YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il meteorologo Rai: "Alluvione causata dalle scie chimiche? Folle e delirante"

 Nibifragio-tidili

CAGLIARI. "Una narrazione folle e delirante. Non solo manca di basi scientifiche, ma ignora totalmente il peso delle dinamiche atmosferiche ben note e studiate distraendo l’opinione pubblica dalle vere cause degli eventi estremi". Non le manda certo a dire il noto meteorologo sardo Matteo Tidili che si scaglia non solo contro l'autore della tesi sulle scie chimiche, ma anche contro le testate giornalistiche che gli danno spazio. 

"Tra le notizie maggiormente condivise negli ultimi giorni in Sardegna spicca su tutti l'illuminante inchiesta portata avanti da uno dei più autorevoli punti di riferimento casteddai riguardo l'alluvione di due settimane fa in Campidano", scrive Tidili affidando il suo pensiero a Facebook. "Nell'articolo la scienza viene ovviamente parcheggiata da una parte per dar voce e risalto alle urgenti riflessioni del noto ecologista isolano che esprime tutti i suoi dubbi sulla presenza di strane scie chimiche sul cielo del medio Campidano prima dell'evento alluvionale chiedendosi, a chiosa del pezzo, cosa mai staranno seminando a mezzanotte sopra le nostre teste". 

A questo punto arriva anche una spiegazione scientifica, in contrapposizione alla citata tesi definita "complottista": "Questa narrazione folle e delirante non solo manca di basi scientifiche (nella notte tra il 26 e 27 ottobre infatti l'atmosfera era satura di umidità a tutte le quote e qualsiasi aereo lasciava scie di condensazione perchè la nostra isola era interessata da un intenso sistema frontale stazionario collegato alla stessa goccia fredda che qualche giorno dopo avrebbe determinato il temporale catastrofico su Valencia - per cui nessun evento inatteso e nessuna guerra) ma ignora totalmente il peso delle dinamiche atmosferiche ben note e studiate distraendo l’opinione pubblica dalle vere cause degli eventi estremi. La scienza fornisce già tutti gli strumenti affidabili per comprendere e prevedere, nei limiti imposti dai modelli, questi fenomeni ed è inaccettabile oltre che vergognoso che una testata giornalistica si affidi ai pareri di personaggi random pescati dal web che non hanno nulla a che vedere con la meteorologia tanto meno con le scienze in generale (persino i cantanti ci sono passati di mezzo)".

Il nubifragio che ha colpito il Sud Sardegna ha visto anche delle vittime, basti pensare a Davide Manca (i funerali si sono tenuti ieri), rimasto disperso per giorni. Tidili a tal proposito riflette anche sulla necessità di affrontare queste tematiche con serietà: "Queste teorie non solo distorcono la percezione pubblica ma ostacolano pure gli sforzi necessari per costruire una società più informata e resiliente di fronte ai cambiamenti climatici....senza considerare il fatto che che questo atteggiamento speculativo è spregevole e irrispettoso nei confronti delle vittime o di chi ha perso tutto e che magari merita e pretende risposte concrete". 

Di seguito il post di Tidili. 

Redazione
News
05 Novembre 2024

Altre in primo piano

Sardegna, l'occupazione sale del 1,6%. Manca:
Primo Piano

Sardegna, l'occupazione sale del 1,6%. Manca: "Le nostre misure efficaci"

Il ministro Pichetto alla convention di Confartigianato: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il ministro Pichetto alla convention di Confartigianato: "Decreto energia? Non è risolutivo ma un primo intervento"

Parcheggi della Regione, Marcialis contro Truzzu:
Primo Piano

Parcheggi della Regione, Marcialis contro Truzzu: "Situazione peggiorata dalla sua Giunta"

Blocco Flotilla, domani lo sciopero generale anche in Sardegna: tutti i dettagli
Primo Piano

Blocco Flotilla, domani lo sciopero generale anche in Sardegna: tutti i dettagli

Israele blocca la Flotilla, esplode la protesta a Cagliari: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Israele blocca la Flotilla, esplode la protesta a Cagliari: "Il diritto internazionale dev'essere rispettato"

Flotilla, 19 barche intercettate da Israele e 22 italiani fermati: proteste in tutto il PaeseClicca per vedere il video
Primo Piano

Flotilla, 19 barche intercettate da Israele e 22 italiani fermati: proteste in tutto il Paese

Altre notizie

L'ex assessora Valeria Satta:
In Sardegna

L'ex assessora Valeria Satta: "La mia uscita dalla Lega non è un addio alla politica"

Esclusione di Israele dal Mondiale, Infantino:
Sport

Esclusione di Israele dal Mondiale, Infantino: "La Fifa non può risolvere problemi geopolitici"

Sciopero di domani per la Flotilla, per il garante è
Top News

Sciopero di domani per la Flotilla, per il garante è "illegittimo"

Sardegna, l'occupazione sale del 1,6%. Manca:
Primo Piano

Sardegna, l'occupazione sale del 1,6%. Manca: "Le nostre misure efficaci"

Il ministro Pichetto alla convention di Confartigianato: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il ministro Pichetto alla convention di Confartigianato: "Decreto energia? Non è risolutivo ma un primo intervento"

Le “Notti colorate” tornano a Cagliari: installazioni luminose e esibizioni nelle strade
In Sardegna

Le “Notti colorate” tornano a Cagliari: installazioni luminose e esibizioni nelle strade


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy