YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Fusione aeroporti sardi, i sindacati chiedono un tavolo di confronto con le società

 fusioneaeroporti

CAGLIARI. Subito un tavolo di confronto con le società di gestione sulla fusione degli aeroporti sardi. Lo chiede la Uiltrasporti invocando anche l'intervento della neopresidente della Regione Alessandra Todde. Per il segretario generale, William Zonca, la questione deve essere affrontata in maniera radicalmente diversa rispetto a quanto fatto dalla giunta precedente.  

E sulla fusione degli scali interviene anche Gianluca Langiu della Fit Cisl che solleva preoccupazioni sui cambiamenti nella gestione degli aeroporti sardi, appresi tramite la stampa, evidenziando l'importanza della tutela dei lavoratori. Anche la Cgil - col segretario regionale Fausto Durante, ribadisce contrarietà all’operazione e chiede chiarezza sul piano industriale, gli impatti sui livelli occupazionali e gli eventuali vantaggi. I sindacati chiedono garanzie dal futuro assessore regionale dei Trasporti della Giunta Todde, visto come interlocutore chiave.

“È davvero incomprensibile l’ostinazione con cui si vorrebbe proseguire sulla strada della privatizzazione e della cessione degli asset dell’aeroporto di Cagliari, consegnando a un unico soggetto privato l’intera gestione del traffico aereo della Sardegna che, val la pena ricordarlo, ha un carattere strategico sia per lo sviluppo produttivo, economico e sociale dell’Isola che per il diritto alla mobilità dei sardi e alla continuità territoriale”: lo ha detto - invece - il segretario della Cgil Sardegna Fausto Durante ribadendo l’assoluta contrarietà a una operazione già contestata da numerosi soggetti economici e istituzionali.

Per il segretario “è un atteggiamento quantomeno singolare, del quale non sono chiare le reali motivazioni, quello di chi prosegue verso una fusione che ha ricevuto così tante prese di posizione contrarie”. A rafforzare la singolarità di questo atteggiamento c’è poi “l’assenza di un confronto aperto con le organizzazioni sindacali, né con i livelli di categoria né con quelli confederali che sono coinvolti a pieno titolo, per i riflessi diretti sulle prospettive dei lavoratori e delle lavoratrici coinvolti, e per quelli generali sull’intera collettività dei sardi. Prima di andare oltre, chi sta spingendo in quella direzione dovrebbe esporre un piano industriale, chiarire gli impatti sui livelli occupazionali e sulle condizioni di lavoro, spiegare gli eventuali vantaggi - che ad oggi non si vedono - per i cittadini e il sistema economico e produttivo della Sardegna. Per questo, è opportuno che la Camera di Commercio spieghi se vi sono fatti nuovi e, nel caso, chiarisca le ragioni delle proprie scelte.
L’auspicio del sindacato è che ci sia presto una posizione anche da parte della Regione, perché “quello che serve – conclude Durante - è una presenza pubblica e un ruolo attivo di gestione, coordinamento, indirizzo e controllo delle politiche del trasporto aereo da parte della Regione, l’esatto contrario rispetto a ipotesi di monopolio e alla strada tracciata da quanti vorrebbero privilegiare le ragioni del profitto rispetto all’interesse dei sardi”.

 

IL SERVIZIO DI TELEREGIONE LIVE 

Redazione
News
27 Marzo 2024

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy