YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Insularità, nasce l'osservatorio Sardegna-Sicilia: "Verificherà l'attuazione del principio"

osservatorio-sardegna-sicilia

CAGLIARI. Per monitorare l'attuazione del principio di insularità nasce l’osservatorio Sardegna-Sicilia. A presentare il Comitato promotore del nuovo organismo di controllo, a Roma, sono stati Michele Cossa, del Comitato per l’inserimento del principio di insularità in Costituzione, Gaetano Armao, UNIPA, Presidente dall'Associazione per l'insularità, Giannina Usai, Segretario regionale ANCIM (Associazione nazionale dei Comuni delle isole minori), oltre ad alcuni parlamentari eletti nelle Isola, sindaci delle isole minori e ai rappresentanti delle Organizzazioni di categoria.

L’osservatorio congiunto tra le due Isole, che vedrà come protagoniste gli atenei di Palermo, Cagliari e Sassari e le organizzazioni di categoria a livello regionale e nazionale, avrà il compito di verificare, analizzare, fotografare passo dopo passo il percorso avviato con la riforma costituzionale. Un lavoro prezioso anche per elaborare proposte concrete da sottoporre ai governi regionali e al governo nazionale.

“Inizia una nuova fase di lavoro - spiega Michele Cossa - che vede impegnate in prima linea le due Isole maggiori con l’obiettivo di dare concretezza al principio di insularità. Per la prima volta Sardegna e Sicilia si muovono insieme e, pur partendo da condizioni differenti, puntano a perseguire un obiettivo comune”.

A livello nazionale, è il ragionamento che ha portato all’intesa presentata oggi a Roma, non vi è ancora piena consapevolezza non solo della portata ma nemmeno della stessa esistenza del principio di insularità. Lo testimoniano il fatto che iInizialmente esso non veniva nemmeno citato nel DDL Calderoli, gli stanziamenti irrisori previsti nell’ultima legge finanziaria nazionale e la nulla considerazione nei confronti delle isole della Relazione sulla politica di coesione.

“Le politiche per l’insularità - prosegue Cossa - devono invece diventare un fatto sostanziale, che dia concretezza all’impegno sancito dalla Costituzione. Per questo motivo stiamo lavorando alla creazione di un osservatorio giuridico economico che svolga un ruolo di stimolo e di verifica sulle politiche nazionali - evidenzia il consigliere regionale sardo - sui temi che attengono al gap insulare, primi fra tutti la continuità territoriale, la perequazione infrastrutturale, il sostegno alla competitività (fiscalità di sviluppo), le azioni specifiche dell’Unione europea per le isole, l’energia digitale”.

Secondo il Presidente dell’Associazione siciliana per l’insularità, Gaetano Armao, “Sardegna e Sicilia lavoreranno assieme per verificare non solo la normativa nazionale ma anche tutti i piani e i provvedimenti che vengono adottati dallo Stato e dalle agenzie che investono sul territorio: energia, trasporti, infrastrutture nei diversi settori. In questo modo avremo gli elementi che servono per capire le azioni che vengono messe in campo e formulare proposte e chiedere aggiustamenti”.

Per Giannina Usai, segretaria generale dell’Associazione dei comuni delle isole minori, le isole del mediterraneo hanno una straordinaria opportunità di mandare avanti comuni progetti di sviluppo. Anche le regioni non insulari, ma che abbracciano isole e arcipelaghi (Toscana, Campania, Lazio, Puglia) devono sentirsi protagoniste di questo processo.

Alla conferenza stampa hanno partecipato anche diversi parlamentari (Pietro Pittalis, Emiliano Fenu, Francesca Ghirra, Marco Meloni), Rino Piscitello, Coordinatore del Movimento Unione dei Siciliani - Sicilia Nazione e rappresentanti delle organizzazioni di categoria (Paolo Mele, presidente di Confagricoltura Sardegna, Giorgio Delpiano, presidente di Apisarda-Confapi) anche di livello nazionale (Confcommercio e Copagri).

 

Redazione
News
31 Marzo 2023

Altre in primo piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistentiClicca per vedere il video
Primo Piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese
Primo Piano

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese

Drammatica scoperta a Pirri, trovato un 61enne morto in casa: non rispondeva da giorni
Primo Piano

Drammatica scoperta a Pirri, trovato un 61enne morto in casa: non rispondeva da giorni

A Cagliari gli universitari chiedono un medico Ersu per i fuorisede e buoni pasto per i pendolari (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

A Cagliari gli universitari chiedono un medico Ersu per i fuorisede e buoni pasto per i pendolari (Video)

Cagliari, la metro è quasi pronta a ripartire nel tratto Caracalla-Repubblica: le prove tecniche (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, la metro è quasi pronta a ripartire nel tratto Caracalla-Repubblica: le prove tecniche (Video)

Scontro salvezza: Cagliari-Venezia si gioca domenica alle 20,45
Primo Piano

Scontro salvezza: Cagliari-Venezia si gioca domenica alle 20,45

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Delitto di Garlasco, blitz dei carabinieri a casa di Andrea Sempio: sequestrati telefoni e pc
Italia e mondo

Delitto di Garlasco, blitz dei carabinieri a casa di Andrea Sempio: sequestrati telefoni e pc

Dall'operazione
Top News

Dall'operazione "Sardegna violata" ai reperti archeologici ritrovati: più di 60 denunce in un anno

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistentiClicca per vedere il video
Primo Piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti

Il Tg della sera - 13 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 13 Maggio 2025

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese
Primo Piano

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese

Luna Rossa Mare CagliariClicca per vedere il video
Sport

"Eccoci di nuovo": Luna Rossa riparte, primi allenamenti nelle acque di Cagliari (Video)


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy