YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Nubifragio nel Sud Sardegna, fiumi esondati: si cerca un disperso

 fango-autooristanese

 

NUXIS. Un disperso nella zona di Siliqua, strade chiuse per gli allagamenti e più di 160 richieste di soccorso arrivate ai vigili del fuoco. È il bilancio di una notte di paura per gli abitanti di Villasor, Pabillonis, Vallermosa, Teulada, Decimoputzu, Siliqua, Cagliari, Villaspeciosa, dove si è abbattuto ieri sera un forte temporale. Gli specialisti sommozzatori hanno supportato le squadre nei soccorsi, pastori sopra i tetti negli ovili, persone in difficoltà nelle auto trascinate e in panne.
La strada statale 130 al km 25 è stata interessata da allagamenti con disagi alla circolazione.

Atualmente è in volo il “Drago” VVF sta sorvolando la zona della ricerca disperso dove è presente anche il personale di terra esperto SAF Speleo Alpino Fluviale.

Del disperso si sarebbero perse le tracce nella zona di Siliqua, e non a Nuxis come inizialmente comunicato dalle squadre sul campo.
"In meno di quattro ore l’acqua che non cade in tutto l’anno ha colpito le comunità di Siliqua, Vallermosa, Villaspeciosa, Decimomannu, Uta, San Gavino e diverse aree circostanti causando la chiusura di strade e allagamenti nei paesi, nei campi e trascinando via con sé, in molti casi, il lavoro di una vita". Così Daniela Falconi, presidente dell'Anci Sardegna, che in queste ore è stata in contatto con i sindaci delle zone più colpite.  "Oggi non piove in quelle aree ma la situazione è comunque di massima attenzione per via di altre possibili esondazioni", scrive Falconi, "Ai sindaci e alle comunità coinvolte la massima solidarietà e vicinanza e tutto il sostegno possibile". 

Colpito anche l'oristanese, con oltre 50 interventi nelle ultime 12 ore svolti dalle  squadre dei Vigili del fuoco del Comando di Oristano con sei squadre impegnate maggiormente nei comuni di Marrubiu, Terralba, Uras, San Nicolò Arcidano. Istituito il COC nel comune di Uras dove presente Sindaco, il funzionario dei Vigili del fuoco del Comando di Oristano congiuntamente a forze dell’ordine e squadre di volontari della protezione civile dove convergo tre fiumi. Le squadre sono state impegnate a mettere in sicurezza in via precauzionale alcuni disabili e alcune famiglie che vive nelle parti più basse del comune, i momenti più critici tra le 23 e le 3 del mattino. A lungo interrotto il transito del sottopasso ferroviario a Terralba svuotato con autopompa a grande portata alcune macchine ingombrano la carreggiata si lavora per rimuoverle. Attualmente sono circa 90 le richieste di soccorso che sta gestendo la Sala Operativa del Comando Vigili del fuoco di Oristano, soprattutto per scantinati allagati ed interventi di messa in sicurezza.

 

Redazione
News
27 Ottobre 2024

Altre in primo piano

Carceri sovraffollate in Sardegna: nell'Isola record di detenuti stranieri
Primo Piano

Carceri sovraffollate in Sardegna: nell'Isola record di detenuti stranieri

Polizia stradale, 295 agenti in servizio in Sardegna:
Primo Piano

Polizia stradale, 295 agenti in servizio in Sardegna: "Turni massacranti e mezzi insufficienti"

Cagliari, alla guida di un furgone investe una donna e scappa: denunciato un 25enne di San Gavino
Primo Piano

Cagliari, alla guida di un furgone investe una donna e scappa: denunciato un 25enne di San Gavino

Quartu, sequestrati 27 chili di droga e 42mila euro in contanti: arrestato un Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quartu, sequestrati 27 chili di droga e 42mila euro in contanti: arrestato un "insospettabile" organizzatore di eventi

Cagliari, lavori sull’Asse Mediano: deviazioni e restringimenti di corsia, ecco quando
Primo Piano

Cagliari, lavori sull’Asse Mediano: deviazioni e restringimenti di corsia, ecco quando

Alessandra Zedda   Episodi Di Violenza A CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

"Cagliari? Città ostaggio della violenza": la consigliera Zedda chiede un piano straordinario per la sicurezza

Altre notizie

Il Tg del mattino - 6 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 6 Novembre 2025

Rosa Bechere scomparsa a Olbia, riaperto il caso: il fascicolo passa alla Procura generale di SassariClicca per vedere il video
In Sardegna

Rosa Bechere scomparsa a Olbia, riaperto il caso: il fascicolo passa alla Procura generale di Sassari

Centenari in Italia, per l'Istat la Sardegna è solo dodicesima: ecco i dati
In Sardegna

Centenari in Italia, per l'Istat la Sardegna è solo dodicesima: ecco i dati

Carceri sovraffollate in Sardegna: nell'Isola record di detenuti stranieri
Primo Piano

Carceri sovraffollate in Sardegna: nell'Isola record di detenuti stranieri

Polizia stradale, 295 agenti in servizio in Sardegna:
Primo Piano

Polizia stradale, 295 agenti in servizio in Sardegna: "Turni massacranti e mezzi insufficienti"

Mense e buoni pasto nelle aziende sanitarie, Cgil e Uil:
In Sardegna

Mense e buoni pasto nelle aziende sanitarie, Cgil e Uil: "Inaccettabile che non ci siano risorse sufficienti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy