YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Un 27enne si suicida in carcere a Uta, la garante scrive a Nordio: "Fallimento dello Stato"

Carcere-uta-2

UTA. Ennesimo suicidio in carcere in Sardegna: un detenuto 27enne si è tolto la vita nel carcere di Uta, ma stavolta Irene Testa, garante per le persone private della libertà personale in Sardegna, ha inviato una dura lettera al ministro della Giustizia Carlo Nordio, definendo le morti nelle carceri “un fallimento dello Stato. Da giorni penso e ripenso a quella visita, a cosa avrei potuto fare. Lo avevo incontrato due giorni prima che compisse il gesto disperato. Era seduto pensieroso davanti alla finestra della sua cella. Gli ho domandato se stava bene. Sembrava spaesato, come se quella dimensione non fosse per lui”, si legge nella lettera.

La garante ricorda il giovane detenuto, identificato con le iniziali G.O., sottolineandone la fragilità: “Occhi azzurri e volto pulito, lo facevano apparire come un corpo estraneo all’interno di un contenitore di dolore. Il compagno di cella si preoccupava per lui, ripeteva in continuazione che non stava bene e che aveva già tentato il suicidio”. Secondo Testa, la situazione del giovane evidenzia un fallimento sistemico. “G.O. era in custodia cautelare e si trovava in carcere per il fallimento a vari livelli anche delle agenzie territoriali. Doveva essere curato, non custodito”.

La garante descrive il dolore della madre del giovane, venuta a conoscenza della tragedia in modo indiretto: “Penso alla mamma che è venuta a saperlo da una chat di famigliari di altri detenuti che hanno postato un articolo di giornale. Era il suo ragazzo. Quando la chiamo ho poche parole di conforto per la madre. La sensazione è di imbarazzo, di disagio, la tentazione è quella di chiedere scusa”.

Testa denuncia un sistema che definisce “una carneficina quotidiana”, aggiungendo: “Non dobbiamo essere noi operatori a chiedere scusa, ma uno Stato assente e cinico che ha deciso di nascondere il disagio all’interno di contenitori oramai illegali che producono morte e disperazione”. Rivolgendosi direttamente al ministro Nordio, Testa afferma: “Mi appello ancora al ministro della Giustizia affinché comprenda che ogni giovane che evade dal carcere togliendosi la vita è anche e soprattutto un suo fallimento”.

Testa ribadisce la necessità di un cambiamento urgente nel sistema penitenziario: “Continueremo, Ministro, a esigere che anche chi ha sbagliato goda di una detenzione improntata allo Stato di Diritto e che la pena rispetti il senso di umanità. Anche se siamo stanchi e scoraggiati, continueremo imperterriti a batterci affinché si interrompa questa flagranza criminale e criminogena, di uno Stato che si volta dall’altra parte”.

 

Redazione
News
27 Novembre 2024

Altre in primo piano

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari
Primo Piano

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari

Gonnesa piange Efisio e Marco, il messaggio del vescovo:
Primo Piano

Gonnesa piange Efisio e Marco, il messaggio del vescovo: "Due vite diverse, uniche"

Paolo Fresu suona ai funerali di Ornella Vanoni, l'ultimo saluto sulle note di Clicca per vedere il video
Primo Piano

Paolo Fresu suona ai funerali di Ornella Vanoni, l'ultimo saluto sulle note di "Senza fine" (video)

Un anno fa la tragedia di Beatrice Loi, il ricordo degli ex compagni:
Primo Piano

Un anno fa la tragedia di Beatrice Loi, il ricordo degli ex compagni: "Tu vivi nei nostri cuori"

Un'altra allerta meteo per domani: rischio idrogeologico in Sardegna
Primo Piano

Un'altra allerta meteo per domani: rischio idrogeologico in Sardegna

Pitzalis derisa dall'ex senatore D'Anna, Todde:
Primo Piano

Pitzalis derisa dall'ex senatore D'Anna, Todde: "Anche una parola può essere violenza"

Altre notizie

Il Campo largo vince le Regionali in Campania, il M5s:
Top News

Il Campo largo vince le Regionali in Campania, il M5s: "Che orgoglio i nostri due presidenti"

Cagliari, universitari ma con un anno dedicato ai tirocini: ecco i corsi abilitanti di Ingegneria (Video)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Cagliari, universitari ma con un anno dedicato ai tirocini: ecco i corsi abilitanti di Ingegneria (Video)

Partorisce in casa nel water:
Italia e mondo

Partorisce in casa nel water: "Neonata trovata con la testolina nell'acqua, è grave"

“Ispezioni periodiche”, sulla 131 Dcn chiudono le gallerie tra Nuorese e Gallura
In Sardegna

“Ispezioni periodiche”, sulla 131 Dcn chiudono le gallerie tra Nuorese e Gallura

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari
Primo Piano

Minacciano le operatrici di un centro di accoglienza nell'Oristanese: arrestati due minori extracomunitari

Irrigazione Consorzio Di Bonifica Sardegna Meridionale
In Sardegna

"Risparmio dell'acqua", da Iglesias a Villamar: al via un ciclo di incontri di sensibilizzazione


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy