YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Canile degli orrori a Quartu: entro 20 giorni dovrà essere smantellato

canile-quartu

QUARTU. Entro 20 giorni dovrà essere smantellato il canile abusivo scoperto lo scorso fine settimana a Quartu. Il sindaco Graziano Milia ha firmato una nuova ordinanza a tutela degli animali. 

"Lo scorso 2 agosto gli ufficiali ed agenti del comando della stazione dei carabinieri di Flumini di Quartu Sant’Elena hanno proceduto al sequestro preventivo di un’ area di circa 1.600 metri quadri sita in Quartu Sant’Elena adibita ad uso agricolo", scrive il Comune su una nota.

"Oltre al terreno sono stati posti sotto sequestro circa 120 cani presenti all’interno dell’area. Dal verbale di sequestro è emerso lo stato di precarietà igienica e di malnutrizione degli animali, oltre che la presenza in tutta l’area di una quantità ingente di rifiuti, anche di natura organica, accumulati in modo incontrollato sul suolo, con evidenti rischi per la salute pubblica. In attesa di definire con successive azioni coordinate la situazione degli animali presenti nell’area, poiché l’Autorità di Polizia Giudiziaria ha affidato la custodia dei beni sottoposti a sequestro al sindaco di Quartu S.Elena, nella persona del dirigente del settore Ambiente incaricato, il sindaco ha proceduto ad emettere un’ordinanza con cui si impone a chi ne ha titolo  entro 20 giorni di procedere alla rimozione e al corretto smaltimento di tutti i rifiuti e degli escrementi presenti nei terreni in modo da ripristinare le normali condizioni igienico-sanitarie dell’area. Sarà altresì cura degli aventi titolo provvedere alla nutrizione e alla pulizia dei cani detenuti in gran numero nell’area al fine di garantire loro condizioni di vita compatibili con le caratteristiche etologiche tipiche della specie”.

Il Comune fa sapere inoltre che "si è stabilito di proseguire con una seconda tranche di risorse comunali l’opera di sterilizzazione dei cani femmina presenti nei terreni sequestrati con affidamento diretto tramite portale Cat alla ditta Canile Shardana Srl fino all’ultimazione delle sterilizzazioni per un importo totale di circa 24.500 euro.  

L’oggetto dell’incarico prevede: il trasporto dei cani da sterilizzare fino  al canile, il trattamento antiparassitario da effettuarsi sui cani da sterilizzare; la fornitura del materiale necessario per gli interventi chirurgici di sterilizzazione; la degenza di una notte presso il canile dei cani sottoposti a intervento chirurgico", si legge sulla nota dell'amministrazione comunale.

“Siamo al corrente della situazione da oltre un anno e sin dall’inizio ci siamo adoperati in tutti i modi possibili, in stretto accordo con il Tribunale civile e con la Asl, per trovare soluzioni in una situazione che era e rimane molto difficile, poiché i cani ed i terreni non sono di nostra proprietà e poiché al profilo giudiziario inerente lo sfratto in corso si aggiungono altri problemi come l’assoluta mancanza di collaborazione da parte dei soggetti detentori degli animali. Ora speriamo che l’intervento dei Carabinieri e della magistratura ci renda le cose più facili in un quadro generale che comunque rimane complesso e che necessita ancora di più di un intervento coordinato con tutte le autorità coinvolte o interessate”. Così il vicesindaco di Quartu Tore Sanna.   

Redazione
News
06 Agosto 2024

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy