YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Medici in pensione, il Governo dice no al rientro in servizio: "Decisione incomprensibile"

medici-

 

CAGLIARI. "La decisione del Governo di impugnare la legge regionale della Sardegna n. 12/2024 appare incomprensibile e contraddittoria". Così in una nota il Senatore sardo del Partito Democratico Marco Meloni in merito al rientro in servizio dei medici in pensione. 

"Dal 2007 la nostra Regione si fa integralmente carico del fabbisogno sanitario sul proprio territorio, senza gravare sul bilancio dello Stato. Questo vuol dire che la Sardegna gestisce autonomamente il finanziamento della sanità, un peso rilevante, soprattutto considerando le specifiche difficoltà logistiche e demografiche di un'isola.

La legge regionale che il Ministro Calderoli ha proposto di impugnare mira a garantire la continuità assistenziale, evitando interruzioni di servizi essenziali per la nostra popolazione, particolarmente in un contesto insulare dove la sanità affronta delle sfide peculiari. Per essere più chiari, la norma che si contesta è quella che ha previsto la possibilità di richiamare i medici in quiescenza. Medici che, dopo aver servito la nostra comunità per anni, hanno deciso di tornare in campo per aiutare a fronteggiare l'emergenza sanitaria sull’isola e garantire la copertura delle cure primarie laddove vi siano carenze. Oggi un Ministro e un Governo ci dicono che sul benessere e la cura dei cittadini, sul diritto dei Sardi di avere un medico di base, prevalgono i loro pregiudizi e i loro formalismi burocratici.

È paradossale che questo stesso Governo si spenda in favore dell’autonomia differenziata e poi, quando essa è assegnata da decenni ad una Regione a statuto speciale, tenti di ridurne l'efficacia. Chiediamo dunque al Governo di fornire una giustificazione chiara su questa scelta, che sembra andare contro i principi stessi che dichiara di voler promuovere", aggiunge Meloni.

Il commento di Bartolazzi

“Questa è una misura è nata per coprire un’emergenza conclamata e grave con carenze di medici di medicina generale per migliaia di abitanti in alcuni territori. Si tratta di una misura necessaria per la Sardegna e l’impugnazione appare tanto più incomprensibile in quanto il reclutamento dei professionisti in pensione è previsto esclusivamente su base volontaria. In questo modo il Governo lede il diritto alla salute dei cittadini sardi, soprattutto di quelli risiedenti nelle aree più svantaggiate della nostra isola”, dice l'assessore regionale della Sanità Armando Bartolazzi. 

La reazione del M5s

“Ieri nella seduta serale del Consiglio dei Ministri, il Governo ha deciso di impugnare la legge regionale sarda n.12 del 2024. La norma, approvata dal Consiglio regionale della Sardegna, consentiva il richiamo in servizio di medici di base in pensione fino al 31 dicembre 2024, con l’obiettivo di fronteggiare la grave carenza di personale medico. La Regione si è immediatamente attivata per predisporre una controdeduzione alle osservazioni del Governo, firmata e inviata tempestivamente. Questa decisione del Governo rappresenta un tentativo di restringere l’autonomia sarda in materia di tutela della salute che è una competenza che spetta alla Regione. La legge era finalizzata a garantire il diritto alla salute dei cittadini sardi, attraverso una risposta concreta alla carenza di medici di base. L’impugnativa contrasta con la sentenza n.16 del gennaio 2024, in cui la Corte ha riconosciuto che norme come quella impugnata rientrano nella competenza regionale in materia di tutela della salute e non - come afferma il Governo - nell’ordinamento civile che è esclusiva competenza statale. Oltre al lavoro che la giunta Todde sta facendo per cercare di risollevare la sanità sarda, siamo al fianco della Regione che si dichiara pronta a difendere in tutte le sedi opportune il proprio diritto di garantire servizi sanitari adeguati al popolo sardo”, così in una nota i parlamentari M5S sardi, Ettore Licheri, Sabrina Licheri, Emiliano Fenu e Susanna Cherchi.

 

Redazione
News
16 Ottobre 2024

Altre in primo piano

Paura per un incendio a Seulo, le fiamme sfiorano le case (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Paura per un incendio a Seulo, le fiamme sfiorano le case (video)

Maltempo, da Bono a Bultei decine di interventi dei vigili del fuoco dopo il temporale
Primo Piano

Maltempo, da Bono a Bultei decine di interventi dei vigili del fuoco dopo il temporale

Cagliari, scoperta una maxi discarica abusiva di rifiuti pericolosi: grave danno ambientale
Primo Piano

Cagliari, scoperta una maxi discarica abusiva di rifiuti pericolosi: grave danno ambientale

Alghero, scontro frontale fra due auto sulla Statale 127 bis: tre feriti
Primo Piano

Alghero, scontro frontale fra due auto sulla Statale 127 bis: tre feriti

Muravera, paura per un quindicenne a Cala Sa Figu:
Primo Piano

Muravera, paura per un quindicenne a Cala Sa Figu: "Punto al volto da una tracina"

Iglesias travolta dal maltempo, temporali e violenta grandinata in corso (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Iglesias travolta dal maltempo, temporali e violenta grandinata in corso (video)

Altre notizie

Il Tg del mattino - 13 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 13 Agosto 2025

Quartu, scontro tra auto e scooter in via Cagliari: paura per due ragazziClicca per vedere il video
In Sardegna

Quartu, scontro tra auto e scooter in via Cagliari: paura per due ragazzi

Paura per un incendio a Seulo, le fiamme sfiorano le case (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Paura per un incendio a Seulo, le fiamme sfiorano le case (video)

Maltempo, nuova allerta meteo per oggi in Sardegna: rischio nubifragi
Top News

Maltempo, nuova allerta meteo per oggi in Sardegna: rischio nubifragi

Controlli nelle spiagge, a Cagliari arriva la Guardia Civil spagnola in supporto ai carabinieri
In Sardegna

Controlli nelle spiagge, a Cagliari arriva la Guardia Civil spagnola in supporto ai carabinieri

Maltempo, da Bono a Bultei decine di interventi dei vigili del fuoco dopo il temporale
Primo Piano

Maltempo, da Bono a Bultei decine di interventi dei vigili del fuoco dopo il temporale


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy