CAGLIARI. Va strutturandosi e rapidamente approfondendosi fino a 989 hPa il vortice depressionario sul Mar di Sardegna per l'interazione tra masse d'aria estremamente differenti tra di loro: da una parte aria fredda artica scivolata dal centro Europa e dall'altra aria calda sub tropicale estratta dal deserto algerino.
Il notevole gradiente di pressione che si scaverà nelle prossime ore innescherà forti venti ciclonici con raffiche oltre gli 80 km/h attorno all'occhio che attorno alle 19 entrerà (landfall) sul Golfo di Oristano. Si attendono tra le 16 e le 20 forti raffiche di libeccio lungo le coste sulcitane che saranno esposte a una notevole mareggiata con altezza d'onda che potrà localmente raggiungere i 6 metri.