CAGLIARI. Sono circa cinquanta i pellegrini pronti a partire per un'avventura alla scoperta della Sardegna, dei suoi paesaggi e delle sue ricchezze culturali. Si tratta del “Cammino 100 torri”, pellegrinaggio organizzato dall’omonima associazione che si estende per circa 1300 chilometri da percorrere a piedi lungo le coste dell’Isola. Si parte da Cagliari sabato 24 febbraio, si raggiunge Villasimius fino ad arrivare lungo i litorali di Olbia, continuando in senso antiorario per poi rientrare nel capoluogo il 25 aprile. A percorrere questo viaggio sono pellegrini esperti e cittadini comuni che per la prima volta attraversano l’Isola a piedi in gruppo.
GLI OBIETTIVI - L’intenzione dell’associazione è quella di unire in un solo percorso le torri costiere di tutta la Sardegna. L’obiettivo è quello di far diventare il “Cammino100 torri” uno dei più importanti pellegrinaggi in tutto il mondo, anche perché - spiega Nicola Melis, organizzatore del viaggio insieme a Stefano Paderi - “è uno dei più lunghi e vari fatto in unica regione”.
DIRETTE SOCIAL - Il cammino sarà raccontato attraverso video in diretta sui social. “Spesso il viaggio diventa anche un percorso interiore, quindi attraverso la diffusione dei nostri video sul web vorremmo portare alla luce anche questo aspetto - prosegue Melis - ognuno racconterà la sua storia, sarà una sorta di 'cammino social'. Vorremmo mostrare e far conoscere le bellezze della Sardegna dimostrando che non ci sono solo le spiagge”, conclude.