YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Quanti sono gli immobili militari a Cagliari? Il Comune: "Non sappiamo", quindi niente Imu

CAGLIARI. Quanti sono gli immobili militari a Cagliari? Il ministero della Difesa paga l’Imu sulle strutture che non usa più (o che vengono utilizzate solo come alloggi), come previsto dalla legge? Sono queste le domande poste dal senatore uscente Roberto Cotti al Servizio tributi e patrimonio del Comune di Cagliari per capire se – e con quali ricadute sulle risorse economiche a disposizione dell’amministrazione – il ministero della Difesa versi regolarmente nelle casse comunali l’imposta municipale relativa alle strutture dismesse come prevede una legge del 2011. Risposta? “Non abbiamo la minima idea”.

Traendo spunto dalla vicenda di Sesto Fiorentino – dove, a seguito di un accertamento sulla dismissione della caserma Donati, il Comune aveva preteso e ottenuto il versamento dell’imposta per un ammontare di quasi un milione di euro - a fine dicembre scorso il parlamentare pentastellato aveva inoltrato richiesta di accesso agli atti per capire quale fosse la situazione a Cagliari: “La norma del 2011 è chiara – scriveva Cotti – e stabilisce che la tassa comunale sugli immobili è dovuta anche per le strutture non utilizzate per attività istituzionali dello Stato”.

Servitu-militari-Cagliari-2

Oggi, a distanza di tre mesi, il Comune rompe il silenzio ammettendo che no, l’amministrazione comunale non ha mai richiesto l’Imu alla Difesa sugli immobili dismessi perché semplicemente non si riesce a capire quali e quanti siano in concreto questi immobili. I motivi? Più di uno. Innanzitutto le intestazioni catastali di queste strutture sono talmente imprecise da non consentire nemmeno l’individuazione dei soggetti titolari.

Inoltre, spiegano i responsabili del Servizio tributi, “molti immobili destinati a sedi militari risultano a tutt’oggi accatastati come ‘Fabbricato urbano da accertare’ ovvero come pertinenze dei suoli su cui sorgono”: per capire quale possa essere il valore imponibile a queste unità immobiliari bisognerebbe andare sul posto per verificare in concreto di cosa si tratti. Peccato che manchi completamente qualsiasi indicazione su dove queste strutture sorgano e che le mappe catastali a disposizione degli uffici comunali non siano aggiornate.

Servitu-militari-Cagliari-1

Come se non bastasse – spiega ancora il Comune - a rendere ancora più difficile le operazioni di rilievo si aggiunge il fatto che - a causa della natura militare degli edifici e della riservatezza imposta dall’Agenzia delle Entrate sulla documentazione catastale - le planimetrie di questi immobili sono inaccessibili.

Per tutte queste ragioni, il Comune ammette di non aver emesso avvisi di accertamento Imu nei confronti della Difesa ma promette che si impegnerà a effettuare al più presto la ricognizione con particolare attenzione a “quegli immobili che risultano utilizzati come alloggi dagli ufficiali o il personale militare. Tale utilizzo, infatti – conclude il Servizio tributi - secondo un’importante sentenza della Corte di Cassazione non rientrerebbe tra le esenzioni come invece sostenuto per tanto tempo dall’ente proprietario”.

Angelo Ciardullo
News
07 Marzo 2018

Altre in primo piano

Bonifiche nel Sulcis, lo sfogo del sindaco di Sant'Antioco:
Primo Piano

Bonifiche nel Sulcis, lo sfogo del sindaco di Sant'Antioco: "Ferme al 2019, dalla Regione aria fritta"

Caduto nella fontana e annegato, tragedia a Oliena: trovato morto il sessantaseienne scomparso
Primo Piano

Caduto nella fontana e annegato, tragedia a Oliena: trovato morto il sessantaseienne scomparso

Portoscuso, nascondeva una pistola e in casa due antiche anfore in terracotta: 72enne nei guai
Primo Piano

Portoscuso, nascondeva una pistola e in casa due antiche anfore in terracotta: 72enne nei guai

Cagliari, carenze igienico-sanitarie in un laboratorio di caffè a Stampace: scatta il sequestro
Primo Piano

Cagliari, carenze igienico-sanitarie in un laboratorio di caffè a Stampace: scatta il sequestro

Pioggia e allagamenti a Quartu, FdI attacca: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Pioggia e allagamenti a Quartu, FdI attacca: "Situazione surreale, peggio rispetto all'anno scorso"

Violento acquazzone a Cagliari, Sestu e Pirri: pioggia, strade allagate e disagiClicca per vedere il video
Primo Piano

Violento acquazzone a Cagliari, Sestu e Pirri: pioggia, strade allagate e disagi

Altre notizie

Bonifiche nel Sulcis, lo sfogo del sindaco di Sant'Antioco:
Primo Piano

Bonifiche nel Sulcis, lo sfogo del sindaco di Sant'Antioco: "Ferme al 2019, dalla Regione aria fritta"

A Mandas posata la prima pietra della centrale a idrogeno:
In Sardegna

A Mandas posata la prima pietra della centrale a idrogeno: "Sarà nodo strategico per l'intera rete"

Il Tg del mattino - 16 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 16 Ottobre 2025

Settimo San Pietro senza medico di base, il sindaco:
In Sardegna

Settimo San Pietro senza medico di base, il sindaco: "La Asl trovi un sostituto urgentemente"

Autunno in Barbagia arriva a Belvì, Orgosolo e Sorgono: ecco quando
In Sardegna

Autunno in Barbagia arriva a Belvì, Orgosolo e Sorgono: ecco quando

Nature Concréte di Tore Manca, un concerto di sole immagini a Tempio
Culture

Nature Concréte di Tore Manca, un concerto di sole immagini a Tempio


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy