YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
LILA Mostra Figh HIV Stigma
Primo Piano

“Lo sciopero non è scongiurato”: Cagliari, tensione alle stelle tra i medici anche al Policlinico

 

Policlinco-ok

CAGLIARI. È fallito anche il tentativo di conciliazione nella riunione che si è svolta stamattina con la prefettura per affrontare le problematiche che hanno portato allo stato di agitazione dell’Aou di Cagliari. Lo fa sapere con una nota lla Fp Cgil Cagliari.

Il tema è lo stesso dell’Arnas Brotzu, ovvero la mancata perequazione delle retribuzioni della dirigenza medica e sanitaria, che sono nettamente inferiori rispetto a quelle delle altre aziende sanitarie. “Ancora una volta la Regione, rappresentata dal direttore generale dell’assessorato alla Sanità, oltre a citare risorse di leggi nazionali che avrebbe già dovuto ripartire, ripropone l’utilizzo dei dieci milioni di euro messi a disposizione da una legge della precedente legislatura” – ha detto il segretario della Fp Cgil Cagliari Nicola Cabras, sottolineando che “oggi è emerso un ulteriore sconcertante elemento, ovvero che quelle risorse sarebbero messe a disposizione per il 2024, senza alcuna certezza che lo saranno anche per i prossimi anni”.

La Fp Cgil Cagliari ricorda che la legge regionale che dispone l’utilizzo di quelle risorse fa riferimento a un incremento di 10 milioni annui a partire dal 2023 in poi: “Intanto, vorremmo capire dove sono i dieci milioni destinati alla perequazione del 2023”, ha detto Nicola Cabras aggiungendo che “è molto preoccupante aver appreso dalle parole del direttore generale che non c’è certezza sull’erogazione dei fondi nei prossimi anni: quindi non solo le risorse non sono sufficienti ma, a oggi, non vengono nemmeno garantite in modo strutturale”.

Oltre a questo, ancora una volta, la riunione non ha sciolto il dubbio sulla ripartizione esatta delle poche risorse a disposizione, sulla quale, al di là delle diverse informazioni diffuse in vario modo, peraltro contrastanti, non c’è ancora una bozza scritta di accordo che definisca inequivocabilmente come la Regione intenda risolvere le due vertenze aperte a Cagliari.

Non a caso, il tema è emerso anche nell’assemblea che si è svolta ieri al Brotzu proprio per ascoltare dalle voci della dirigenza medica e sanitaria le aspettative rispetto a un eventuale accordo. L’auspicio è che, al di là delle rassicurazioni da parte dell’assessore alla Sanità, venga immediatamente disposto l’incremento dei fondi di perequazione per arrivare alla definizione di una bozza di accordo che, per la Fp Cgil di Cagliari, dovrebbe essere messa al vaglio delle assemblee dei lavoratori e delle lavoratrici.

Intanto, la tensione che ha portato alla protesta non sembra sopirsi: l’assemblea di ieri al Brotzu ha rinnovato alle organizzazioni sindacali il mandato per proseguire la mobilitazione fino al raggiungimento di una soluzione definitiva. E allo stesso modo, è probabile che si svolga un’assemblea al Policlinico per aggiornare le lavoratrici e i lavoratori sull’esito negativo della conciliazione in Prefettura. L’ipotesi di uno sciopero non è per nulla scongiurata.  

Tuttavia, secondo quanto fa sapere successivamente il segretario della Fp Cgil Cagliari:

“L’emendamento della maggioranza alla variazione di bilancio che incrementerebbe di 15 milioni di euro, oltre ai dieci già previsti,  le risorse per la perequazione dei fondi apre uno spiraglio nella vertenza dell’Arnas Brotzu e dell’Aou di Cagliari”, scrive Nicola Cabras su una nota. Poi sottolinea che “in tutte le riunioni, compresi i due tentativi di conciliazione falliti in Prefettura, l’ultimo stamattina, abbiamo sempre detto che i dieci milioni già previsti dal 2023 in poi non sarebbero sufficienti a chiudere positivamente la vertenza che ha portato allo stato di agitazione delle due aziende cagliaritane”. 

Per questa ragione il sindacato auspica che l’emendamento passi il vaglio del Consiglio regionale e che la variazione di bilancio venga approvata nei tempi più brevi possibili: “Sarebbe un passo avanti importante superare i margini tracciati fin qui dall’assessorato alla Sanità e poter contare, invece, su una quantità di risorse pari a 25 milioni di euro che, lo diciamo fin da ora con chiarezza, devono avere un carattere strutturale e devono risolvere in modo definitivo la differenza di retribuzione che penalizza i lavoratori e le lavatrici dell’Arnas Brotzu e dell’Aou”. 

 

Redazione
News
23 Ottobre 2024

Altre in primo piano

Dermatite bovina, Bartolazzi al Ministero:
Primo Piano

Dermatite bovina, Bartolazzi al Ministero: "Estendiamo la vaccinazione"

Incendi in Sardegna, 21 roghi nella giornata di oggi: necessari gli interventi della flotta aera regionale
Primo Piano

Incendi in Sardegna, 21 roghi nella giornata di oggi: necessari gli interventi della flotta aera regionale

Maxi parco fotovoltaico sul colle Sant'Elia, Meloni (Pd):
Primo Piano

Maxi parco fotovoltaico sul colle Sant'Elia, Meloni (Pd): "Governo rispetti statuto sardo"

Rapina a Monserrato, entra in farmacia con una pistola e fugge con l'incasso: rintracciato e arrestato
Primo Piano

Rapina a Monserrato, entra in farmacia con una pistola e fugge con l'incasso: rintracciato e arrestato

Litigano per la distanza della barca dalla costa, poi tira in ballo il dramma della figlia: Corrado Sorrentino si sfogaClicca per vedere il video
Primo Piano

Litigano per la distanza della barca dalla costa, poi tira in ballo il dramma della figlia: Corrado Sorrentino si sfoga

Red Valley, biglietti gratuiti per chi dona il sangue: l’iniziativa di Avis Sardegna Clicca per vedere il video
Primo Piano

Red Valley, biglietti gratuiti per chi dona il sangue: l’iniziativa di Avis Sardegna

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Oindì - Puntata 4: Il Sardo nella Musica Online, nei blog e nelle rivisteClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 4: Il Sardo nella Musica Online, nei blog e nelle riviste

Dermatite bovina, Bartolazzi al Ministero:
Primo Piano

Dermatite bovina, Bartolazzi al Ministero: "Estendiamo la vaccinazione"

Il Tg della sera - 1 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 1 Luglio 2025

Incendi in Sardegna, 21 roghi nella giornata di oggi: necessari gli interventi della flotta aera regionale
Primo Piano

Incendi in Sardegna, 21 roghi nella giornata di oggi: necessari gli interventi della flotta aera regionale

Maxi parco fotovoltaico sul colle Sant'Elia, Meloni (Pd):
Primo Piano

Maxi parco fotovoltaico sul colle Sant'Elia, Meloni (Pd): "Governo rispetti statuto sardo"

Iscrizioni aperte per la 54^ edizione del Festival Internazionale del Cinema
Culture

Iscrizioni aperte per la 54^ edizione del Festival Internazionale del Cinema "Villa di Chiesa"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy