YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari tra le città più inquinate da polveri sottili nel 2024 in Italia: il report

pm10-cagliari

 

 

CAGLIARI. Cagliari è tra le 19 città capoluogo di provincia con la concentrazione media annuale di pm10 (polveri sottili) più alta in Italia: nella classifica stilata da Legambiente è al tredicesimo posto, con una media annuale di 28,5 microgrammi per metro cubo, e dovrebbe ridurre le concentrazioni del 30% per rispettare i limiti a partire dal 2030. È quanto si legge nel nuovo report “Mal’aria di città - Luci ed ombre dell’inquinamento atmosferico nelle città italiane” di Legambiente, che ha analizzato 50 centraline di monitoraggio della qualità dell’aria definite di traffico o di fondo urbano. I dati si riferiscono al 2024 e fotografano un’Italia ancora molto indietro sull’inquinamento atmosferico. 

Se si prendono come riferimento i valori suggeriti dall’organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che nelle sue linee guida indica in 15 µg/mc la media annuale da non superare, in questo caso circa il 97% dei capoluoghi di cui si è riusciti a ricostruire la media annuale (95 su 98 capoluoghi esaminati) non rispetta tale valore. “Con conseguenti danni alla salute delle persone che vivono e lavorano in queste aree urbane”, si legge nel report, “Per fortuna, la nuova direttiva sulla qualità dell’aria recentemente approvata a livello comunitario, ha rivisto i limiti di riferimento per il PM10, avvicinandoli molto a quelli suggeriti dall’OMS; dal 2030 infatti il limite stabilito come media annuale da non superare scenderà dagli attuali 40 µg/mc a 20 (rimane 15 µg/mc il valore suggerito dall’OMS)”.

A guidare la classifica con 70 sforamenti del limite giornaliero è la città di Frosinone, segue subito Milano, poi Verona e Vicenza. 

La Sardegna invece è fuori dalla mappa di un altro inquinante tipico dei centri urbani, il biossido di azoto (No2), principalmente dovuto al trasporto su strada che, emettendo NO2 vicino al suolo e prevalentemente in aree densamente popolate, contribuisce notevolmente all’esposizione della popolazione a concentrazioni che sono nocivi per la salute. In questo caso le situazioni peggiori sono nelle città di Napoli e Palermo. 

Marzia Diana
News
04 Febbraio 2025

Altre in primo piano

Scatta l'allerta per la neve in Sardegna: in arrivo i primi fiocchi della stagione
Primo Piano

Scatta l'allerta per la neve in Sardegna: in arrivo i primi fiocchi della stagione

Vertenza entrate, Todde incontra a Roma il ministro Giorgetti: “Poste le basi per chiudere un accordo”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Vertenza entrate, Todde incontra a Roma il ministro Giorgetti: “Poste le basi per chiudere un accordo”

Allarme rientrato per la raccolta della plastica, ma a Cagliari
Primo Piano

Allarme rientrato per la raccolta della plastica, ma a Cagliari "non sono esclusi futuri rallentamenti"

Cagliari, scomparsa a Calamosca: sono riprese le ricerche in mare (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, scomparsa a Calamosca: sono riprese le ricerche in mare (video)

Cagliari, ancora controlli straordinari nella
Primo Piano

Cagliari, ancora controlli straordinari nella "zona rossa" estesa: allontanati 4 stranieri

Sassari, minaccia di far saltare in aria il suo appartamento e fugge: rintracciato e denunciatoClicca per vedere il video
Primo Piano

Sassari, minaccia di far saltare in aria il suo appartamento e fugge: rintracciato e denunciato

Altre notizie

Scatta l'allerta per la neve in Sardegna: in arrivo i primi fiocchi della stagione
Primo Piano

Scatta l'allerta per la neve in Sardegna: in arrivo i primi fiocchi della stagione

Il Tg del mattino - 20 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 20 Novembre 2025

Vertenza entrate, Todde incontra a Roma il ministro Giorgetti: “Poste le basi per chiudere un accordo”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Vertenza entrate, Todde incontra a Roma il ministro Giorgetti: “Poste le basi per chiudere un accordo”

Cagliari, ritorna anche quest’anno l’appuntamento con l’UniCAreer Day
In Sardegna

Cagliari, ritorna anche quest’anno l’appuntamento con l’UniCAreer Day

Sulcis, 800mila euro per la valorizzazione della ferrovia storica nel Sulcis:
In Sardegna

Sulcis, 800mila euro per la valorizzazione della ferrovia storica nel Sulcis: "Restituiamo dignità"

Ecco il primo impianto di biometano a Macchiareddu:
In Sardegna

Ecco il primo impianto di biometano a Macchiareddu: "Pronto a partire, sarà un modello di riferimento"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy