YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Iglesias, "Volevo creare un centro polisportivo e mi hanno truffato": la grande beffa di piazza Buozzi

Piazza-Buozzi

IGLESIAS. "Sono caduto vittima di un brutto raggiro cercando di dare nuova vita a una zona che da oltre 20 anni versava in condizioni di abbandono: faccio questo appello per chiedere il vostro aiuto". Alessandro Camboni lancia la raccolta dopo essere stato raggirato e aver perso più di 55mila euro nel tentativo di creare un centro polisporrtivo nella piazza Buozzi di Iglesias. Camboni, ex ricercatore del Cern di Ginevra, fisico quantistico laureato a Cagliari con dottorato di ricerca a Barcellona, ha raccontato la sua storia a "Le Iene", nella puntata dello scorso 13 ottobre.

"Nel 2021 ho deciso di tornare nella mia Sardegna con un meritevole progetto imprenditoriale per portare sviluppo nella mia comunità, Iglesias", racconta. Nello specifico partecipa ad una manifestazione d'interesse indetta dal Comune che coinvolge la piazza Buozzi e il suo eventuale restyling. A spuntarla è proprio il progetto di Camboni che nel 2022 ottiene la concessione dell'area pubblica. "L'area sarebbe stata gestita dalla società sportiva non a scopo di lucro Quantum Multisport ssd che abbiamo fondato per portare avanti il progetto", continua l'imprenditore.

"La società e le opere di riqualificazione erano finanziati con capitale privato (anche risparmi di famiglia) e con un mutuo ipotecario ottenuto dall'Istituto per il Credito Sportivo. Nessun contributo pubblico è stato utilizzato. I lavori iniziano nel dicembre 2022 e l'attività dell'impianto dovrebbe vedere la luce nell'estate 2023, coi primi campi di padel del territorio cittadino, spogliatoi e club house, tutto progettato e realizzato perché sia 100% accessibile al pubblico con disabilità". E invece, dopo un primo lotto di operazioni, il cantiere si ferma. 

"Il progetto purtroppo è vittima della grave disonestà dell’imprenditore a cui sono stati acquistati i due campi di padel", continua Camboni, "Al momento della consegna, dopo l'avvio dei pagamenti rateali, il produttore si rende irreperibile. E' comparso dopo due mesi, avvisando che il materiale è pronto e pretendendo che saldassi l'intera somma (cosa che ho fatto). Poco dopo ho scoperto che la società da cui avevo preso i campi era avviata al fallimento certo, e anche dopo il fallimento, il titolare ha continuato a tenermi ostaggio di promesse relative all'invio dei campi. A patto che io non intervenissi legalmente".

Oltre al danno la beffa: la struttura è già caduta vittima di nuovi attacchi vandalici e parte del lavoro è venificato. Intanto l'imprenditore di Iglesias che ha rischiato, si ritrova con un buco di 57mila euro (il costo dei campi) che non può saldare perché, di fatto, i campi non li ha ricevuti e non ha potuto aprire il polo sportivo. Intanto il tempo passa e si avicina la data ultima entro la quale i lavori dovrebbero essere consegnati: il prossimo dicembre 2025. 

Camboni ha aperto una raccolta fondi per rientrare dei 57mila euro e riprendere quindi i lavori. "Non c'è speranza che mi ritornino i soldi dal mio truffatore: il mio è un debito troppo piccolo rispetto ada altri e la priorità non sono io". Di seguito il post pubblicato da Camboni e dalla sua società dove trovate ance le coordinate per la raccolta fondi. 

 

 

M.P.
News
16 Ottobre 2024

Altre in primo piano

La denuncia:
Primo Piano

La denuncia: "Ryanair cancella a Cagliari le rotte da e per Rimini e Cuneo"

Il tragico schianto in moto in Lombardia: muore un 17enne di origini sarde
Primo Piano

Il tragico schianto in moto in Lombardia: muore un 17enne di origini sarde

Febbre del Nilo, cinque nuovi casi nel fine settimana: 22 positivi e un morto nell'oristanese
Primo Piano

Febbre del Nilo, cinque nuovi casi nel fine settimana: 22 positivi e un morto nell'oristanese

Ghirra: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Ghirra: "Militari israeliani in 'decompressione' in Sardegna? Sarebbe gravissimo"

Orune, centauro perde il controllo della moto sulla 131 dcn: interviene l'elisoccorso
Primo Piano

Orune, centauro perde il controllo della moto sulla 131 dcn: interviene l'elisoccorso

Cagliari, la testimonianza: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, la testimonianza: "Una decina di risse tra spacciatori solo quest'estate, sembra terra di nessuno"

Altre notizie

Il Tg del mattino - 8 Settembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 8 Settembre 2025

Cagliari, fuoriuscita di liquami in via Cornalias: l'esposto al Comune
In Sardegna

Cagliari, fuoriuscita di liquami in via Cornalias: l'esposto al Comune

La denuncia:
Primo Piano

La denuncia: "Ryanair cancella a Cagliari le rotte da e per Rimini e Cuneo"

Parto da record al San Martino di Oristano: la piccola Martina ha pesato 5 chili e 250 grammi
In Sardegna

Parto da record al San Martino di Oristano: la piccola Martina ha pesato 5 chili e 250 grammi

Quartucciu, tragedia sfiorata al Clicca per vedere il video
Top News

Quartucciu, tragedia sfiorata al "Venertuning": auto si ribalta più volte, il video dello spaventoso incidente

Il tragico schianto in moto in Lombardia: muore un 17enne di origini sarde
Primo Piano

Il tragico schianto in moto in Lombardia: muore un 17enne di origini sarde


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy