YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Continuità, l'assessora a Cappellacci: "Cosa ha fatto il centrodestra in più di due anni?"

 barbaramanca0617-cappelljpg

 

CAGLIARI. "È giusto che un volo di andata da Cagliari a Roma Fiumicino in un giorno di picco costi a un non residente più di 400 euro? Ovviamente anche io non trovo giusto che, da anni, si registri questo fenomeno. Va detto che purtroppo non è una novità".  Lo dichiara l'assessora regionale dei Trasporti Barbara Manca in merito alle tariffe applicate durante il Ponte di Ognissanti da Aeroitalia nei confronti dei passeggeri non residenti. Affermazioni che arrivano dopo quelle del deputato sardo Ugo Cappellacci, che ha criticato la nuova continuità (qui la notizia).

"A fronte di più collegamenti giornalieri le tariffe sono variabili, da prezzi mediamente accessibili a isolati picchi che l'Assessorato ritiene sicuramente eccessivi", dice Manca, "È importante chiedersi, però, se queste tariffe in libero mercato costituiscano un unicum in Europa o siano generalizzate. È sufficiente fare delle semplici simulazioni per capire che volare in Europa a cavallo di un ponte come quello che va da 31 ottobre al 3 novembre abbia dei costi ovunque molto alti".  

"Un volo di andata da Palma di Maiorca a Madrid il 31 ottobre costa a un non residente tra i 320 e i 420 euro. Un volo da Ajaccio a Parigi con Air Corsica, la compagnia che opera in continuità territoriale tra la Corsica e la Francia, costa 240 euro, ma è disponibile solo il 7 novembre. Prima non è semplicemente disponibile", spiega l'assessora.

"Al netto delle legittime preoccupazioni, che condividiamo, l'ex presidente Cappellacci disegna un quadro assolutamente parziale e confuso sulla continuità territoriale - precisa Barbara Manca replicando a un comunicato del parlamentare sardo - Innanzitutto riporta tariffe senza specificare se si tratti di residenti o altri passeggeri, aspetto non di poco conto visto che l'attuale continuità territoriale garantisce ai cittadini sardi tariffe agevolate anche in queste date. Poi, affermando che una simile tariffa 'penalizza gravemente l’isola, rendendola inaccessibile per molti e compromettendo il suo sviluppo economico e turistico' confonde le oscillazioni dei prezzi di viaggio in libero mercato, esistenti in tutto il Continente, con il diritto alla mobilità dei sardi. In realtà simili episodi sono la conferma di quanto sia importante tutelare la nostra continuità territoriale, capace di difendere gli interessi dei residenti nei confronti di un libero mercato sempre più aggressivo e non regolamentabile con gli attuali strumenti". 

"Ma l'affermazione meno opportuna riguarda il fatto che questa sia la continuità territoriale promossa dalla giunta Todde - conclude Manca -. Lo abbiamo detto tante volte, ma evidentemente fa comodo dimenticarlo per fini squisitamente politici: abbiamo ereditato un Decreto del 2021, frutto di quanto concordato dalla Giunta precedente con il Ministero dei Trasporti e la Commissione Europea. Cosa ha fatto il centrodestra in più di due anni, dalla fine del 2021 fino alla primavera del 2024, quando noi siamo entrati in carica ritrovandoci a dover bandire nell'immediato una gara con il rischio di ritrovarci dopo solo sei mesi senza alcun servizio? Chi dice che sarebbe stato possibile modificare un decreto in così poco tempo o non conosce gli iter necessari o non è intellettualmente onesto. Delle due l'una. L'unica verità è che, consapevoli dei limiti e delle criticità del decreto, abbiamo responsabilmente deciso di bandire una gara di un solo anno per avere il tempo di concordare nuovi strumenti di legge in cui inserire criteri importanti come quello del tetto massimo per le tariffe, giusto per citare una delle possibili strategie per arginare il fenomeno delle tariffe incontrollate".

Redazione
News
29 Ottobre 2024

Altre in primo piano

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati
Primo Piano

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna
Primo Piano

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna

Borore, tentata rapina all'ufficio postale: arrestato 68enne
Primo Piano

Borore, tentata rapina all'ufficio postale: arrestato 68enne

Cagliari, vendono alcol a un minore: chiuso dalla polizia un locale del centro storico
Primo Piano

Cagliari, vendono alcol a un minore: chiuso dalla polizia un locale del centro storico

Pesca illegale, sequestrate 150 nasse con dentro polpi, granchi e pesci nel litorale di Quartu
Primo Piano

Pesca illegale, sequestrate 150 nasse con dentro polpi, granchi e pesci nel litorale di Quartu

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto
Primo Piano

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Da Oristano alla Sicilia per la musica: la scuola Alagon fa incetta di premi
Culture

Da Oristano alla Sicilia per la musica: la scuola Alagon fa incetta di premi

Basta fisioterapisti abusivi in Sardegna: guardia di finanza e Nas al lavoro
In Sardegna

Basta fisioterapisti abusivi in Sardegna: guardia di finanza e Nas al lavoro

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati
Primo Piano

Sardegna pendolare: ogni giorno un milione di abitanti viaggiano per necessità, ecco i dati

Tragedia durante i lavori di pulizia in spiaggia, ruspa travolge e uccide una donna
Italia e mondo

Tragedia durante i lavori di pulizia in spiaggia, ruspa travolge e uccide una donna

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna
Primo Piano

Siccità, le piogge delle ultime settimane salvano (per ora) l'agricoltura del Sud Sardegna

La pineta di Torre Grande più pulita con gli studenti delle medie: raccolti 20 quintali di rifiuti
In Sardegna

La pineta di Torre Grande più pulita con gli studenti delle medie: raccolti 20 quintali di rifiuti


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy