YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Tariffe agevolate per residenti sardi, lavoratori e disabili: ora per volare basta l'autocertificazione

Aeroitalia

CAGLIARI. I passeggeri che volano con le tariffe agevolate - residenti, lavoratori, giovani fino al 21esimo anno di età, studenti fino ai 27 anni, over 70, disabili e loro accompagnatori - potranno farlo grazie a una autocertificazione che semplifica la procedura di viaggio. E’ solo una delle criticità risolte, secondo un comunicato ufficiale, dall’assessora ai Trasporti della regione Sardegna, Barbara Manca, nel corso degli ultimi incontri del Comitato di monitoraggio sulla Continuità territoriale, ai quali hanno partecipato le tre compagnie impegnate nel servizio di continuità territoriale Aeroitalia, Ita Airways e Volotea e i vertici territoriali dell’Enac. Tra i problemi superati – certificati da Enac - anche il superamento delle limitazioni all'acquisto dei biglietti da parte delle agenzie e il rimborso totale dei servizi aggiuntivi se gli stessi non venissero erogati.

Autocertificazione per le tariffe agevolate.

Come espressamente indicato nel decreto ministeriale e richiesto dalla Regione, le categorie destinatarie delle tariffe agevolate - lavoratori, giovani fino al 21esimo anno di età, studenti fino ai 27 anni, over 70, disabili e loro accompagnatori - non saranno obbligati a esibire carta identità o altri documenti, ma vale la semplice autocertificazione. Resta per le compagnie la possibilità di effettuare controlli a campione.

Richiesta di diminuzione del tempo utile per il cambio di prenotazione prima del volo.

L'assessora ai trasporti Barbara Manca ha chiesto ai vertici di Aeroitalia la riduzione del tempo a disposizione dei passeggeri per effettuare cambi di prenotazione prima del volo dagli attuali 180 minuti prima dell’orario di partenza fino a 90 minuti: la compagnia si è impegnata ad adeguarsi. Le altre due compagnie garantivano già tempistiche simili.

I vertici dell’assessorato, in riferimento all'offerta migliorativa della compagnia Aeroitalia che prevede uno sconto del 10% per disabili e loro accompagnatori (anche non residenti), hanno inoltre sollecitato la stessa compagnia di poter selezionare su sito e app di prenotazione la categoria “disabile” al fine di ottenere lo sconto, ora possibile solo tramite call center.

Superamento delle limitazioni all'acquisto di biglietti da parte delle agenzie.

Aeroitalia limitava a 9 il numero massimo di biglietti acquistabili per le agenzie di viaggio. La compagnia ha portato a 20 il numero di biglietti acquistabili dalla singola agenzia e permetterà l’acquisto senza limitazioni attraverso l’utilizzo dei call center che sono a disposizione dalla stessa compagnia.

Rimborsi dei servizi aggiuntivi.

Come da richiesta avanzata negli incontri precedenti dall'assessorato, la compagnia Aeroitalia garantirà il rimborso al 100% dei servizi acquistati qualora nel cambio di una prenotazione quei servizi non fossero più disponibili.

Radiofarmaci

Aeroitalia non era ancora pronta al trasporto di questo tipo di medicinali, ma ha presentato tutta la documentazione al Ministero dei Trasporti ed è in attesa di risposte.

Enac, per voce del Direttore Territoriale Roberto Solinas, ha manifestato il proprio plauso per il sensibile assottigliamento delle criticità e per l'andamento della continuità territoriale in questi mesi con chiaro riferimento sia alla gestione da parte della Regione Sardegna sia all'impegno profuso dai vettori, in particolare nel periodo natalizio in cui si è evitato lo storico "black out" del trasporto aereo.

“Gli incontri del Comitato di monitoraggio sulla continuità territoriale aerea hanno confermato quanto sia fondamentale il lavoro costante di verifica e dialogo tra l’assessorato, le compagnie aeree e gli altri attori coinvolti – ha detto l’assessora ai Trasporti Barbara Manca -. Garantire il rispetto delle prescrizioni del decreto ministeriale non è solo un obbligo normativo, ma un impegno che ci assumiamo verso i cittadini sardi, per assicurare loro un servizio sempre più adeguato ed efficiente. Apprezzo gli sforzi compiuti dai vettori per rispondere alle richieste di allineamento avanzate dall’assessorato e confido che le ulteriori migliorie tecniche e operative vengano implementate nel più breve tempo possibile. Proseguiremo con determinazione su questa strada, vigilando affinché ogni aspetto del servizio con l’obiettivo di rafforzare la continuità territoriale come strumento essenziale per il diritto alla mobilità dei sardi. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato in questo percorso che è il risultato di un impegno collettivo. Continueremo a lavorare insieme per superare ogni criticità e migliorare l’esperienza di viaggio di tutti gli utenti”.

Redazione
News
18 Gennaio 2025

Altre in primo piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia
Primo Piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia

Inps Educatori Socio Pedagogici
Primo Piano

"Esclusi dall'Home care premium, famiglie lasciate senza supporto": la rabbia degli educatori sardi

Tre giovani morti in pochi giorni: lutto cittadino ed eventi cancellati ad ArzachenaClicca per vedere il video
Primo Piano

Tre giovani morti in pochi giorni: lutto cittadino ed eventi cancellati ad Arzachena

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero:
Primo Piano

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero: "Valori fuori norma per escherichia coli"

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione:
Primo Piano

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione: "Pericolo alto"

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone
Primo Piano

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Arst, l'annuncio della Regione:
Top News

Arst, l'annuncio della Regione: "Sbloccati i pagamenti per i lavoratori"

Il Tg della sera - 14 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 14 Luglio 2025

Processo Ciro Grillo: la sentenza slitta a settembre
In Sardegna

Processo Ciro Grillo: la sentenza slitta a settembre

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia
Primo Piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia

Minacce a Saviano, condanne confermate per il boss camorrista Bidognetti e il suo avvocato
Italia e mondo

Minacce a Saviano, condanne confermate per il boss camorrista Bidognetti e il suo avvocato

Monza, adesca una 13enne sui social e la violenta: cubano in manette
Italia e mondo

Monza, adesca una 13enne sui social e la violenta: cubano in manette


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy