YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Case, aumentano le compravendite nell'Isola: richieste dall'estero per vivere a Villasalto

CAGLIARI. Segno positivo per il mercato immobiliare nel 2022, singolare la ricerca di immobili, da parte di clientela proveniente dalla penisola e dall’estero, su centri urbani del Gerrei, come per esempio Villasalto. Cala il numero delle transazioni su Cagliari nel primo trimestre del 2023 (-18%).

È in estrema sintesi la fotografia del mercato immobiliare in Sardegna al 31 dicembre 2022 (con un’anteprima dei dati ufficiali del 2023) targata Fimaa che emerge dal confronto delle Ntn (Numero delle Transazioni Normalizzate). 

La crescita dei valori degli immobili, non ha determinato una contrazione delle compravendite nel 2022, attestando un +9%, pari a 18.454 abitazioni scambiate, rispetto allo stesso periodo del 2021.  Il consueto studio annuale di Fimaa Sardegna ha analizzato, rielaborando i dati ufficiali dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia del Territorio, l’andamento dei volumi delle compravendite del settore residenziale di tutte le provincie della Sardegna utilizzando gli ultimi dati 2022 raffrontati al 2021.

Lo studio ha preso in esame anche un’anteprima dei dati ufficiali 2023 ed evidenzia un calo nel primo trimestre che si attesta su un -18% su Cagliari, determinato in parte anche dall’inarrestabile aumento dei mutui a tasso variabile.  La flessione si è manifestata più marcata nei capoluoghi, mentre i territori delle province hanno mantenuto una maggiore vitalità nelle compravendite. 

Nel 2022, rispetto al 2021, anche gli altri comuni delle province sarde oggetto di analisi, dimostrano ancora un mercato attivo: prima in termini di valori assoluti Sassari con + 14% (5.788 scambi) e Cagliari che, con 5.948 scambi, risulta seconda rispetto ai dati del 2021 (+ 8%). 

Si conferma, tuttavia, il trend della diminuzione della popolazione residente in Sardegna. I numeri  (fonte Istat) parlano di 15.016 residenti in meno, con una percentuale del -0,9%. 

“Si tratta di una crescita preventivata – spiega Marco Mainas, presidente di Fimaa Sardegna. – L’incremento del numero di compravendite nel post-pandemia, ha definito anche nuove esigenze abitative e la nostra categoria ha dato risposta al mercato soddisfacendo una percentuale consistente di domanda e delineando complessivamente anche un maggiore dinamismo immobiliare”.

Singolare la ricerca di immobili, da parte di clientela proveniente dalla penisola e dall’estero, su centri urbani del Gerrei, come per esempio Villasalto, dove è possibile trovare degli immobili a prezzi veramente concorrenziali, in considerazione del fatto che a breve si assisterà alla riapertura di alcuni siti minerari di interesse internazionale creato pure dal famoso radiotelescopio presente in zona.

Almeno 4 in un anno, gli acquirenti dalla Francia e dal nord Italia, turisti in vacanza che hanno scoperto il Gerrei, o chi voleva avere un punto d’appoggio nell’Isola. “Una persona ha anche deciso di trasferirsi”, precisa Mainas, “d’altronde dal Gerrei si possono raggiungere le meravigliose spiagge di Costa Rei e Muravera”. Qualità della vita, cibo sano, e il giusto rapporto qualità/prezzo degli immobili fanno sì che questo centro unitamente ad altri piccoli centri dell’entroterra sardo siano meta di investitori italiani e non solo.

Redazione
News
17 Novembre 2023

Altre in primo piano

Sa Duchessa Unica
Primo Piano

"Studente spintonato e minacciato, manifesti strappati": Cagliari, clima teso per le elezioni del Cda dell'Ersu

Proposta di legge vittime di Giustizia, Beniamino Zuncheddu:
Primo Piano

Proposta di legge vittime di Giustizia, Beniamino Zuncheddu: "Non auguro a nessuno quello che è capitato a me"

Maltempo fino a domani, il Comune di Cagliari invita alla prudenza: a Pirri massima attenzione
Primo Piano

Maltempo fino a domani, il Comune di Cagliari invita alla prudenza: a Pirri massima attenzione

Esplosione in una casa a Orosei, uomo gravemente ustionato: è in Rianimazione
Primo Piano

Esplosione in una casa a Orosei, uomo gravemente ustionato: è in Rianimazione

Aggredì e derubò un uomo a Cagliari, latitante algerino trovato in piazza del Carmine e arrestato
Primo Piano

Aggredì e derubò un uomo a Cagliari, latitante algerino trovato in piazza del Carmine e arrestato

L'Ardia e le altre corse a cavallo a rischio in Sardegna, il sindaco di Sedilo: Clicca per vedere il video
Primo Piano

L'Ardia e le altre corse a cavallo a rischio in Sardegna, il sindaco di Sedilo: "Noi andiamo avanti"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Aggressione a Cagliari: ventiseienne ferita con arma da taglio
Top News

Aggressione a Cagliari: ventiseienne ferita con arma da taglio

Sa Duchessa Unica
Primo Piano

"Studente spintonato e minacciato, manifesti strappati": Cagliari, clima teso per le elezioni del Cda dell'Ersu

Il Tg della sera - 14 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 14 Maggio 2025

Furti, rapine e danneggiamenti, Confcommercio Sud Sardegna: “Più sicurezza per imprese e città”Clicca per vedere il video
In Sardegna

Furti, rapine e danneggiamenti, Confcommercio Sud Sardegna: “Più sicurezza per imprese e città”

Proposta di legge vittime di Giustizia, Beniamino Zuncheddu:
Primo Piano

Proposta di legge vittime di Giustizia, Beniamino Zuncheddu: "Non auguro a nessuno quello che è capitato a me"

Question Time della Camera, il deputato Magi entra in Aula vestito da fantasma e viene espulsoClicca per vedere il video
Italia e mondo

Question Time della Camera, il deputato Magi entra in Aula vestito da fantasma e viene espulso


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy