YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Non solo funghi velenosi, Due ricoverati per un consumo scorretto nel sassarese

Cantharellus

SASSARI. "Con la primavera alle porte e le piogge degli scorsi giorni, la Asl di Sassari invita la popolazione ad un attento consumo dei funghi". Così apre il comunicato diramato poco fa dall'azienda sanitaria locale sassarese che invita alla massima prudenza quando si parla di consumo di funghi. "Sono due le intossicazioni registrate ultimamente nel nord ovest della Sardegna che fortunatamente si sono risolte con 24 ore di osservazione in ospedale e dei brutti mal di pancia".

In ospedale al Santissima Annunziata di Sassari ci è finito un 33 enne del sud Sardegna, a Sassari per lavoro, dopo aver consumato un piatto di funghi del genere “Leccinum” raccolti da un conoscente: una specie commestibile che però necessita di particolari attenzioni durante la preparazione, in particolare non devono essere consumati i gambi che risultano essere eccessivamente fibrosi e quindi poco digeribili. Sorte simile per una donna di 29 anni di un paese dell’hinterland sassarese che accusava forti crampi e disturbi gastrointestinali. Responsabile del malore un piatto di “Cantharellus” volgarmente chiamati “Gallinacci”, funghi commestibili e commercializzabili raccolti da un familiare in autunno e conservati in congelatore, ma non adeguatamente cucinati. La probabile causa dell’intossicazione è da attribuirsi alla insufficiente cottura dei funghi e dalla eccessiva quantità ingerita, visto che è sempre consigliato consumare i funghi come contorno e non come pasto principale.

“Se la nostra consulenza è fondamentale per riconoscere un fungo velenoso, lo sono anche i nostri consigli per la consumazione del prodotto”, spiega Pietro Murgia, il responsabile dell’Ispettorato Micologico della Asl di Sassari, che ricorda che è sempre raccomandato non superare il consumo di duecento grammi di funghi freschi a persona a settimana. Entrambi i cittadini, alcune ore dopo il consumo dei funghi hanno manifestato sintomi a carico dell’apparato gastrointestinale, come vomito irrefrenabile, dolori addominali violenti e nausea, che li ha costretti a rivolgersi al Pronto soccorso sassarese. Per entrambi e’ scattato quasi immediatamente il protocollo da intossicazione da funghi. I sanitari, con la consulenza dei Micologi delle Aziende sanitarie di Sassari , hanno trattato i pazienti, poi ricoverate e lasciati in osservazione per un intera notte.

La Asl di Sassari invita i consumatori di funghi spontanei a contattare sempre il micologo dell’azienda prima di consumarli; si tratta di un esperto in grado di classificare e fare una cernita esatta dei funghi gratuitamente. Oltre alla determinazione della specie raccolta, l’esperto micologo fornisce importanti consigli sul consumo del fungo: si sottolinea, infatti, che vanno consumati sempre in piccole quantità ed evitando il consumo in più pasti consecutivi, per via della scarsa digeribilità di alcune sostanze che li compongono. Inoltre, tutte le specie vanno consumate previa cottura e a seconda della specie, alcuni devono esser sottoposti ad un trattamento di pre bollitura, altri ad una cottura prolungata, altri necessitano dell’asportazione del gambo o della cuticola.

Redazione
News
08 Marzo 2024

Altre in primo piano

Iglesias travolta dal maltempo, temporali e violenta grandinata in corso (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Iglesias travolta dal maltempo, temporali e violenta grandinata in corso (video)

Intossicazione da botulino, a Guasila l'ultimo saluto a Roberta Pitzalis
Primo Piano

Intossicazione da botulino, a Guasila l'ultimo saluto a Roberta Pitzalis

Cagliari, tifosi rossoblù soddisfatti degli acquisti: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, tifosi rossoblù soddisfatti degli acquisti: "Questa squadra ci toglierà qualche soddisfazione"

Dermatite bovina, dalla Regione 30 milioni:
Primo Piano

Dermatite bovina, dalla Regione 30 milioni: "Bene l'approvazione congiunta"

Schianto sulla provinciale 19 a Villasimius: un ferito portato in ospedale
Primo Piano

Schianto sulla provinciale 19 a Villasimius: un ferito portato in ospedale

Investe un 77enne e si dà alla fuga: rintracciato il guidatore a Cagliari
Primo Piano

Investe un 77enne e si dà alla fuga: rintracciato il guidatore a Cagliari

Altre notizie

Villasimius, perde il controllo dell'auto e finisce dentro il rio Foxi: conducente in ospedale
In Sardegna

Villasimius, perde il controllo dell'auto e finisce dentro il rio Foxi: conducente in ospedale

Il Tg della sera - 12 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 12 Agosto 2025

Iglesias festeggia un nuovo centenario: gli auguri del Comune al signor Giovanni Pateri
In Sardegna

Iglesias festeggia un nuovo centenario: gli auguri del Comune al signor Giovanni Pateri

Muravera, paura per un quindicenne a Cala Sa Figu:
Top News

Muravera, paura per un quindicenne a Cala Sa Figu: "Punto al volto da una tracina"

Approvata la variazione di bilancio regionale:
In Sardegna

Approvata la variazione di bilancio regionale: "Stanziati 500 milioni per i sardi"

Iglesias travolta dal maltempo, temporali e violenta grandinata in corso (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Iglesias travolta dal maltempo, temporali e violenta grandinata in corso (video)


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy