YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

L'allarme: "Gravi danni da siccità, a rischio la sopravvivenza di aziende e animali "

siccita-sardegna-1

NUORO. Cresce la preoccupazione del mondo agropastorale sardo per il perdurare della grave ondata di siccità che sta interessando da mesi tutta la Sardegna e, in particolare, la costa Centro-Orientale dell’isola. Un fenomeno duraturo che sta investendo anche le zone interne, mettendo a dura prova tutto il comparto agricolo e zootecnico. Una preoccupazione lanciata da settimane da Coldiretti che ha già coinvolto istituzioni e non solo. Appello alzato anche da Coldiretti Nuoro-Ogliastra per sostenere le tante aziende dell’area in difficolta e raccolto dal Prefetto di Nuoro, Giancarlo Dionisi, che ha convocato per domani (martedì 14 maggio dalle ore 11), i Comuni. All’incontro parteciperanno il presidente e direttore Coldiretti Nuoro-Ogliastra, Leonardo Salis e Alessandro Serra con una delegazione di dirigenti territoriali. 

“Considerata la ciclicità e il perdurare nel tempo dell’assenza di precipitazioni atmosferiche, anche in funzione dei cambiamenti climatici in atto, non si può più parlare di stato emergenziale - commentano i vertici Coldiretti Nuoro-Ogliastra - riceviamo continuamente da parte dei nostri associati richieste di aiuto e di interventi mirati alla tutela e alla salvaguardia delle aziende e di tutta l’economia rurale, asse portante della nostra regione. È  concreto ipotizzare che l’imminente stagione estiva amplificherà notevolmente il disagio - paventano Serra e Salis - anche in funzione dell’aumento dei consumi derivante dall’afflusso turistico”.

L’appuntamento di domani nella sala didattica della Questura di Nuoro vede coinvolti 43 sindaci dei Comuni di: Arzana, Barisardo, Baunei, Bitti, Budoni, Cardedu, Dorgali, Elini, Gairo, Galtelli, Girasole, Ilbono, Irgoli, Jerzu, Lanusei, Loceri, Loculi, Lode, Lotzorai, Lula, Oliena, Onanì, Onifai, Orosei, Orune, Osidda, Osini, Perdasdefogu, Posada, San Teodoro, Seui, Siniscola, Talana, Tertenia, Torpe, Tortoli, Triei, Ulassai, Urzulei, Ussassai, Villagrande strisaili, Villanovatulo. Al tavolo sono stati invitati anche i due Consorzi di Bonifica dell’Ogliastra e della Sardegna Centrale e gli assessorati regionali di riferimento Agricoltura e Ambiente, Lavori pubblici e Industria; l’amministratore straordinario della Provincia di Nuoro.

L’allarme è alto e molte aziende isolane sono allo stremo per dover fronteggiare questo lungo periodo di estrema difficoltà sia nella gestione aziendale che sul fronte economico, con ricavi spesso dimezzati dall’aumento delle spese legate ai necessari interventi per superare la carenza idrica. Tra i casi più emblematici quello di un allevatore che lavora in agro di Tertenia-Villaputzu (Località “Leas”). Da giorni l’azienda versa in gravi difficoltà a causa dell'impossibilità nell'approvvigionamento di acqua per abbeverare la propria mandria di oltre 100 bovini adulti e 40 vitelli, tanto che senza un intervento immediato, nel giro di due o tre giorni, rischia di non poter più dare da bere ai suoi animali. Per poter sostentare gli animali ha bisogno di circa 6 mila litri di acqua al giorno ma ormai, a stento, riesce con mezzi di fortuna a trasportarne una minima parte e con diversi viaggi giornalieri. I loro 15 mila litri attuali potrebbero garantire la sopravvivenza degli animali solo per pochissimi giorni e per questo chiedono un sostegno. Appello raccolto da Coldiretti Nuoro-Ogliastra ma nonostante diverse sollecitazioni inoltrate agli Enti preposti, a oggi, la situazione resta invariata. 

Redazione
News
13 Maggio 2024

Altre in primo piano

È morto Pippo Baudo: aveva 89 anni
Primo Piano

È morto Pippo Baudo: aveva 89 anni

I Nas nei chioschi e ristoranti del Cagliaritano: carne sequestrata, multe e sequestri per 30mila euro
Primo Piano

I Nas nei chioschi e ristoranti del Cagliaritano: carne sequestrata, multe e sequestri per 30mila euro

Solanas, precipita da uno scoglio e fa un volo di tre metri: quindicenne in codice rossoClicca per vedere il video
Primo Piano

Solanas, precipita da uno scoglio e fa un volo di tre metri: quindicenne in codice rosso

Allerta gialla per il maltempo in Sardegna: grandine a Villacidro (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Allerta gialla per il maltempo in Sardegna: grandine a Villacidro (VIDEO)

Spese di Ferragosto al mercato di piazza Nazzari: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Spese di Ferragosto al mercato di piazza Nazzari: "Meno del solito, ci manca San Benedetto"

Il giorno dopo il rogo a Seulo, il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il giorno dopo il rogo a Seulo, il sindaco: "È doloso, ma non ho la prova che siano stati trovati gli inneschi"

Altre notizie

È morto Pippo Baudo: aveva 89 anni
Primo Piano

È morto Pippo Baudo: aveva 89 anni

Coppa Italia, alla Domus passa il turno il Cagliari che vince ai rigori
Top News

Coppa Italia, alla Domus passa il turno il Cagliari che vince ai rigori

I Nas nei chioschi e ristoranti del Cagliaritano: carne sequestrata, multe e sequestri per 30mila euro
Primo Piano

I Nas nei chioschi e ristoranti del Cagliaritano: carne sequestrata, multe e sequestri per 30mila euro

Solanas, precipita da uno scoglio e fa un volo di tre metri: quindicenne in codice rossoClicca per vedere il video
Primo Piano

Solanas, precipita da uno scoglio e fa un volo di tre metri: quindicenne in codice rosso

Baunei, difficoltà per un'escursionista americana sul sentiero Clicca per vedere il video
In Sardegna

Baunei, difficoltà per un'escursionista americana sul sentiero "Selvaggio blu": il VIDEO del soccorso

Allerta gialla per il maltempo in Sardegna: grandine a Villacidro (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Allerta gialla per il maltempo in Sardegna: grandine a Villacidro (VIDEO)


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy