YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Primo Piano

Alessandra Todde, ecco chi è la prima presidente donna della Sardegna

 

CAGLIARI. Dopo una lunghissima giornata dedicata allo spoglio elettorale la Sardegna ha un nuovo presidente. 

Alessandra Todde, 55 anni, una delle più importanti dirigenti del Movimento 5 Stelle, deputata sostenuta anche dal Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra e da diverse altre liste, in passato è stata sottosegretaria e viceministro allo Sviluppo economico. 

Todde con il Campo largo ha sconfitto, nonostante la divisione del centrosinistra dopo la rottura con Renato Soru, l’avversario del centrodestra e sindaco di Cagliari Paolo Truzzu con un vantaggio di quasi tremila voti. 

 

Originaria di Nuoro, dov’è nata il 6 febbraio 1969, si laurea in Scienze dell'Informazione e in Informatica all'Università di Pisa, ottenendo il titolo di Ingegnere nel 2005. 

 

La prima governatrice sarda ha vissuto e lavorato tanti anni all’estero, dove si è occupata di energia ed evoluzione digitale, dagli Stati Uniti alla Spagna passando per l’Inghilterra, la Francia, l’Olanda, prima di tornare a Nuoro nel 2014. 

Il padre, insegnante di matematica e fisica, le ha trasmesso la passione per i numeri. 

“Mia mamma e mio papà mi hanno cresciuta come una persona forte e in grado di combattere per ciò che ritiene giusto per se stessa e per gli altri”, così si descrive. 

Entra nel M5s con Luigi di Maio ma quando il partito si divide lei segue Giuseppe Conte, a cui è molto legata. 

 

Il suo ultimo incarico dirigenziale prima della politica è stato quello di amministratrice delegata dell’azienda Olidata, nel settore dell’informatica: si dimette nel 2019 per candidarsi con il Movimento 5 Stelle alle elezioni europee, senza però riuscire a essere eletta.

 

L’annuncio di Todde come candidata unitaria di PD e M5S alle regionali arriva lo scorso novembre, dopo che il centrosinistra aveva discusso la possibilità di tenere le primarie come chiedeva soprattutto Renato Soru. Alla fine però M5s e Pd hanno deciso di sostenere Todde senza primarie e Soru si è candidato come indipendente, sostenuto dai centristi di Azione e Italia Viva, da +Europa e diverse altre liste locali. Ieri ha raggiunto l’8,7% dei voti, che non sono sufficienti per entrare in consiglio regionale. 

Così per la prima volta nella storia c’è una donna alla guida del governo regionale. 

 

Tatiana Picciau
News
27 Febbraio 2024

Altre in primo piano

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica
Primo Piano

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica

Morte Mariano Olla: il 13 luglio il trigesimo, ma ancora tante domande
Primo Piano

Morte Mariano Olla: il 13 luglio il trigesimo, ma ancora tante domande

Escherichia coli al Poetto, i dubbi dei cagliaritani: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Escherichia coli al Poetto, i dubbi dei cagliaritani: "Chiuso solo il tratto dell'ospedale Marino?"

Calzedonia a Le vele, Manca:
Primo Piano

Calzedonia a Le vele, Manca: "Le lavoratrici riprenderanno a Settembre, finito periodo buio"

Via ai saldi estivi anche in Sardegna: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Via ai saldi estivi anche in Sardegna: "Ogni famiglia spenderà circa 157 euro"

Cagliari, aggredisce un poliziotto durante una perquisizione domiciliare: 42enne arrestato
Primo Piano

Cagliari, aggredisce un poliziotto durante una perquisizione domiciliare: 42enne arrestato

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Oindì - Puntata 6Clicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 6

Incidente sulla 131 Dcn, due auto coinvolte: feriti portati in ospedale
In Sardegna

Incidente sulla 131 Dcn, due auto coinvolte: feriti portati in ospedale

Operaio muore mentre lavora sui binari: il dramma nelle Marche
Italia e mondo

Operaio muore mentre lavora sui binari: il dramma nelle Marche

Divieto di balneazione a Porto Canale: Zedda revoca l'ordinanza, resta la criticità al Poetto
Top News

Divieto di balneazione a Porto Canale: Zedda revoca l'ordinanza, resta la criticità al Poetto

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica
Primo Piano

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica

Per gli artigiani sardi arrivano 30 milioni, Todde:
In Sardegna

Per gli artigiani sardi arrivano 30 milioni, Todde: "Sosteniamo le piccole imprese"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy