YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Tutti a scuola di lingua dei segni (Lis) per aiutare il compagno di classe sordo: succede a Cagliari

foto-2-Machi

CAGLIARI. Tutti i suoi insegnanti hanno studiato la Lis - lingua dei segni italiana - per poter comunicare con lui. Oggi Mahi, alunno sordo del Cpia, centro provinciale istruzione degli adulti, si prepara alle Superiori perché grazie alla scuola "è rinato e vive una vita nuova", come racconta lui.

In classe ad affiancarlo ci sono sia l'insegnante di sostegno – che lo supporta nello studio e gli adatta tutti i materiali - sia un’assistente alla comunicazione, che traduce per lui tutto quello che viene detto. L’assistente alla comunicazione è un’educatrice specializzata nel sostenere tutti i tipi di studenti sordi: sia quelli che usano la Lis sia quelli che preferiscono il labiale. 

Mahi è originario del Bangladesh ed è arrivato in Italia con la sua famiglia quando aveva 14 anni. All’arrivo in Italia ha frequentato per un mese la scuola, ma le cose sono andate male: non ha avuto il giusto supporto e imparare l’italiano sembrava una missione impossibile. "Mi sentivo morire dentro", ricorda Mahi. Suo padre si è però rivolto all’Ens – ente nazionale sordi - che lo ha indirizzato al Cpia.

Qui Mahi ha iniziato un percorso nuovo: è stato affiancato da un insegnante di sostegno che ha cercato di trovare un canale di comunicazione. Sfortunatamente è arrivato il Covid, le scuole sono state chiuse e Mahi si è trovato nuovamente isolato, nella più totale impossibilità di seguire lezioni a distanza vista la sordità e la quasi nulla conoscenza dell’italiano. Ma la scuola non si è arresa, decisa ad offrire al ragazzo un’esperienza scolastica positiva e inclusiva. Il dirigente Giuseppe Ennas ha subito autorizzato l’acquisto di tutta la strumentazione necessaria per supportarlo, mentre la sua insegnante di sostegno ha contattato un logopedista che ha provato ad avviare Mahi alla lingua dei segni proprio per avere uno strumento visivo in più di comunicazione.

Quella che doveva essere una soluzione ponte si è però rivelata la svolta perché il ragazzo si è mostrato vorace e con una straordinaria capacità di apprendimento. Visti i risultati ottenuti, la sua insegnante ha deciso di seguire un corso di Lis assieme a Mahi, suggerendo a tutti gli altri docenti di costruire un percorso fatto su misura per lo studente. Detto fatto: tutti gli insegnanti di Mahi – dalla professoressa di matematica a quelle di francese, italiano e inglese – sono andati a scuola di Lis per poter comunicare con lui.

Oggi tutti gli insegnanti di Mahi conoscono almeno il livello base di lingua dei segni, compresa la nuova insegnante di sostegno che ha raccolto l’eredità di quanto fatto in precedenza, ha studiato Lis e tutte le strategie per supportare l’alunno. Inoltre, da quest’anno, ad affiancare il ragazzo c’è anche l’assistente alla comunicazione che lo aiuta e rende tutte le spiegazioni più veloci e immediate. "Una cosa che mi fa sentire benissimo», dice lui con un sorriso pieno di emozione. Mahi è riuscito a conseguire la licenza media e a proseguire nella sua preparazione frequentando con successo il biennio delle superiori. Ora è pronto per intraprendere la strada verso il diploma: ha già trovato una scuola che gli piacerebbe frequentare a Torino, dove c’è un percorso legato all’istituto per sordi. 

Redazione
News
12 Maggio 2023

Altre in primo piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia
Primo Piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia

Inps Educatori Socio Pedagogici
Primo Piano

"Esclusi dall'Home care premium, famiglie lasciate senza supporto": la rabbia degli educatori sardi

Tre giovani morti in pochi giorni: lutto cittadino ed eventi cancellati ad ArzachenaClicca per vedere il video
Primo Piano

Tre giovani morti in pochi giorni: lutto cittadino ed eventi cancellati ad Arzachena

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero:
Primo Piano

Porto Cervo, divieto di balneazione nel Golfo del Pevero: "Valori fuori norma per escherichia coli"

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione:
Primo Piano

Allarme incendi, il Cagliaritano è di nuovo in allerta arancione: "Pericolo alto"

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone
Primo Piano

Selargius, colpi di machete a una tartaruga per mangiarla: la scoperta durante lo sgombero di un capannone

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Arst, l'annuncio della Regione:
Top News

Arst, l'annuncio della Regione: "Sbloccati i pagamenti per i lavoratori"

Il Tg della sera - 14 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 14 Luglio 2025

Processo Ciro Grillo: la sentenza slitta a settembre
In Sardegna

Processo Ciro Grillo: la sentenza slitta a settembre

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia
Primo Piano

Ritrovato il bimbo scomparso al Poetto di Cagliari: era in spiaggia

Minacce a Saviano, condanne confermate per il boss camorrista Bidognetti e il suo avvocato
Italia e mondo

Minacce a Saviano, condanne confermate per il boss camorrista Bidognetti e il suo avvocato

Monza, adesca una 13enne sui social e la violenta: cubano in manette
Italia e mondo

Monza, adesca una 13enne sui social e la violenta: cubano in manette


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy