YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Incubo cavallette in Sardegna, quasi 550 segnalazioni nell'app: la Regione chiede aiuto alla Fao

 

CAGLIARI. Quasi 550 segnalazioni di uova di locuste, solo nell'app creata appositamente dalla task force della Regione. Numeri che nel giro di poche ore possono cambiare velocemente e sono in continua salita. La lotta alle cavallette è nel pieno della sua prova annuale, ma le speranze per questo 2023 erano ben altre. Le locuste stanno invadendo di nuovo i campi e distruggendo le colture e gli agricoltori in particolare della zona di Ottana sono sempre più infuriati. 

Intanto dalla Regione oggi arriva una notizia: anche la Sardegna entra nel circuito della Fao per la lotta alle cavallette. La Fao è l’organismo internazionale più accreditato sul tema poiché può vantare un'esperienza consolidata in questo campo, avendo iniziato l’attività di ricerca nel settore sin dal 1947.

Sarà un aiuto in più, quindi, si spera, in questo momento complicato. Già domani mattina, alle 10, all’assessorato dell’Agricoltura di Via Pessagno, si terrà un'importante videoconferenza tra l'Assessore dell'Agricoltura, Valeria Satta, il Commissario di Laore, Gerolamo Solina, e i referenti della FAO collegati da Roma. Il tavolo sarà finalizzato ad un confronto e ancora di più ad una cooperazione fattiva con l’organismo internazionale.

“La Regione Sardegna – spiega l’assessore Satta – è entrata nel circuito FAO per un'attività coordinata di lotta e informazione sulle locuste (locusta marocchina, Dociostaurus maroccanus) e sta collaborando attivamente con l'organizzazione per uno scambio continuo di informazioni e tecniche di soppressione. La partecipazione della Sardegna a questa iniziativa – prosegue l’assessore dell’Agricoltura – evidenzia il nostro impegno nel combattere le infestazioni di locuste e proteggere le nostre colture agricole".

"La collaborazione con la Fao", fa sapere la Regione, "offre un'opportunità preziosa per la condivisione di conoscenze e l'apprendimento delle migliori pratiche nella lotta alle infestazioni acridiche". 

“L'implementazione dei suggerimenti e delle indicazioni degli specialisti della FAO può fornire alla Sardegna strumenti per affrontare le infestazioni in maniera più efficace” afferma ancora l’esponente della Giunta Solinas. “Ciò potrebbe includere l'adozione di ulteriori strategie di monitoraggio, metodi di controllo biologico, l'uso di prodotti chimici selettivi o altre tecniche innovative. La lotta contro le locuste richiede una cooperazione globale e l'interazione con organizzazioni internazionali, come la FAO, è fondamentale per affrontare questa sfida comune", conclude l’assessore Satta.

Redazione
News
16 Maggio 2023

Altre in primo piano

Militari Idf in Costa Smeralda, Ghirra:
Primo Piano

Militari Idf in Costa Smeralda, Ghirra: "La Sardegna non è terra di svago per criminali"

Oristano, scuola data alle fiamme a Ferragosto: il responsabile è un minorenne Clicca per vedere il video
Primo Piano

Oristano, scuola data alle fiamme a Ferragosto: il responsabile è un minorenne

Cagliari, imprevisti nei lavori della metropolitana: ancora modifiche al traffico
Primo Piano

Cagliari, imprevisti nei lavori della metropolitana: ancora modifiche al traffico

Eurallumina, Rusal congela i fondi ed esplode la protesta a Cagliari: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Eurallumina, Rusal congela i fondi ed esplode la protesta a Cagliari: "A rischio 190 posti di lavoro"

Israeliani nel resort in Gallura, nuovo corteo pro Palestina: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Israeliani nel resort in Gallura, nuovo corteo pro Palestina: "Chiamiamo tutta la società civile sarda in piazza"

Cagliari, lavoratore in nero in un ristorante: scatta la chiusura, nei guai l'amministratore 25enne
Primo Piano

Cagliari, lavoratore in nero in un ristorante: scatta la chiusura, nei guai l'amministratore 25enne

Altre notizie

Grave scontro tra 3 auto a Prato Sardo: 10 feriti, 7 incastrate tra le lamiere
Top News

Grave scontro tra 3 auto a Prato Sardo: 10 feriti, 7 incastrate tra le lamiere

Il Tg della sera - 11 Settembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 11 Settembre 2025

Militari Idf in Costa Smeralda, Ghirra:
Primo Piano

Militari Idf in Costa Smeralda, Ghirra: "La Sardegna non è terra di svago per criminali"

In Albania ecco
Italia e mondo

In Albania ecco "Diella": la prima ministra generata dall'intelligenza artificiale

Sezioni
In Sardegna

Sezioni "primavera" per i bimbi dai 2 ai 3 anni: la Regione stanzia 500mila euro

Picchia brutalmente l'ex moglie, il giudice lo assolve:
Italia e mondo

Picchia brutalmente l'ex moglie, il giudice lo assolve: "Uno sfogo umano"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy