YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

L'attacco sui nuovi ospedali: "Perché a Villamassargia? Forse l'assessore non ha mai messo piede nel Sulcis"

ospedale-generica

CAGLIARI. “Duecento milioni per un nuovo ospedale nel Sulcis? Perché non usare la stessa cifra per ultimare il Cto di Iglesias? E perché si pensa a Villamassargia come area ideale?". L'attacco arriva dalla consigliera regionale di Idea Sardegna Alleanza Civica Identitaria, Carla Cuccu, segretaria della commissione sanità.

Nel giorno in cui il Consiglio regionale tornerà a riunirsi in Aula prima della pausa estiva, la consigliera riaccende la polemica sul tema sanità e sulla delibera che prevede la costruzione dei nuovi ospedali in Sardegna, anche nel Sulcis. "L’ospedale C.T.O. di Iglesias in questi anni ha effettuato numerose opere di restrutturazione e rinnovamento, sia negli spazi che nelle tecnologie. Inoltre la sua posizione è da sempre strategia, ben accessibile e collegata, tramite la S.S. 130, a Cagliari ed al resto della Sardegna. I requisiti ci sono tutti. Perchè non procedere ad Iglesias? Questa destinazione di nuove risorse, rende inspiegabile il motivo per il quale siano già' stati spesi oltre 20 milioni di soldi pubblici per restituire alla città di Iglesias ed all'intero territorio iglesiente una sanità di eccellenza. Sono stati infatti sviluppati un blocco operatorio di ben 4 sale, un laboratorio analisi di oltre 1400 metri quadrati con le ultime tecnologie disponibili, reparti d’eccellenza di ostetricia, ginecologia, ortopedia e riabilitazione. Inoltre è stato creato un pronto soccorso tra i migliori di tutti gli ospedali sardi, con tecnologie di ultima generazione capaci di dare risposte concrete ed immediate alla sanità dell'iglesiente e di tutta la Sardegna”, commenta la Cuccu.

E poi le domande si concentrano sui tempi. “Tra quanti anni vedremo la luce di questo ospedale unico?", dice la consigliera, "Ce lo stiamo chiedendo tutti, in primis i cittadini ed i pazienti che quotidianamente si spostano tra i vari ospedali nel territorio. Si continua a pensare di distruggere quello che già esiste, che funziona e che potrebbe essere un punto di riferimento. Si continua a pensare ad imponenti opere, con cifre e risorse veramente importanti, che non si sa come e quando verranno realizzate".

Altro punto di domanda: perché Villamassargia? "L’assessore Doria in questi giorni ha rilasciato dichiarazioni mettendo in evidenza che la posizione migliore sia quella dell’agro di Villamassargia. Ma quali sono i terreni idonei? Di chi è la proprietà di questi terreni? Come mai poi si vuole far emergere questa notizia come nuova, quando nei vari assessorati e stanze della politica regionale, si parla dell'ubicazione a Villamassargia del nuovo ospedale già dal 2021. Parlare di ubicare l'ospedale a Villamassargia denota la palese mancata conoscenza dei territori da parte del Presidente Solinas e dell’Assessore Doria che, evidentemente, non ci hanno mai messo piede. Non esistono strade a scorrimento veloce e sicure che colleghino tutti i paesi afferenti al Sulcis Iglesiente tra loro e col resto della Sardegna. Questo dovrebbe bastare per lasciar perdere questa idea”.

Redazione
News
01 Agosto 2023

Altre in primo piano

Diciassettenne scomparsa da Sinnai, l'appello:
Primo Piano

Diciassettenne scomparsa da Sinnai, l'appello: "Aiutateci a trovare Eva"

È morto a Cagliari Nichi Grauso, pioniere di Internet e dell’editoria sarda
Primo Piano

È morto a Cagliari Nichi Grauso, pioniere di Internet e dell’editoria sarda

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis
Primo Piano

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri

Carabinieri Youtg
Primo Piano

"Se chiami i carabinieri ti ammazzo": minaccia e maltratta la ex a Bosa, arrestato

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Diciassettenne scomparsa da Sinnai, l'appello:
Primo Piano

Diciassettenne scomparsa da Sinnai, l'appello: "Aiutateci a trovare Eva"

Il Cagliari cala il tris contro il Venezia e si salva: è festa all’Unipol Domus
Top News

Il Cagliari cala il tris contro il Venezia e si salva: è festa all’Unipol Domus

Cagliari-Venezia, le formazioni iniziali: di nuovo in campo Mina e Luperto
Sport

Cagliari-Venezia, le formazioni iniziali: di nuovo in campo Mina e Luperto

Proteste sul centro Hiv, il commissario dell'Aou di Cagliari:
In Sardegna

Proteste sul centro Hiv, il commissario dell'Aou di Cagliari: "Mai contattato", ma la Lila: "Ecco le mail"

È morto a Cagliari Nichi Grauso, pioniere di Internet e dell’editoria sarda
Primo Piano

È morto a Cagliari Nichi Grauso, pioniere di Internet e dell’editoria sarda

Lila Cagliari:
In Sardegna

Lila Cagliari: "Centro Hiv spostato senza preavviso, pazienti trattati come pedine"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy