YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

In Sardegna l'inflazione morde più che altrove: "Salari ridotti e famiglie più povere"

carrello-della-spesa-2

CAGLIARI. Nel 2023 in Sardegna inflazione, stretta monetaria e crescita dei costi produttivi hanno pesato sull’economia più che altrove: è quanto emerge dall’ultimo report del Centro Studi della Cna Sardegna che indica la fragilità della domanda interna come uno degli elementi che hanno maggiormente caratterizzato la congiuntura regionale negli ultimi anni.

Secondo lo studio, la crescita del PIL regionale non dovrebbe andare oltre uno striminzito +0,4% (da confrontare con il +0,7% anticipato per il dato nazionale). L’anno appena concluso potrebbe essersi chiuso con un livello del prodotto interno lordo solo leggermente superiore a quello pre-pandemico: circa l’1,3% in più, un dato da confrontare con il +3% stimato per la media nazionale e il +2,5% delle regioni del Mezzogiorno.

In base alla ricerca dell’associazione artigiana, nel 2022 oltre un terzo delle famiglie sarde ha indicato all’Istat risorse scarse o insufficienti, il sesto peggior risultato tra le regioni italiane.

I redditi. Dopo il parziale recupero del 2021, nel 2022 i redditi reali sono diminuiti del -0,9%, dato ben peggiore della media nazionale (-0,3%). In altre parole, l’economia regionale ha iniziato il 2023 con un livello del monte salari inferiore del 2,1% rispetto all’anno pre-pandemico. Al livello di reddito pro-capite significa circa 1.800 euro in meno per ogni occupato alle dipendenze (ai prezzi del 2015), da confrontare con i 738 euro in meno misurati al livello nazionale.

In sostanza, le famiglie sarde hanno perso molto più rapidamente potere d’acquisto; considerando i redditi pro-capite a valori reali, il calo tra 2022 e 2019 è stato del -5,7% (da confrontare con una media nazionale del -2%), ma se si prende come riferimento il 2010 il calo dei redditi medi reali nell’Isola è stato del -14%, più del doppio del dato medio generale (- 6%).

Insomma, l’inflazione in Sardegna morde più che altrove; sia nel 2022, sia nella media dei primi undici mesi del 2023, la Sardegna è la terza regione italiana per crescita dei prezzi al consumo. Nel 2022 la media annua è stata del 9,1%, da confrontare con l’8,2% medio nazionale, quasi un punto percentuale in più. Il fenomeno inflazionistico regionale si è mostrato più persistente anche nel 2023: la media regionale è stata del +6,7%, contro il +6,2% medio nazionale e il +6,0% delle regioni del sud.La dimensione insulare, la crescita vertiginosa del costo dei trasporti e un contesto economico caratterizzato da un saldo delle partite correnti tra i meno favorevoli (la Sardegna importa molto di più di quello che esporta con una bilancia commerciale caratterizzata da importazioni finalizzate a soddisfare i consumi privati piuttosto che le produzioni orientate all’export) ha contribuito ad esacerbare la dinamica dei prezzi al consumo, che ha raggiunto il suo picco a ottobre 2022 (+13,6%).

Guardando alle componenti del paniere, nella media dell’ultimo biennio l’inflazione regionale è stata costantemente al di sopra del dato medio nazionale, con maggiore rilevanza negli ambiti della casa (affitti e manutenzione), energia (elettricità, gas, combustibili) e trasporti (servizi di trasporto).

Redazione
News
19 Gennaio 2024

Altre in primo piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026Clicca per vedere il video
Primo Piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7
Primo Piano

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7

Diga di Cumbidanovu, via libera ai lavori dalla Regione: 2 milioni per le cave
Primo Piano

Diga di Cumbidanovu, via libera ai lavori dalla Regione: 2 milioni per le cave

Un milione per il lavoro stabile in Sardegna:
Primo Piano

Un milione per il lavoro stabile in Sardegna: "Part-time involontario un problema per le donne"

Scomparso da Dorgali, al via le ricerche: elicottero e squadre a terra per trovarlo
Primo Piano

Scomparso da Dorgali, al via le ricerche: elicottero e squadre a terra per trovarlo

Altre notizie

Sparatoria a Minneapolis, l'artefice è la 20enne Robin Westman: 2 bambini morti e altri 14 feriti
Italia e mondo

Sparatoria a Minneapolis, l'artefice è la 20enne Robin Westman: 2 bambini morti e altri 14 feriti

Sparatoria in una chiesa a Minneapolis: due bambini morti, diversi feriti
Italia e mondo

Sparatoria in una chiesa a Minneapolis: due bambini morti, diversi feriti

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026Clicca per vedere il video
Primo Piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi

Il Tg della sera - 27 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 27 Agosto 2025

San Gavino, undicenne scappa di casa dopo una discussione con la sorella: ritrovato dai carabinieri
In Sardegna

San Gavino, undicenne scappa di casa dopo una discussione con la sorella: ritrovato dai carabinieri


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy