Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
Nota: riteniamo doveroso informare i lettori che avremmo voluto intitolare questo articolo "Genocidio a Gaza" anche su Facebook ma, purtroppo, a causa delle policy "shadowban" di Meta, qualsiasi post che utilizzi questo termine associato a Gaza viene cancellato.
OLBIA. Un inviato della Casa Bianca in Sardegna per negoziare una tregua tra Israele e Hamas. È quanto trapelato in queste ore da diverse testate e giornalisti internazionali. Steve Witkoff, inviato speciale degli Stati Uniti in Medio Oriente, è atterrato stamattina a Olbia per un incontro, presumibilmente in Costa Smeralda, con il ministro Israeliano Ron Dermer e il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman Al-Thani.
Sul piatto, come detto, una possibile tregua tra Israele e Hamas con rilascio degli ostaggi. Quelli che sono stati descritti dal giornale americano Axios come “negoziati critici” per porre fine alla guerra e al genocidio a Gaza dovrebbero svolgersi in una grossa imbarcazione davanti alle coste galluresi.
Guerra che, intanto, non risparmia neanche i giornalisti inviati per descriverne i risvolti. In un appello congiunto dalle quattro principali agenzie di stampa internazionali AFP, Associated Press, Reuter e BBC. Nel comunicato si legge come le agenzie si mostrino “profondamente preoccupate per i nostri giornalisti a Gaza, sempre più incapaci di sfamare sé stessi e le loro famiglie”. La richiesta è di consentire ai giornalisti di entrare e uscire da Gaza garantendo, inoltre, che adeguate scorte alimentari possano raggiungere la popolazione.