YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Lavoratori del Brotzu e Policlinico prendono meno dei colleghi", Sorgia interroga la Regione sulla Perequazione

Brotzu-policlinico

 Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. “La Giunta Todde si conferma ancora una volta campionessa nazionale di comunicati stampa e promesse mancate. A distanza di sette mesi dall’approvazione della delibera sulla perequazione dei fondi contrattuali per il personale sanitario, non è stato erogato nemmeno un centesimo. I lavoratori aspettano, ma dalla Regione arrivano solo slogan.” Parola del consigliere regionale Alessandro Sorgia (gruppo misto) che attacca frontalmente l’operato dell’esecutivo regionale, denunciando quello che secondoluisarebbe "l’ennesimo caso di scollamento tra gli annunci roboanti dell’assessore Bartolazzi e della presidente Todde e la realtà vissuta dai dipendenti del sistema sanitario sardo". 

“È inaccettabile – prosegue Sorgia – che si sia celebrata come ‘storica’ la delibera n. 52/28 del 23 dicembre 2024, che avrebbe dovuto finalmente porre fine all’ingiusta disparità salariale tra aziende sanitarie sarde, salvo poi dimenticarsene totalmente nei mesi successivi. Ci sono lavoratori del Brotzu e del Policlinico che da anni percepiscono stipendi più bassi dei colleghi delle altre Asl. L’Assessore e la Presidente si sono fatti fotografare soddisfatti, ma nessuno dei diretti interessati ha visto un euro.”

Secondo le "numerose segnalazioni pervenute" all’On. Sorgia, tra cui quella di un dipendente che chiede l’anonimato, le promesse non sono mai diventate atti concreti: la Direzione generale della Sanità non avrebbe ancora completato gli adempimenti necessari, né le aziende avrebbero ricevuto le risorse previste.

“Il metodo è sempre lo stesso – incalza Sorgia –: si confezionano comunicati, si occupano le prime pagine, si fa credere ai cittadini che tutto sia risolto, e poi non si fa nulla. È una strategia sistematica che abbiamo già visto sul caro-voli, sul trasporto pubblico, ora anche sulla sanità. Una Regione che amministra a colpi di propaganda non merita la fiducia dei cittadini.”

Per questo motivo, Sorgia ha depositato un’interrogazione rivolta al presidente della Regione e all’assessore alla Sanità per conoscere quale sia lo stato effettivo dell’attuazione della delibera, se le risorse siano state effettivamente assegnate alle aziende sanitarie e quali siano i tempi reali per l’erogazione dei fondi al personale. “Il tempo della pazienza è finito. I lavoratori della sanità meritano rispetto, non prese in giro. E soprattutto, non si governa con i tweet: servono atti concreti, non conferenze stampa autocelebrative” – conclude il consigliere Sorgia.

Redazione
News
22 Luglio 2025

Altre in primo piano

Diga Sardegna
Primo Piano

"L'Enas chiude l'acqua in piena estate, gli agricoltori sardi non possono rimanere senza risorsa idrica"

Nuova allerta per il caldo, la protezione civile sarda: ancora afa e picchi sopra i 40 gradi
Primo Piano

Nuova allerta per il caldo, la protezione civile sarda: ancora afa e picchi sopra i 40 gradi

L'assessora Manca a Federalberghi:
Primo Piano

L'assessora Manca a Federalberghi: "Porte chiuse alla maleducazione e alle pretese"

Carcere minorile di Quartucciu, la garante Testa:
Primo Piano

Carcere minorile di Quartucciu, la garante Testa: "Struttura fuorilegge, fermi i lavori per il nuovo blocco"

Manca Attacchi
Primo Piano

"Mancanze di rispetto e porte sbattute, Manca in pieno stile Casta": Fipe e Federalberghi al veleno

Brotzu Policlinico
Primo Piano

"Lavoratori del Brotzu e Policlinico prendono meno dei colleghi", Sorgia interroga la Regione sulla Perequazione

Altre notizie

Sanluri, le fiamme e la grossa colonna di fumo nero: incendio all'esterno del market
In Sardegna

Sanluri, le fiamme e la grossa colonna di fumo nero: incendio all'esterno del market

Diga Sardegna
Primo Piano

"L'Enas chiude l'acqua in piena estate, gli agricoltori sardi non possono rimanere senza risorsa idrica"

Nuova allerta per il caldo, la protezione civile sarda: ancora afa e picchi sopra i 40 gradi
Primo Piano

Nuova allerta per il caldo, la protezione civile sarda: ancora afa e picchi sopra i 40 gradi

L'assessora Manca a Federalberghi:
Primo Piano

L'assessora Manca a Federalberghi: "Porte chiuse alla maleducazione e alle pretese"

Carcere minorile di Quartucciu, la garante Testa:
Primo Piano

Carcere minorile di Quartucciu, la garante Testa: "Struttura fuorilegge, fermi i lavori per il nuovo blocco"

Giornata mondiale prevenzione dall'annegamento: a Quartu dimostrazioni e giochi in spiaggia
In Sardegna

Giornata mondiale prevenzione dall'annegamento: a Quartu dimostrazioni e giochi in spiaggia


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy