CAGLIARI. Su Facebook gira l’invito a un evento, “Il botellòn" (con tanto di meme dedicato) al Bastione Saint-Remy, non più in viale Fra' Ignazio. E subito parte la preoccupazione per eventuali danneggiamenti a uno dei luoghi più belli di Cagliari che, da quando è stato riaperto la scorsa primavera, è spesso finito al centro di polemiche per la maleducazione dei “visitatori”, con sedute divelte, scritte e altri esempi di vandalismo. Nella descrizione dell’evento ecco le raccomandazioni ai partecipanti: “Ciao a tutti, ho creato questo evento per tutti quelli che vogliono divertirsi e bere in compagnia! Mi raccomando condividete l’evento. Solite raccomandazioni: portare alcol e divertimento; lasciare il posto pulito”, scrive l’organizzatore, tale Simone Sund, auspicando che queste regole vengano rispettate. Centinaia gli invitati, soprattutto studenti Erasmus. Sulla bacheca dell’evento un altro partecipante annuncia che porterà i sacchi per l’immondizia, suggerendo anche ad altri di fare la stessa cosa: “Siate civili e fatelo anche voi, buttiamo la nostra m***a là, quando sono pieni li chiudiamo e li lasciamo affianco ai cestini che ci sono là al Bastione. Lo dico perché tra questo e l'altro evento saremo tantini e i soli cestini non basteranno”. Domattina, a botellòn terminato, si tireranno le somme e si vedrà se gli avvisi degli organizzatori verranno rispettati.
L'immondezzaio lasciato dopo i botellon in viale Sant'Ignazio