YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Esercitazioni militari, Pigliaru ai pescatori: “Dovevano avvertirvi, ma ci sono ricadute positive"

CAGLIARI. Scarsa comunicazione, sicuramente danni per il blocco, ma anche ricadute positive dalle attività militari nel mare sardo. Almeno secondo il presidente della Regione Francesco Pigliaru, che  ha incontrato ieri i rappresentanti delle associazioni dei pescatori e armatori, preoccupati per le forti restrizioni subite a causa delle esercitazioni militari in fase di svolgimento al largo delle coste meridionali dell’Isola. C'era anche l’assessore alla Agricoltura Pier Luigi Caria e il presidente della 5ª Commissione Attività produttive del Consiglio regionale Luigi Lotto.

Nel corso dell’incontro Pigliaru ha confermato il proprio sostegno al comparto della pesca, ribadendo che nei giorni scorsi la Regione ha intavolato un dialogo con la Marina militare per limitare il più possibile l’impatto delle esercitazioni sulle attività a mare. Dialogo che ha portato a una limitazione delle aree interdette e un accorciamento dei tempi rispetto ai programmi originari, dal 20 al 14 maggio, per le zone di Costa Rei e Terra Mala, bloccate all'improvviso.  

 Il governatore ha poi sottolineato che le attività attualmente in corso lungo le coste interessate dalle esercitazioni riguardino operazioni di bonifica dei fondali dal materiale bellico inesploso, con ricadute positive sulla tutela e la sicurezza delle persone e dell’ambiente. Sul questo punto Pigliaru ha invitato la Marina militare a impiegare modalità informative più dirette per consentire un maggior coinvolgimento e una maggior collaborazione da parte degli operatori della pesca. A conclusione dell’incontro il presidente della Giunta sarda ha ribadito il sostegno della Regione al giusto ed equo indennizzo per gli operatori del mare danneggiati dalle limitazioni legate esercitazioni militari.

E intanto arriva anche una nota, diramata sul sito “Con la Brigata Sassari”: 

“Durante l’attività addestrativa nel Golfo di Cagliari della Squadra Navale, nell’ambito dell’esercitazione Mare Aperto 2017 – si legge - sono state ritrovate tre mine della Seconda guerra mondiale. Le mine sono state rinvenute in un area designata BRAVO da un’ordinanza della Capitaneria di Porto, situata a sud est di Cagliari. Nell’area, le navi cacciamine, nazionali, della Forza Marittima Europea e Nato, stanno operando per addestrarsi e, nel contempo, effettuare una puntuale mappature del fondale, con il concorso di due navi idrografiche.

Le mine, ancora con esplosivo all’interno – spiega la nota - verranno rese inoffensive, come previsto dalla normativa vigente, in coordinamento con il Comando di Supporto Logistico della Marina Militare, la Direzione Marittima e la Prefettura di Cagliari. Le attività di mappatura del fondo, di controllo delle rotte di ingresso dei principali porti italiani e la bonifica dei fondali, sono parte dei compiti istituzionali della Marina Militare e sono volte ad assicurare la sicurezza della navigazione e delle attività economiche svolte sul mare, nell’occasione a favore della flotta peschereccia sarda.

L’attività addestrativa nelle aree Bravo e Charlie (che sono quelle al largo di Costa rei e Terra Mala, ndr) – conclude il comunicato - come da accordi con la Regione, si concluderà il 14 maggio, con circa una settimana di anticipo rispetto al termine inizialmente previsto”.

Redazione
News
13 Maggio 2017

Altre in primo piano

Perde il controllo della bici e si schianta sul guardrail a Gonnosfanadiga: arriva l'elisoccorso
Primo Piano

Perde il controllo della bici e si schianta sul guardrail a Gonnosfanadiga: arriva l'elisoccorso

Decimomannu, lecca-lecca e dispositivi da svapo con sostanze allucinogene: market della droga in casa
Primo Piano

Decimomannu, lecca-lecca e dispositivi da svapo con sostanze allucinogene: market della droga in casa

Scoperta una grossa piantagione di cannabis a Fonni: sequestrate due tonnellate e mezzo di droga
Primo Piano

Scoperta una grossa piantagione di cannabis a Fonni: sequestrate due tonnellate e mezzo di droga

Con la moto vola giù da un burrone: muore un centauro sulla litoranea Alghero-Bosa
Primo Piano

Con la moto vola giù da un burrone: muore un centauro sulla litoranea Alghero-Bosa

Addio a Maddalena Carta, la Federazione dei medici:
Primo Piano

Addio a Maddalena Carta, la Federazione dei medici: "Alla sua salute ha anteposto la cura dei pazienti"

Croce rossa genovese piange Stefano Cottone morto in Sardegna:
Primo Piano

Croce rossa genovese piange Stefano Cottone morto in Sardegna: "Ti pensiamo sulla vespa"

Altre notizie

Scontro fra due auto a Posada: quattro feriti in ospedale
In Sardegna

Scontro fra due auto a Posada: quattro feriti in ospedale

Perde il controllo della bici e si schianta sul guardrail a Gonnosfanadiga: arriva l'elisoccorso
Primo Piano

Perde il controllo della bici e si schianta sul guardrail a Gonnosfanadiga: arriva l'elisoccorso

Controlli straordinari tra Sestu, Quartu e Monserrato: segnalazioni per droga, arresti e denunce
In Sardegna

Controlli straordinari tra Sestu, Quartu e Monserrato: segnalazioni per droga, arresti e denunce

Tonno, salmone e mazzancolle senza tracciabilità: 180 chili sequestrati in due ristoranti a Cagliari
Top News

Tonno, salmone e mazzancolle senza tracciabilità: 180 chili sequestrati in due ristoranti a Cagliari

Decimomannu, lecca-lecca e dispositivi da svapo con sostanze allucinogene: market della droga in casa
Primo Piano

Decimomannu, lecca-lecca e dispositivi da svapo con sostanze allucinogene: market della droga in casa

Scoperta una grossa piantagione di cannabis a Fonni: sequestrate due tonnellate e mezzo di droga
Primo Piano

Scoperta una grossa piantagione di cannabis a Fonni: sequestrate due tonnellate e mezzo di droga


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy