YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Centrale eolica offshore, il GrIG: "Il cavidotto passerà sulla spiaggia di Tuerredda"

progetto-centrale-eolica-offshore-sardinia-south-2-punto-di-sbarco-del-cavidotto-sulla-spiaggia-di-tuerredda-2023

 

TEULADA. "La spiaggia di Tuerredda (Teulada ndr) sarà punto di sbarco del cavidotto del progetto della centrale eolica offshore Sardinia South 2". Lo denuncia con una nota il Gruppo di Intervento giuridico che scrive: "L’abbiamo detto, lo diciamo e continueremo a dirlo in tutti i modi e in tutte le salse: essere a favore dell’energia prodotta da fonti rinnovabili non vuol dire avere ottusi paraocchi, non vuol dire aver versato il cervello all’ammasso della vulgata dell’ambientalismo politicamente corretto".

Poi continua. "L’ennesima riprova viene dalla procedura di definizione dei contenuti dello studio di impatto ambientale (scoping) relativa al progetto di centrale eolica offshore 'Sardinia South 2' proposto dalla società milanese Avenhexicon s.r.l.), joint venture fra il gruppo Hexicon e Avapa Energy, per 'la realizzazione e l’esercizio di un impianto eolico off-shore di tipo floating nella zona di mare territoriale antistante la costa meridionale della Sardegna, nel tratto di mare antistante Capo Teulada e Capo Spartivento' con 'un numero totale di aerogeneratori pari a 30 ed una potenza totale dell’impianto di 750 MW', su circa 170 chilometri quadrati di mare, cavidotti e cabine elettriche a terra a Cagliari, Quartu S. Elena e Selargius.

La procedura è attualmente in corso presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Direzione generale Valutazioni Ambientali", prosegue il comunicato. 

"Ma in quale sito avrebbero mai progettato, dopo sicuramente approfonditissimi studi, l’approdo a terra del cavidotto per congiungersi alla rete elettrica? 

Nel bel mezzo della spiaggia di Tuerredda, sul litorale di Teulada (SU), uno dei gioielli del Mediterraneo, ormai aggredito da ogni sorta di offesa antropica possibile e immaginabile.

Massacrata da un turismo balneare eccessivo, solo temperato dal numero chiuso dei bagnanti delle ultime stagioni estive, deturpata da una carente gestione dei rifiuti, privata della vegetazione dunale, nel corso degli ultimi anni Tuerredda ha subìto di tutto. 

Ora la soluzione finale, un ecologico sbancamento per consentire alla provvida energia pulita di salvare il mondo dai cambiamenti climatici", continua. 

Il progetto

"Il progetto di centrale eolica offshore 'Sardinia South 2', insieme al progetto di centrale eolica offshore 'Sardinia South 1' (64 aerogeneratori per 1.600 MW di potenza complessiva), a un progetto di centrale eolica offshore nel mare della Gallura (86 aerogeneratori per 2.150 MW di potenza complessiva) e a un altro progetto di centrale eolica offshore nel mare della Sardegna nord ovest, davanti a Capo Caccia (54 aerogeneratori per 1.350 MW di potenza complessiva), sono le iniziative della società italo-svedese Avenhexicon s.r.l.", spiega il GrIG. 

"Finora sono ben 20 le istanze di concessione demaniale marittima per la realizzazione di altrettante centrali eoliche offshore flottanti nei mari sardi. 

Venti tentativi di accaparramento di migliaia di chilometri quadrati di mare della Sardegna, venti atti di opposizione da parte del GrIG.

Il GrIG in tutti i casi, ha chiesto il diniego della concessione demaniale in assenza di pianificazione e di procedure di valutazione ambientale strategica (V.A.S.) e di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.).

Nei mari sardi in tutto venti progetti di centrali eoliche offshore flottanti, 1.031 'torri eoliche' in progetto, per una potenza complessiva – per quanto si è a conoscenza – pari a 17.048 MW, dei quali 13.890 MW collegati al sistema elettrico isolano e altri 3.158 MW collegati al sistema elettrico peninsulare.

Comprendendo i progetti per centrali eoliche e fotovoltaiche a terra, in tutto sono 29.451 MW di potenza complessiva, cioè più di quindici volte i 1.926 MW esistenti (1.054 MW di energia eolica + 872 di energia solare fotovoltaica, dati Terna, 2021).

Lo scorso 7 giugno 2023 l’assessore della Difesa dell’Ambiente della Regione, Marco Porcu, ha dichiarato in audizione presso la Commissione permanente 'Attività produttive' del Consiglio regionale che “sono circa 300 le richieste presentate dalle società energetiche a ministero e Regione per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili … Ne arrivano circa 30/40 a settimana”.

Significa energia che dovrà esser pagata dal gestore unico della Rete (cioè soldi che usciranno dalle tasse dei contribuenti.

Gli unici che guadagneranno in ogni caso saranno le società energetiche.

Nel prezzo è compresa anche la spiaggia di Tuerredda, sia ben chiaro a tutti", conclude la nota. 

Redazione
News
07 Settembre 2023

Altre in primo piano

Transfer Pma
Primo Piano

"Essere due mamme oggi è un atto di resistenza": Azzurra e Giorgia, da Sestu alla Spagna per la pma

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protestaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protesta

LAvoro Cisl
Primo Piano

"In Sardegna anche chi lavora non è detto viva con dignità": i dati allarmanti di Cisl

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

La festa della mamma per chi la mamma la cerca ancora, la figlia di Irene Cristinzio:
Top News

La festa della mamma per chi la mamma la cerca ancora, la figlia di Irene Cristinzio: "Auguri a te"

Transfer Pma
Primo Piano

"Essere due mamme oggi è un atto di resistenza": Azzurra e Giorgia, da Sestu alla Spagna per la pma

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza
Top News

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato
Italia e mondo

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy