YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

A Cagliari ecco il nuovo servizio di monopattini elettrici: altri 250 veicoli in tutta la città

 dott-monopattini-cagliari

 

CAGLIARI. Al via a Cagliari un nuovo servizio di monopattini elettrici in sharing affidato all’operatore internazionale Dott, presente in numerose città italiane ed europee.

A partire da oggi, mercoledì 9 aprile, saranno a disposizione della cittadinanza, dei visitatori e dei turisti altri 250 monopattini elettrici che potranno essere utilizzati per spostamenti all’interno del capoluogo sardo in modo ecologico, sicuro e nel pieno rispetto del Codice della Strada. Lo annuncia il Comune di Cagliari.

“L’Amministrazione è in prima linea per promuovere e incentivare la mobilità sostenibile per le cittadine e i cittadini. L’avvio del nuovo servizio di monopattini in condivisione va in questa direzione, permettendo a tante e tanti di spostarsi senza utilizzare l’auto, con un mezzo non inquinante e leggero”, ha rimarcato il sindaco Massimo Zedda.

L’attivazione del servizio è il risultato di una procedura di selezione pubblica, al termine della quale Dott è stata autorizzata a operare nel territorio comunale per un periodo di 3 anni, diventando così il primo operatore internazionale di micromobilità a investire direttamente nel capoluogo sardo.

Per Vittorio Gattari, direttore delle Relazioni istituzionali di Dott, “questo investimento rafforza l’impegno di Dott nel contribuire allo sviluppo e alla mobilità sostenibile della Sardegna. Siamo già presenti anche nel vicino Comune di Quartu Sant’Elena e prevediamo ulteriori investimenti nella regione. Siamo entusiasti di portare finalmente la nostra innovativa soluzione di mobilità a Cagliari e auspichiamo in una collaborazione proficua con l’Amministrazione comunale e tutto il tessuto socio-economico cittadino”.

Il servizio è organizzato in modalità “one way”, consentendo agli utenti di prelevare e riconsegnare i monopattini in uno dei 250 spazi sosta dedicati, dislocati strategicamente lungo le principali strade e piazze della città, individuati in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Tali aree sono visibili tramite l’app Dott, garantendo ordine e decoro urbano.

I monopattini Dott sono dotati di tecnologie avanzate per assicurare la massima sicurezza durante l’utilizzo: indicatori di direzione conformi alla normativa vigente, luci sempre attive, freni anteriori, posteriori ed elettronici, sospensioni e ruote maggiorate per una guida stabile, oltre a un supporto per smartphone per favorire l’utilizzo sicuro dell’app.

Ogni veicolo è inoltre equipaggiato con un sistema di geolocalizzazione, che permette di regolare automaticamente la velocità massima (fino a 20 km/h) e di impedire il termine del noleggio in aree non autorizzate. A tutela del corretto utilizzo, viene anche richiesto di scattare una foto al termine del parcheggio.

Per accedere al servizio è necessario essere maggiorenni, scaricare l’app Dott da App Store o Play Store e completare la registrazione. L’app fornisce anche promemoria sulle regole di utilizzo, tra cui l’obbligo di usare le piste ciclabili, evitare i marciapiedi e parcheggiare in modo corretto.

In occasione del lancio, Dott annuncia di offrire a tutti i nuovi utenti la possibilità di effettuare una prima corsa gratuita di 20 minuti inserendo il codice promozionale “freedom” nella sezione dedicata dell’app.

Con questa implementazione che porta a 500 il numero dei monopattini in condivisione, l’Amministrazione comunale di Cagliari rinnova, dunque, il proprio impegno per una mobilità urbana più efficiente, moderna e rispettosa dell’ambiente, promuovendo soluzioni alternative all’uso dell’automobile e contribuendo a rendere Cagliari una città sempre più vivibile e sostenibile.

 

Redazione
News
09 Aprile 2025

Altre in primo piano

Portovesme, Cgil contro il ministro Urso:
Primo Piano

Portovesme, Cgil contro il ministro Urso: "Le sue parole una beffa"

La prima
Primo Piano

La prima "mappa" online dei migliori ospedali dove partorire: c'è anche il Santissima Trinità di Cagliari

Sardegna, l'occupazione sale del 1,6%. Manca:
Primo Piano

Sardegna, l'occupazione sale del 1,6%. Manca: "Le nostre misure efficaci"

Il ministro Pichetto alla convention di Confartigianato: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il ministro Pichetto alla convention di Confartigianato: "Decreto energia? Non è risolutivo ma un primo intervento"

Parcheggi della Regione, Marcialis contro Truzzu:
Primo Piano

Parcheggi della Regione, Marcialis contro Truzzu: "Situazione peggiorata dalla sua Giunta"

Blocco Flotilla, domani lo sciopero generale anche in Sardegna: tutti i dettagli
Primo Piano

Blocco Flotilla, domani lo sciopero generale anche in Sardegna: tutti i dettagli

Altre notizie

Portovesme, Cgil contro il ministro Urso:
Primo Piano

Portovesme, Cgil contro il ministro Urso: "Le sue parole una beffa"

Il Tg della sera - 2 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 2 Ottobre 2025

La prima
Primo Piano

La prima "mappa" online dei migliori ospedali dove partorire: c'è anche il Santissima Trinità di Cagliari

Bono, cane picchiato e investito poco dopo: per l'aggressore 100 euro da pagare e messa alla prova
In Sardegna

Bono, cane picchiato e investito poco dopo: per l'aggressore 100 euro da pagare e messa alla prova

L'ex assessora Valeria Satta:
In Sardegna

L'ex assessora Valeria Satta: "La mia uscita dalla Lega non è un addio alla politica"

San Gavino, rinviato incontro di domani tra Todde e studenti:
In Sardegna

San Gavino, rinviato incontro di domani tra Todde e studenti: "Garantiamo il diritto allo sciopero"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy