YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

In Sardegna torna l'allarme peste suina, scoperti tre casi a Dorgali (Video)

CAGLIARI. Torna la paura per la peste suina africana in Sardegna. Tre casi sono individuati in un allevamento di Dorgali: gli animali sono stati abbattuti e intanto le analisi sono in corso per accertare il genotipo. Potrebbe trattarsi del gene 2, che in queste settimane è stato isolato in Lombardia e ha portato all’abbattimento di oltre trentamila suini soltanto nel Pavese.
La notizia è emersa questa mattina all’apertura della commissione Agricoltura, presieduta dall’onorevole Piero Maieli davanti a una ventina di sindaci del Nuorese e dell’Ogliastra oltre ai rappresentati della categoria di suinicoltori. A comunicarla è stato l’assessore alla Sanità, Carlo Doria, che sta seguendo di persona la vicenda.

“Ieri sono stati isolati in Sardegna tre casi di peste suina africana, verosimilmente di tipo 2. Sono in corso tutti gli accertamenti ma ritengo di poter essere cautamente ottimista.È  certo però che la Sardegna ha lavorato con grandi sacrifici per eradicare la peste suina africana e non può permettersi oggi di importarla”.

Anche il direttore dell’Istituto zooprofilattico della Sardegna, Giovanni Filippini, ha confermato la notizia e ha aggiunto: “Si tratta di un piccolissimo allevamento. Il sistema veterinario della Regione è stato molto celere e in sette ore gli accertamenti sono stati conclusi. Domani dovremmo avere la certezza in ordine al genotipo. Questo nuovo focolaio dà certo fastidio, non ne accertavamo dal 2018. Ma non può complicare l’enorme percorso fatto dalle comunità e dalla Regione per l’eradicazione della peste suina africana, con il contributo dell’Ue e del ministero”.

Hanno poi preso la parola i sindaci di Baunei, Talana, Desulo, Arzana, Orgosolo, Oniferi e Villagrande, per esprimere la difficoltà di governare il territorio in questa situazione. Nel corso del dibattito è arrivata anche l’assessora Valeria Satta (Agricoltura), che ha ribadito tra l’altro la necessità che si arrivi ad allevamenti “allo stato sembirado, controllato e recintato” per ottenere il risultato finale dell’eradicazione della peste suina africana dalla Sardegna.

"Spiace che l’assessora Satta sia arrivata in commissione a discussione pressoché finita - commenta il presidente della commissione, Piero Maieli - e dopo essere stata sollecitata così tanto che di certo le saranno fischiate le orecchie. Con questa audizione abbiamo ritenuto necessario dimostrare concretamente la nostra attenzione ai sindaci del Nuorese e dell’Ogliastra, cioè i territori colpiti in questi anni dalle nefaste conseguenze della peste suina africana. Domani scopriremo la reale portata del caso di Dorgali, che è stato isolato in poche ore grazie al lavoro straordinario dell’Unità di progetto”.

Quanto alla ripresa del settore, Maieli ha detto: “È in corso un’inversione culturale, notiamo con piacere che nei territori cresce la necessità di allevamenti regolarizzati e non più abusivi. È questa l’unica chiave per eradicare definitivamente la Psa, uscire dal tunnel e riprendere a commercializzare la carne suina sarda. A cominciare dal prosciutto sardo, che nulla ha da invidiare a quello italiano o spagnolo”.


"Basta zona rossa nel Supramonte e nel Gennargentu" - “Le ragioni dei nostri sindaci sono le nostre ragioni. Dopo tanti sacrifici è tempo, per le nostre comunità, di uscire dalla riserva indiana della zona rossa, a cui ci costringe l’ultimo Regolamento di esecuzione”. Così il consigliere regionale Salvatore Corrias, intervenuto in V Commissione, il quale ha incalzato la Giunta regionale “affinché trovi la quadra e dia le giuste garanzie agli allevatori del Supramonte e del Gennargentu, che in essa hanno riposto le loro legittime attese. Noi siamo pronti a dare il nostro contributo”.

Redazione
News
20 Settembre 2023

Altre in primo piano

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura

La Regione sulla filiera del sale sardo:
Primo Piano

La Regione sulla filiera del sale sardo: "Dobbiamo sfruttarne le potenzialità"

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri
Primo Piano

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre:
Primo Piano

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre: "Ministro Lollobrigida si è messo a disposizione"

Altre notizie

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso
Top News

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante:
Top News

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante: "Isola trattata come una subcolonia"

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni
Italia e mondo

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy