YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Primo Piano

Dai sequestri di droga allo smantellamento di organizzazioni criminali: premiati 45 carabinieri a Cagliari

 

 

CAGLIARI. Sono stati premiati oggi a Cagliari 45 militari, che hanno ricevuto un importante riconoscimento per attività distinte, in occasione del 209° anniversario di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri.

"L'annuale di Fondazione, come ogni anno, rappresenta l'occasione per illustrare l'attività operativa svolta e sottolineare l'impegno profuso da tutti i militari durante l'anno trascorso", si legge sulla nota dai carabinieri. "Vuole anche costituire un momento di incontro fra Arma, Autorità e società civile, tale da consolidare il tradizionale legame di affettuosa vicinanza fra Carabinieri e cittadini, vale a dire quella prossimità, quella funzione di vicinanza e rassicurazione sociale.
Nel corso della cerimonia è stata anche ricordato l’80° anniversario della Guerra di Liberazione, durante la quale i Carabinieri pagarono un altissimo tributo di sangue con oltre 2.700 caduti, 6.500 feriti e più di 5.000 deportati, citando in modo particolare il martirio del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, il quale sacrificò la propria vita per salvare quella di 24 ostaggi innocenti dei nazisti.
Il Comandante della Legione ha fatto anche riferimento alla tragica alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna,
per esprimere il cordoglio e la solidarietà alle vittime e a tutte le persone colpite dalla calamità, sottolineando l’incessante lavoro svolto da tutte le Istituzioni per soccorrere e sostenere le comunità di quel territorio".
Come ha sottolineato nel proprio intervento il Generale Francesco Gargaro, Comandante della Legione: “Significative sono state le 350.000 chiamate, quasi 1000 al giorno, pervenute nel 2022 alle Centrali Operative distribuite su tutto il territorio regionale, attraverso il numero di pronto intervento '112', cui sono seguiti interventi operativi, di soccorso e assistenza. Nell'anno trascorso, tutte le componenti dell'Arma hanno deferito in stato di libertà circa 11.000 persone e ne hanno tratto in arresto oltre 1160, perseguendo 33.500 reati, che corrispondono quasi all'80% di quelli complessivamente verificatisi.

A ciò si aggiunga il rinvenimento e il sequestro di 30 tonnellate di sostanze stupefacenti di vario genere, tra cui 35.000 piante di cannabis, oltre al controllo di circa 610.000 persone e 440.000 veicoli da parte delle 180.000 pattuglie impiegate nell'intero territorio regionale, in piena sinergia con le altre Istituzioni, Forze Armate e di Polizia.
Nel corso della cerimonia, che si è tenuta presso la caserma “M.O.V.M. Enrico Zuddas”, sede del Comando Legione Carabinieri Sardegna, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose della Regione, è stata altresì deposta una corona d'alloro al monumento ai caduti dell'Arma di ogni tempo e, come di consueto, il Comandante di Legione ha tenuto il proprio discorso, nel quale ha dato conto dei significativi risultati operativi conseguiti.
Questi elementi di fatto rappresentano la concreta testimonianza degli sforzi profusi dai militari dell'Arma in ogni parte del territorio sardo, attraverso le 270 Stazioni distribuite in quasi tutti i Comuni dell'isola, espressione della tradizionale e capillare presenza dei Carabinieri come presidio dello Stato, anche nelle località più remote e meno conosciute, garanzia di prossimità e rassicurazione sociale.

La premiazione 
Come riportato in precedenza, nel corso della cerimonia sono stati premiati 45 militari per attività distinte che hanno consentito di: sgominare 2 diverse organizzazioni criminali finalizzate al traffico di sostanze stupefacenti e al riciclaggio dei proventi di tali attività illecite, operanti fra Sardegna, Piemonte, Lombardia, Toscana e Lazio, e contestualmente sequestrare ingenti quantitativi di droga, nonché beni immobili, mobili, denaro contante e preziosi per oltre 3 milioni di euro;
arrestare l’autore di un efferato omicidio commesso in Ogliastra, poi condannato all’ergastolo, grazie al prezioso ausilio del RIS di Cagliari; salvare a Gonnesa un giovane che aveva posto in essere un disperato gesto anticonservativo, che veniva strappato alla furia delle onde da un militare che non esitava a gettarsi in mare fra forti correnti e vortici; trarre in salvo a Palau un giovane che si era gettato in mare con uno zaino carico di sassi, raggiungendo l’uomo in profondità, liberandolo dalla zavorra e trasportandolo a riva; localizzare e arrestare un pericoloso latitante di spicco del banditismo sardo, inserito nel Programma speciale di ricerca dal luglio 2020; affrontare in territorio di Giave un gruppo di pericolosi malviventi che aveva assaltato un furgone portavalori e ferito due guardie giurate, replicando al fuoco con le armi d’ordinanza e costringendo così i rapinatori a fuggire e rinunciare a parte cospicua del bottino; intervenire a Bitti in un’abitazione interessata da un incendio, traendo in salvo una persona anziana, trovata a terra priva di sensi, tra fiamme e denso fumo; salvare da morte certa a Guspini un uomo che aveva tentato il suicidio per impiccamento, coordinando prontamente dalla centrale operativa di Villacidro l’intervento della pattuglia intervenuta.
Il Comandante della Legione ha, altresì, conferito alla Stazione di Silanus (NU) il proprio encomio per la costante ed efficace attività in servizio, connotata da spirito d’iniziativa, radicata coesione e spiccata sagacia, che ha consentito di arrestare 19 persone e deferirne in stato di libertà altre 15 per traffico di stupefacenti.

 

cc-premiazione-cerimonia-cagliari

Redazione
News
05 Giugno 2023

Altre in primo piano

Divieto di balneazione a Porto Canale: Zedda revoca l'ordinanza, resta la criticità al Poetto
Primo Piano

Divieto di balneazione a Porto Canale: Zedda revoca l'ordinanza, resta la criticità al Poetto

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica
Primo Piano

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica

Morte Mariano Olla: il 13 luglio il trigesimo, ma ancora tante domande
Primo Piano

Morte Mariano Olla: il 13 luglio il trigesimo, ma ancora tante domande

Escherichia coli al Poetto, i dubbi dei cagliaritani: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Escherichia coli al Poetto, i dubbi dei cagliaritani: "Chiuso solo il tratto dell'ospedale Marino?"

Calzedonia a Le vele, Manca:
Primo Piano

Calzedonia a Le vele, Manca: "Le lavoratrici riprenderanno a Settembre, finito periodo buio"

Via ai saldi estivi anche in Sardegna: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Via ai saldi estivi anche in Sardegna: "Ogni famiglia spenderà circa 157 euro"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Cagliari, il sindaco revoca il divieto di balneazione al Poetto:
Top News

Cagliari, il sindaco revoca il divieto di balneazione al Poetto: "Parametri di nuovo nella norma"

Oindì - Puntata 6Clicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 6

Incidente sulla 131 Dcn, due auto coinvolte: feriti portati in ospedale
In Sardegna

Incidente sulla 131 Dcn, due auto coinvolte: feriti portati in ospedale

Operaio muore mentre lavora sui binari: il dramma nelle Marche
Italia e mondo

Operaio muore mentre lavora sui binari: il dramma nelle Marche

Divieto di balneazione a Porto Canale: Zedda revoca l'ordinanza, resta la criticità al Poetto
Primo Piano

Divieto di balneazione a Porto Canale: Zedda revoca l'ordinanza, resta la criticità al Poetto

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica
Primo Piano

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy