CAGLIARI. Avranno una struttura in acciaio con pareti in cristallo. E il primo a essere sostituito sarà, come annunciato nei giorni scorsi dal Comune, l'impianto di Santa Chiara. Sopralluogo della commissione comunale questa mattina per l'avvio dei lavori di sostituzione degli ascensori di Castello, il rione più alto del centro storico di Cagliari. I continui guatsi hanno isolato gli abitanti del quartiere per anni. Ora è iniziata la svolta: "Gli impianti di collegamento a Castello sono quattro, entrano in funzione nel 2000. Fin dall'inizio creano grossi problemi dovuti al surriscaldamento dell'olio idraulico", spieg fabrizio Marcello (Pd), "Oggi dopo il lungo iter di autorizzazione tra Regione e Soprintendenza i 4 ascensori panoramici situati, Passeggiata Coperta a via del Glossario, Terrapieno Piazzale Mundula, Viale Regina Elena, impianto Scalette Santa Maria Chiara, verranno sostituiti: non più oleodinamici a sostegno indiretto ma impianti con motore elettrico assiale a magneti permanenti, alimentato con variatore di flusso. La struttura in acciaio con parenti in cristallo. Investimento oltre 1 milione di euro".
Nuovi ascensori di Castello, lavori di sostituzione iniziati: ecco come saranno
- Redazione
- News