YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Dal mercato di San Benedetto al Cavalluccio marino: il Comune proroga le concessioni

Mercato-San-benedetto

 

CAGLIARI. "Prorogate tutte le concessioni dei mercati Civici comunali e del commercio ambulante", questo l'annuncio partito dal comune di Cagliari che con una breve proroga vuole arginare la cosiddetta direttiva “Bolkestein”, secondo la quale tutte le concessioni pubbliche sarebbero dovute decadere il 31 dicembre 2023. "L'amministrazione comunale di Cagliari già dal mese di maggio si è attivata per indire i bandi per gli operatori del commercio su area pubblica", fanno sapere dagli uffici comunali di via Roma. "Gran parte di questi bandi sono prossimi alla conclusione e all'affidamento delle nuove concessioni agli operatori economici".

Sulla proroga, invece, spiegano: "Al fine di salvaguardare il tessuto economico locale garantendo sia i livelli occupazionali del territorio, sia i servizi ai cittadini che si avvalgono delle attività commerciali capillarmente diffuse in città nelle poche settimane che mancano alla conclusione delle procedure, si è reso necessario effettuare alcune proroghe brevi grazie alle quali gli operatori potranno proseguire la loro attività nelle consuete postazioni".

Le concessioni dei mercati coperti di Is Bingias, via Quirra, Sant’Elia e Santa Chiara e quelle dei mercati dei fiori vicino ai cimiteri dei sono state prorogate fino al 31 Marzo. Entro quelle date saranno rilasciate le nuove concessioni. Va rilevato che, dai primi dati disponibili sui bandi, emerge che gli uscenti che hanno presentato domanda continueranno senza difficoltà la loro attività professionale nei consueti posteggi.

La proroga al 31 Marzo viene disposta, ancora, per tutti gli operatori del mercato di San Benedetto, compresi gli ambulanti, che in questo modo vedono tutelato il loro diritto ad accedere al mercato provvisorio di Piazza Nazzari e tenere attivi i propri titoli professionali.

Proroga più lunga, invece, è quella concessa agli operatori del Cavalluccio Marino, dei mercati scoperti attorno ai mercati di Is Bingias e via Quirra, e per i titolari degli altri posteggi isolati in giro per la città. Il termine è fissato per il 30 Giugno, data entro la quale si ipotizza di adeguare il piano delle aree per il commercio su area pubblica e portare a termine le relative procedure.

“Esprimo grande soddisfazione - il commento dell'assessore alle Attività Produttive Alessandro Sorgia - per il lavoro svolto, che mette in sicurezza i posti di lavoro del settore e i servizi ai cittadini".

“Un particolare ringraziamento- ha precisato il sindaco Paolo Truzzu - deve essere fatto ai comitati dei mercati ed alle associazioni di categoria per il grande spirito di collaborazione, ed agli uffici comunali, che in questi mesi hanno lavorato per questo risultato”.

redazione
News
29 Dicembre 2023

Altre in primo piano

Artigianato, bando da 30 milioni per gli incentivi alle imprese: “Il più importante sostegno di sempre”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Artigianato, bando da 30 milioni per gli incentivi alle imprese: “Il più importante sostegno di sempre”

Fine vita, c'è il via libera della commissione Sanità alla proposta di legge
Primo Piano

Fine vita, c'è il via libera della commissione Sanità alla proposta di legge

Guasto radar, Adiconsum con i passeggeri sardi:
Primo Piano

Guasto radar, Adiconsum con i passeggeri sardi: "Chiediamo risarcimenti anche di 1300 euro"

Cagliari, cocaina e 8mila euro nascosti in casa: 20enne patteggia a due anni
Primo Piano

Cagliari, cocaina e 8mila euro nascosti in casa: 20enne patteggia a due anni

Cagliari, centro estetico abusivo in casa: 35enne denunciata per esercizio abusivo
Primo Piano

Cagliari, centro estetico abusivo in casa: 35enne denunciata per esercizio abusivo

Terribile schianto a Carbonia: centauro 54enne muore in via Lubiana
Primo Piano

Terribile schianto a Carbonia: centauro 54enne muore in via Lubiana

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Uccide la mamma a coltellate poi si butta dall'ottavo piano: tragedia a Milano
Italia e mondo

Uccide la mamma a coltellate poi si butta dall'ottavo piano: tragedia a Milano

Il Tg del mattino - 10 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 10 Luglio 2025

Artigianato, bando da 30 milioni per gli incentivi alle imprese: “Il più importante sostegno di sempre”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Artigianato, bando da 30 milioni per gli incentivi alle imprese: “Il più importante sostegno di sempre”

Fine vita, c'è il via libera della commissione Sanità alla proposta di legge
Primo Piano

Fine vita, c'è il via libera della commissione Sanità alla proposta di legge

Guasto radar, Adiconsum con i passeggeri sardi:
Primo Piano

Guasto radar, Adiconsum con i passeggeri sardi: "Chiediamo risarcimenti anche di 1300 euro"

Massimo Casu Incidente Mortale
Top News

"Uomo di sport e allenatore appassionato": Carbonia piange Massimo Casu, morto in moto


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy