YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Primo Piano

"Assumeremo 400 sanitari", il sindaco di Sant'Antioco contro Manca: "Definanzia cantieri per giovani laureati"

 santantioco-manca

CAGLIARI. "A breve in Consiglio verrà proposta una norma per l'istituzione di cantieri occupazionali sanitari, con un investimento di 18 milioni di euro, che consentiranno di assumere circa 400 tra Oss e infermieri, e che darà a tutti i presidi sanitari un grande respiro". Le parole annunciate dall'assessora regionale al Lavoro Desirè Manca oggi alla platea di direttori delle strutture dei dipartimenti amministrativi e gestionali della Asl hanno fatto infuriare il sindaco di Sant'Antioco Ignazio Locci, che in una nota attacca: "Manca definanzia i cantieri per giovani laureati che si sarebbero dovuti attivare nei comuni per progetti di recupero del patrimonio archeologico e per interventi di efficientamento energetico, per creare invece “truppe” di Oss e ausiliari nelle aziende sanitarie: una scelta scellerata il cui unico risultato sarà creare orde di precari che presto o tardi entreranno nelle logiche di stabilizzazione togliendo le opportunità ai giovani laureati sardi che oggi, invece, si vedono messi all’angolo da un progetto folle che rappresenta il peggio della cosiddetta “prima Repubblica”.

Il sindaco si appella alla presidente dell'Anci Daniela Falconi, all’assemblea dei sindaci e al Cal "affinché si oppongano strenuamente a questa malsana prospettiva", dice, "l’obiettivo dell’assessora Manca è realizzare un cantiere occupazionale per disoccupati e disoccupate professionalmente qualificati da attivarsi presso le aziende del Servizio sanitario regionale, relativamente a progetti di integrazione socio-sanitaria e a progetti di supporto ai servizi di assistenza e cura all’interno dei presidi ospedalieri“. Naturalmente, non essendo rivolto a  medici e infermieri, restano OSS e ausiliari. La misura è finanziata con 18 milioni di euro che – non sembra vero – provengono dal definanziamento di un validissimo progetto sperimentale per cantieri gestiti dai Comuni e destinato a laureati per il recupero del patrimonio archeologico (L.R. 1/2023, art.12 c.9), e pure dei cantieri di lavoro per i lavoratori provenienti da situazioni di crisi occupazionale  nelle aree di crisi (L.R. 9/2023, art.99, commi 1 e 2). Si cancellano due validissime misure per questa follia firmata da Manca". 

 

Redazione
News
27 Luglio 2024

Altre in primo piano

Due lavoratori (autista e corriere) morti in 48 ore, la Uil:
Primo Piano

Due lavoratori (autista e corriere) morti in 48 ore, la Uil: "Serve un piano straordinario per la sicurezza nei trasporti"

Dramma in mare a Cala Goloritzè: 52enne muore annegato
Primo Piano

Dramma in mare a Cala Goloritzè: 52enne muore annegato

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio
Primo Piano

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio

A caccia di dna sui vestiti di Manuela Murgia, i legali: Clicca per vedere il video
Primo Piano

A caccia di dna sui vestiti di Manuela Murgia, i legali: "Erano in ottimo stato, siamo fiduciosi"

Pericolo incendi in Sardegna: allerta massima nella costa est, cagliaritano in zona arancione
Primo Piano

Pericolo incendi in Sardegna: allerta massima nella costa est, cagliaritano in zona arancione

Caro voli per Sardegna e Sicilia, avviata un'indagine dall'Antitrust:
Primo Piano

Caro voli per Sardegna e Sicilia, avviata un'indagine dall'Antitrust: "Serve più trasparenza"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Due lavoratori (autista e corriere) morti in 48 ore, la Uil:
Primo Piano

Due lavoratori (autista e corriere) morti in 48 ore, la Uil: "Serve un piano straordinario per la sicurezza nei trasporti"

La magistratura blocca i funerali di Roberto Cabras: Roberta Bruzzone verso la nomina per una consulenza
Top News

La magistratura blocca i funerali di Roberto Cabras: Roberta Bruzzone verso la nomina per una consulenza

Sanità, Bartolazzi a Nuoro:
In Sardegna

Sanità, Bartolazzi a Nuoro: "Entro metà luglio Ortopedia aperta tutti i giorni, a Sorgono arriva l'elisoccorso"

Ancora incendi in Sardegna: 13 roghi oggi, in volo gli elicotteri del Corpo forestale
In Sardegna

Ancora incendi in Sardegna: 13 roghi oggi, in volo gli elicotteri del Corpo forestale

Il Tg della sera - 7 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 7 Luglio 2025

Cagliari tra le città meno care d'Italia secondo gli addizionali Irpef, Sassari la più 'onerosa' in Sardegna
In Sardegna

Cagliari tra le città meno care d'Italia secondo gli addizionali Irpef, Sassari la più 'onerosa' in Sardegna


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy