YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Abbiamo ancora gli occhi gonfi di lacrime": salta Cortes Apertas a Fonni

funerali-fonni-ragazzi

 

CAGLIARI. "Il paese ha ancora gli occhi gonfi di lacrime per la più grande tragedia mai successa. Può un evento di questa portata essere organizzato con la stessa allegria?". Così la sindaca di Fonni Daniela Falconi annuncia l'annullamento della tappa di Cortes Apertas a Fonni, la cui comunità è ancora sotto choc per l'incidente stradale costato la vita lo scorso 30 ottobre a quattro giovanissimi del paese. Pochi giorni dopo l'altro incidente in cui è morto l'imprenditore di Fonni Mauro Falconi.

"Quando una comunità è scossa, confusa, triste ha un solo modo per ritrovarsi: stringersi insieme e provare a ragionare in maniera collettiva", si legge in una nota, "La tragedia che ha colpito il nostro paese non ha lasciato nessuno indifferente. Tutti ci siamo sentiti e ci sentiamo padri, madri, fratelli, sorelle, amiche e amici di Michele, Lorenzo, Marco, Michele e Mauro. Ognuno di noi ha affrontato un dolore tutto suo e ha provato, in ogni modo a far sentire la propria vicinanza alle famiglie colpite: con una parola, con una preghiera, con un gesto, con una partecipazione unita e silenziosa al lutto di un'intera comunità. Gli incontri di questi giorni non sono stati fatti per decidere se fare o no Cortes Apertas, la cui macchina organizzativa in questi tempi dovrebbe già essere partita. Gli incontri ci sono stati per ascoltarci a vicenda, per sottolineare il valore enorme del volontariato fonnese che ancora una volta, così come è stato in passato, sarà decisivo per risollevare una comunità smarrita. Il volontariato, le associazioni saranno decisive con lo sport per bambini e ragazzi, col canto, con la musica, con le manifestazioni che hanno reso il nostro paese unico in Sardegna. Con quello spirito di aggregazione e socialità che da sempre porta decine di fonnesi a mettersi a disposizione della comunità con il solo spirito di fare per gli altri. E ancora una volta, sarà il mondo del volontariato unito alla indiscutibilmente unica laboriosità di ogni fonnese a far ritrovare la serenità ad un paese che oggi pare smarrito".

"Cortes Apertas", spiega Falconi, "è patrimonio del paese, è un evento che ogni anno porta a Fonni migliaia di persone. Persone che quando arrivano da noi vengono accolte col sorriso da ogni operatore economico e possono apprezzare come un paese intero sorride insieme ai visitatori che si possono immergere completamente in una comunità viva, vitale, in cui le tradizioni non sono ostentate ma coinvolgono veramente tutti: dai bambini agli anziani. Un evento corale che vede nel suo successo proprio l'armonia di una comunità che lavora unita. Un evento che ha bisogno di settimane di lavoro preparatorio che coinvolgono decine di persone per allestire le case, organizzare gli eventi, predisporre la sicurezza. Può un evento di questa portata essere organizzato con la stessa allegria, lo stesso coinvolgimento comunitario, la stessa armonia quando il paese ha ancora gli occhi gonfi di lacrime per la più grande tragedia mai successa? Cortes Apertas o è evento di tutti, o, più semplicemente, non è. IL Paese di Fonni vuole tornare a mostrarsi ai visitatori con il suo sorriso più vero, con la sua innata capacità di accogliere chiunque ed è per questo che quest'anno la manifestazione si ferma per l'Immacolata e verrà rinviata a fine gennaio. Per rispetto verso il dolore di tutti, ma anche per rispetto di chi vorrebbe venire a visitarci. Questi giorni, queste settimane serviranno a tutti noi non a fermarci ma a trovare nuovi stimoli per ripartire, per renderci conto di quanto questa prova, ingiusta e incomprensibile, sia stata un modo per riscoprire una comunità unita, seria, solidale, vicina". 

Redazione
News
12 Novembre 2024

Altre in primo piano

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni:
Primo Piano

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni: "Ci porteranno alla sparizione"

Chiuso il bando
Primo Piano

Chiuso il bando "Nuove Rotte", quattro compagnie in gara: offerte per tutti gli aeroporti sardi

Cpr Macomer Entrata
Primo Piano

"Un internato ha ingoiato batterie e una lametta": il racconto delle proteste al Cpr di Macomer

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna
Primo Piano

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga
Primo Piano

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga

Due nuovi casi accertati di Febbre del Nilo nell'oristanese: 85enne e 66enne in ospedale
Primo Piano

Due nuovi casi accertati di Febbre del Nilo nell'oristanese: 85enne e 66enne in ospedale

Altre notizie

L'auto Clicca per vedere il video
Video del giorno

L'auto "più carica d'Italia" mentre percorre l'autostrada A1 è virale (Video)

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni:
Primo Piano

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni: "Ci porteranno alla sparizione"

Meloni: “Attacchi insensati su Kiev dimostrano chi non crede nei negoziati”
Italia e mondo

Meloni: “Attacchi insensati su Kiev dimostrano chi non crede nei negoziati”

Gestione dei rifiuti, Fit Cisl: “La Sardegna è indietro, sistema caotico e frammentato”
In Sardegna

Gestione dei rifiuti, Fit Cisl: “La Sardegna è indietro, sistema caotico e frammentato”

Chiuso il bando
Primo Piano

Chiuso il bando "Nuove Rotte", quattro compagnie in gara: offerte per tutti gli aeroporti sardi

Il forum con foto rubate di donne ha chiuso (finalmente), ma le chat sessiste e le denunce esistevano da anni
Top News

Il forum con foto rubate di donne ha chiuso (finalmente), ma le chat sessiste e le denunce esistevano da anni


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy