YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Primo Piano

Venditori di ricci a Cagliari e Quartu: multe, sequestri e "danni alla sopravvivenza della specie"

Ricci

CAGLIARI. Controlli su 21 esercizi fra ristoranti, pescherie, banchetti ambulanti di vendita, e conseguenti sequestri su 11 chili di gonadi di riccio confezionate illegalmente, 3mila ricci sotto misura e 12 chili di pesce. Contestate anche 9 violazioni amministrative per complessivi 22 mila euro e 2 occupazioni di suolo pubblico. Questi sono i numeri dell'operazione del corpo forestale appena conclusa. Le guardie si sono concentrate a Cagliari e Quartu Sant’Elena, i maggiori centri di commercializzazione del riccio di mare nell'Isola. L’intervento, finalizzato sia alla tutela del mare che dell'igiene degli alimenti, è stato eseguito dalle Basi Navali di Cagliari e Villasimius e da diversi reparti coordinati dal servizio Ispettorato di Cagliari.

In due ristoranti cagliaritani sono stati sequestrati complessivamente 3 chili di gonadi di ricci di mare di cui era ignota la provenienza e omessa l’etichettatura, in violazione, oltre delle norme specifiche sul prelievo e commercializzazione della specie, anche di quelle a tutela del consumatore. In 3 banchetti di vendita ambulante, sono stati sequestrati circa 3 mila ricci, tutti di misura inferiore a quella consentita .Inoltre in un banchetto di vendita nel litorale di Quartu Sant’Elena, le gonadi contenute in una borsa frigo erano nascoste in un tombino da cui venivano prelevate a richiesta dei clienti; questo lo stratagemma utilizzato per eludere i controlli e, soprattutto, evitare i sequestri. Il tutto, in danno ai consumatori che acquistano prodotti privi di tracciabilità e confezionati in violazione delle norme sulla conservazione e igiene.

Inoltre, nel corso dell'operazione in un ristorante del capoluogo sono state sequestrati 12 chili di pesce congelato di cui è risultata ignota la provenienza.

L'operazione eseguita si inquadra nell'attività istituzionale del corpo forestale a tutela della biodiversità e della specie del riccio di mare, in grave sofferenza a causa della insostenibilità dei prelievi.
I sequestri eseguiti dimostrano che i ricci di mare commercializzati per il consumo sono quasi esclusivamente sotto misura; per ovviare ai relativi controlli, i trasgressori organizzano l'invasettamento illegale delle gonadi, la cosiddetta polpa di riccio, senza osservare le norme igieniche nella preparazione e nella conservazione.

Per confezionare 1 chilo di gonadi con i ricci sotto misura, pressoché gli unici che ormai si trovano nei fondali, sono necessari circa 1000 ricci, i quali non arriveranno a contribuire al ciclo riproduttivo. E' dunque evidente, secondo la forestale, "il danno cagionato contro la sopravvivenza della specie e la biodiversità degli habitat marini".

E' importante sapere che anche l'acquisto di confezioni di gonadi rende il consumatore responsabile della violazione insieme al commerciante; le sanzioni nei casi più gravi sono di 2mila euro.

Il corpo corestale chiede ai cittadini e consumatori e agli esercenti amanti del mare e consapevoli in materia di igiene degli alimenti, di acquistare e commercializzare ricci di mare di misura esclusivamente superiore ai 5 centimetri e soprattutto di evitare l'acquisto e la somministrazione di "polpa di riccio" in confezioni prive di sigilli e etichettatura che garantiscono invece la provenienza, l’osservanza delle norme igieniche e la sostenibilità ambientale.

Redazione
News
08 Febbraio 2024

Altre in primo piano

Dramma in mare a Cala Goloritzè: 52enne muore annegato
Primo Piano

Dramma in mare a Cala Goloritzè: 52enne muore annegato

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio
Primo Piano

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio

A caccia di dna sui vestiti di Manuela Murgia, i legali: Clicca per vedere il video
Primo Piano

A caccia di dna sui vestiti di Manuela Murgia, i legali: "Erano in ottimo stato, siamo fiduciosi"

Pericolo incendi in Sardegna: allerta massima nella costa est, cagliaritano in zona arancione
Primo Piano

Pericolo incendi in Sardegna: allerta massima nella costa est, cagliaritano in zona arancione

Caro voli per Sardegna e Sicilia, avviata un'indagine dall'Antitrust:
Primo Piano

Caro voli per Sardegna e Sicilia, avviata un'indagine dall'Antitrust: "Serve più trasparenza"

Scontro frontale a San Vito: quattro feriti in codice rosso, il conducente positivo all'alcoltest
Primo Piano

Scontro frontale a San Vito: quattro feriti in codice rosso, il conducente positivo all'alcoltest

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

La magistratura blocca i funerali di Roberto Cabras: Roberta Bruzzone verso la nomina per una consulenza
Top News

La magistratura blocca i funerali di Roberto Cabras: Roberta Bruzzone verso la nomina per una consulenza

Sanità, Bartolazzi a Nuoro:
In Sardegna

Sanità, Bartolazzi a Nuoro: "Entro metà luglio Ortopedia aperta tutti i giorni, a Sorgono arriva l'elisoccorso"

Ancora incendi in Sardegna: 13 roghi oggi, in volo gli elicotteri del Corpo forestale
In Sardegna

Ancora incendi in Sardegna: 13 roghi oggi, in volo gli elicotteri del Corpo forestale

Il Tg della sera - 7 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 7 Luglio 2025

Cagliari tra le città meno care d'Italia secondo gli addizionali Irpef, Sassari la più 'onerosa' in Sardegna
In Sardegna

Cagliari tra le città meno care d'Italia secondo gli addizionali Irpef, Sassari la più 'onerosa' in Sardegna

Dramma in mare a Cala Goloritzè: 52enne muore annegato
Primo Piano

Dramma in mare a Cala Goloritzè: 52enne muore annegato


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy