YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Cinquanta milioni di euro di tagli ai comuni sardi per coprire le spese pazze del governo Meloni"

ca-copia

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

 

CAGLIARI. "I comuni costretti a tagliare i servizi ai cittadini o ad aumentare le tasse locali per fare tornare i conti nei loro bilanci: si parla di 50 milioni di euro in 5 anni, dal 2025 al 2029". A denunciare i dati dei tagli "effettuati dal Governo Meloni sui comuni italiani e per gli enti locali della Sardegna" sono i parlamentari sardi del Pd Silvio Lai e Marco Meloni, che accusano: "Si tratta di cifre che richiederanno sacrifici agli enti locali, che si sommano a quelli che il Governo ha imposto alle Regioni, compresa la Sardegna. Il tutto per coprire le spese pazze che il Governo sta facendo, dal Ponte sullo stretto ai centri in Albania, alle sanatorie e rottamazioni varie. In sintesi: regali agli evasori fiscali e aumento della pressione fiscale, alla faccia delle tante promesse elettorali della Meloni e di Salvini".

"Lo abbiamo detto insistentemente durante la discussione della Legge di Bilancio: i comuni saranno costretti a tagliare i servizi ai cittadini o ad aumentare le tasse locali per fare tornare i conti nei loro bilanci, già in difficoltà a causa degli effetti dell'inflazione e degli aumenti contrattuali, i quali - come nel caso di mense e assistenza sociale e dell’adeguamento del CCNL delle cooperative sociali – richiedono una copertura dei costi da parte dello Stato» così i parlamentari sardi del PD Silvio Lai e Marco Meloni.

I conti prevedono in Sardegna un taglio ai comuni di 4,6 milioni nel 2025, 9,3 milioni nel 2026, 2027, 2028 e di 15,7 milioni – in crescita – nel 2029. Per un totale di 48,5 milioni di euro. “Cagliari subirà in 5 anni 5.723.527 euro di tagli, Sassari 2.940.099 euro, Olbia 1.744.844 euro, Tempio 399.780, Nuoro 825.662 euro, Lanusei 170.993euro, Oristano 810.552 euro, Iglesias 675.718 euro, Carbonia 713.064 euro, Quartu S. Elena subirà un taglio complessivo di 1.337.956 euro. In provincia di Sassari Porto Torres pagherà un taglio complessivo di 592.803 euro, Alghero 1.184.918, Ozieri 270.722, Sorso 358.410.  In provincia di Cagliari 249.256 euro per Elmas, 355.334 euro per Monserrato, 544.835 per Selargius, 291.285 per Sinnai, 408.169 euro per Sestu”.

A questi conti si aggiungono oltre 5,5 milioni di euro di tagli alle province, con Cagliari Metropolitana che registra un meno 2,7 milioni, Sassari meno 1,6 milioni, Oristano e Nuoro rispettivamente meno 500.000 e meno 700.000.

"Tutto questo mentre la Regione Sardegna è costretta a ricorrere alla giustizia ordinaria per farsi pagare i quasi due miliardi di euro di debiti che lo Stato ha accumulato in base alle norme sulla compartecipazione alle entrate, e tutto tace riguardo alle norme e alle risorse necessarie per superare gli svantaggi derivanti dall’insularità, riconosciuti dalla Costituzione e del tutto dimenticati dalla destra al governo", concludono Silvio Lai e Marco Meloni.

 

Redazione
News
13 Febbraio 2025

Altre in primo piano

La Cei con Baturi:
Primo Piano

La Cei con Baturi: "Gioia e commozione per Papa Leone, saremo Chiesa che costruisce ponti"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca:
Primo Piano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca: "La Regione spaccia il ritardo per successo"

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi:
Primo Piano

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi: "Nel cuore di colleghi e pazienti"

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica:
Primo Piano

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica: "Lezioni da chi ha votato Ruby"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

La Cei con Baturi:
Primo Piano

La Cei con Baturi: "Gioia e commozione per Papa Leone, saremo Chiesa che costruisce ponti"

Primo Papa americano, Trump:
Italia e mondo

Primo Papa americano, Trump: "Grande onore per noi, non vedo l'ora di incontrarlo"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIVClicca per vedere il video
Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy