YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Carceri, la Sardegna diventerà "la regione con il più alto numero di detenuti in 41bis"

carcere-cella-esterno

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. "La Sardegna si appresta a diventare la regione italiana con il più alto numero di detenuti in regime di 41bis". Lo sostiene Maria Grazia Caligaris, presidente dell'associazione "Socialismo Diritti Riforme", che fa notare come l'apertura del Padiglione a Cagliari-Uta, destinato alla detenzione in regime di massima sicurezza, "farà registrare la presenza di circa 200 persone in tre Istituti dell'Isola, Sassari, Nuoro e Cagliari, un autentico record nazionale".

In Italia i detenuti al 41 bis sono circa 740, un dato quasi costante, e sono suddivisi in 12 Istituti Penitenziari, con numeri molto variabili.

Si tratta di persone private della libertà appartenenti alle cosche mafiose, alla camorra e alla ndrangheta. "La questione non sembra destare particolare interesse da parte delle Istituzioni", denuncia Caligaris, "anche se alcuni segnali, provenienti dal territorio del sassarese e algherese, cominciano a impensierire i residenti".

L'incidenza sarà del 27% e andrà a sommarsi a quella dei detenuti dell'Alta Sicurezza (circa 600), pari al 6,4% rispetto ai 9.400 AS distribuiti nelle diverse carceri italiane. 

"Le istituzioni locali non possono tralasciare di considerare - ricorda ancora la Presidente di SDR - la realtà di Case di Reclusione, come quelle di Tempio -Nuchis (160 AS) e Oristano-Massama (221 AS), la cui presenza, per la tendenza dei familiari di effettuare i colloqui con i parenti ristretti, modifica la consistenza socio-culturale delle comunità. Si tratta di Istituti che fino al 2012, inseriti nel contesto urban0, erano Case Circondariali, quindi con detenuti sottoposti a un regime di media sicurezza".

"Se a questo quadro si aggiungono le presenze di AS a Cagliari, Sassari e Nuoro è evidente che la Sardegna rischia di essere esposta a rischi molto elevati di infiltrazioni della criminalità organizzata, specie nelle aree territoriali più interessanti sotto il profilo degli investimenti", attacca Caligaris, "Forse però sarebbe anche opportuno promuovere una riflessione su aspetti economici troppo trascurati. Il Ministero della Giustizia, anche per la presenza delle tre Colonie Penali Agricole, dovrebbe l'esponente di SDR-garantire alla Regione Sardegna di utilizzare nelle mensee nelle cucine di tutte conclude le carceri, per detenuti, agenti e operatori penitenziari esclusivamente pasta, riso, carni, verdura, frutta e alimenti lattiero caseari prodotti e confezionati dalle aziende isolane. Sarebbe un segnale importante per riconoscere la generosità della Sardegna verso quella che appare sempre di più una servitù penitenziaria". 

Redazione
News
27 Maggio 2025

Altre in primo piano

Terribile schianto contro il guardrail a Talana: muore un centauro di 61 anni
Primo Piano

Terribile schianto contro il guardrail a Talana: muore un centauro di 61 anni

Cagliari, farmaco usato come
Primo Piano

Cagliari, farmaco usato come "droga da strada": 170 compresse sequestrate, tunisino nei guai

Salvini scrive alla presidente Todde:
Primo Piano

Salvini scrive alla presidente Todde: "Salva Casa sardo? Non riconosce le nuove disposizioni, adeguatelo"

Oristano, 80mila euro di rette da restituire: Rsa condannata, la sentenza su una paziente con l'Alzheimer
Primo Piano

Oristano, 80mila euro di rette da restituire: Rsa condannata, la sentenza su una paziente con l'Alzheimer

Anche Federsanità in difesa di Bartolazzi:
Primo Piano

Anche Federsanità in difesa di Bartolazzi: "Ha parlato di assistenza agli anziani in aumento"

Più di 150 carcasse di auto e materiali inquinanti: sequestrata discarica abusiva a Ozieri
Primo Piano

Più di 150 carcasse di auto e materiali inquinanti: sequestrata discarica abusiva a Ozieri

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Salva Casa, Todde e Comandini replicano a Salvini:
Top News

Salva Casa, Todde e Comandini replicano a Salvini: "Interviene su questioni regionali, grave"

Trump avverte la Russia:
Italia e mondo

Trump avverte la Russia: "Non fosse per me sarebbero successe cose brutte"

Il Tg della sera - 27 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 27 Maggio 2025

Terribile schianto contro il guardrail a Talana: muore un centauro di 61 anni
Primo Piano

Terribile schianto contro il guardrail a Talana: muore un centauro di 61 anni

Cagliari, farmaco usato come
Primo Piano

Cagliari, farmaco usato come "droga da strada": 170 compresse sequestrate, tunisino nei guai

Salvini scrive alla presidente Todde:
Primo Piano

Salvini scrive alla presidente Todde: "Salva Casa sardo? Non riconosce le nuove disposizioni, adeguatelo"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy