YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
In Sardegna

Samassi, inaugurata la nuova condotta irrigua da 3 milioni: più pressione e risparmio

INAUGURAZIONESAMASSI4

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

SAMASSI. Risparmio idrico, risparmio energetico, maggiore pressione garantita agli idranti, migliore interconnessione delle reti: sono questi i vantaggi che avranno gli agricoltori dell’area tra Samassi e Sanluri grazie alla nuova opera che è stata inaugurata stamane ossia la condotta adduttrice che mette in interconnessione il sub ripartitore Sanluri Basso e la condotta distrettuale A del distretto di Samassi A.

Un’opera voluta dal Consorzio di Bonifica della Sardegna meridionale che l’ha presentata alle autorità presenti e ai consorziati. Un risultato che ha visto stamane la presenza del presidente di Anbi nazionale Francesco Vincenzi per il quale “è importante che come Anbi e come consorzi di bonifica continuiamo ad investire in un territorio che ha saputo fare della poca risorsa idrica disponibile un valore aggiunto a favore della rete produttiva. Innoviamo con nuove tecnologie un comparto strategico che dobbiamo difendere anche in Europa dove stiamo cercando di scrivere una nuova pagina di resilienza per la risorsa idrica. Basti pensare che l'85 percento dell'agroalimentare italiano dipende dalla disponibilità dell'acqua".

L’opera, realizzata in appena un anno, riguarda un progetto di efficientamento ed ottimizzazione della gestione irrigua consortile, finanziata per 3 milioni di euro con decreto del ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste rientra tra gli interventi previsti all’interno de Pnrr che riguardano gli “investimenti nella resilienza dell’agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche”.

“Siamo orgogliosi – commenta Efisio Perra, presidente del Consorzio di Bonifica - di inaugurare quest’opera che arriva per dare una risposta alla necessità di ottimizzare il funzionamento di alcuni comizi del distretto Samassi A, che in condizioni di forte richiesta della risorsa idrica vanno in difficoltà non riuscendo a garantire agli agricoltori una adeguata portata ed una sufficiente pressione della risorsa irrigua. Il risultato atteso è, dunque, l’efficientamento della rete di distribuzione e l’ottimizzazione della gestione irrigua consortile”.

La pressione dell’acqua immessa passa infatti da 1,4 a 4 bar. “I lavori – spiega Patrizia Mattioni, direttrice generale del consorzio di bonifica della Sardegna meridionale -, consistono nell’interconnessione di due distretti irrigui consortili, situati in agro di Sanluri e Samassi, tramite la realizzazione di una condotta adduttrice in ghisa sferoidale di diametro 450 mm e lunghezza complessiva di circa 2400 m”. Presenti alla cerimonia anche Maria Beatrice Muscas, sindaca del Comune di Samassi, Gavino Zirattu Presidente ANBI Sardegna, il tecnico del consorzio Andrea Mandras e la funzionaria Masaf Francesca Coniglio, l’assessore all’Agricoltura Gian Franco Satta e i parlamentari e consiglieri regionali Salvatore Deidda, Silvio Lai, Gianni Lampis, Emanuele Matta, Gianluigi Piano e Alberto Urpi.

Redazione
News
14 Luglio 2025

Altre in primo piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia
Primo Piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia

Inps Educatori Socio Pedagogici
Primo Piano

"Esclusi dall'Home care premium, famiglie lasciate senza supporto": la rabbia degli educatori sardi

Tre giovani morti in pochi giorni: lutto cittadino ed eventi cancellati ad ArzachenaClicca per vedere il video
Primo Piano

Tre giovani morti in pochi giorni: lutto cittadino ed eventi cancellati ad Arzachena

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero:
Primo Piano

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero: "Valori fuori norma per escherichia coli"

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione:
Primo Piano

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione: "Pericolo alto"

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone
Primo Piano

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Arst, l'annuncio della Regione:
Top News

Arst, l'annuncio della Regione: "Sbloccati i pagamenti per i lavoratori"

Il Tg della sera - 14 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 14 Luglio 2025

Processo Ciro Grillo: la sentenza slitta a settembre
In Sardegna

Processo Ciro Grillo: la sentenza slitta a settembre

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia
Primo Piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia

Minacce a Saviano, condanne confermate per il boss camorrista Bidognetti e il suo avvocato
Italia e mondo

Minacce a Saviano, condanne confermate per il boss camorrista Bidognetti e il suo avvocato

Monza, adesca una 13enne sui social e la violenta: cubano in manette
Italia e mondo

Monza, adesca una 13enne sui social e la violenta: cubano in manette


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy