YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Aggredito a martellate a Sennori, il sindaco: "Colpa della rivalità con Sorso? Deliri"

sennori-aggressione-carnevale

SENNORI. "L’aggressione che si è verificata nella notte fra sabato e domenica è un atto inqualificabile, ma non ha niente a che fare con i festeggiamenti del Carnevale sennorese". Così il sindaco di Sennori, Nicola Sassu, prende posizione sul grave episodio di violenze avvenuto in paese, lo condanna severamente ma puntualizza alcuni aspetti della vicenda.

"Auguro al ragazzo ferito di rimettersi quanto prima", dice il sindaco, "mentre per la persona che si è resa responsabile di questo vergognoso episodio di violenza sono certo che le autorità di polizia e giudiziaria adotteranno i giusti provvedimenti. Sennori è una comunità civile e ospitale e questi atti non possono essere accettati".

Ma il primo cittadino ci tiene a precisare che il carnevale organizzato dall'amministrazione comunale è totalmente scollegato a questo episodio. "La sfilata dei carri allegorici e dei gruppi si è svolta la sera in un clima di grande armonia e divertimento, senza il minimo incidente", dice il sindaco, "Si è conclusa alle 21 e alle 22 tutti i partecipanti erano rientrati. Ciò che è accaduto in seguito non ha nulla a che vedere con il carnevale, ma è riconducibile a un tipo di condotta che alcuni individui ostentano, purtroppo con sempre maggiore frequenza, nei fine settimana, in preda a eccessi alcolici e di altra natura. Le forze dell’ordine fanno ciò che è nelle loro possibilità per prevenire e reprimere simili episodi. Purtroppo devono fare i conti con la scarsità di agenti e militari in servizio".

Poi precisa: "Sui canali social ho potuto notare alcune pubblicazioni assolutamente deliranti, che inquadrano il fatto nell’ambito della vecchia, stupida, e superata presunta rivalità fra le comunità di Sorso e Sennori. Ci tengo a precisare che l’amministrazione al completo e tutti i cittadini di Sennori sono estranei e respingono con forza questo genere di atteggiamenti. Sono comportamenti e modi di pensare profondamente sbagliati che, nel 2023, non dovrebbero esistere nemmeno nell’immaginario. A tale proposito, a nome di tutta l’Amministrazione comunale e della cittadinanza sennorese, dissentiamo, condanniamo e riteniamo riprovevoli le scritte apparse nelle scorse settimane al campo sportivo di Bonorva contro Sorso. Sennori e Sorso formano un'unica comunità della Romangia, con forti legami personali, economici, culturali che non giustificano in alcun modo e in nessun ambito, il verificarsi di episodi di violenza fisica o verbale», afferma Nicola Sassu.

"Questa mattina ho chiamato il sindaco di Sorso, Fabrizio Demelas, al quale ho rappresentato la solidarietà di Sennori al ragazzo ferito e a tutta la comunità sorsese per i recenti episodi che, ripeto con forza, non ci appartengono. Ci auguriamo che fatti simili non si ripetano mai più e per domani, in occasione della sfilata del Martedì Grasso del Carnevale Sennorese, invitiamo i sorsesi a partecipare alla festa. Sono e saranno sempre i benvenuti. I sennoresi sono certo che sapranno accoglierli con gioia e amicizia, ricambiando la squisita ospitalità che è stata riservata a noi la scorsa estate a Sorso, in occasione delle manifestazioni per il Carnevale estivo". 

Redazione
News
20 Febbraio 2023

Altre in primo piano

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini
Primo Piano

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori:
Primo Piano

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori: "Guasto tecnico"

La lettera della nipote di Emanuela Loi:
Primo Piano

La lettera della nipote di Emanuela Loi: "Porto il tuo nome con orgoglio, ho imparato dal tuo sacrificio"

Valentina Greco, ancora nessuna traccia della cagliaritana scomparsa in Tunisia
Primo Piano

Valentina Greco, ancora nessuna traccia della cagliaritana scomparsa in Tunisia

Cagliari, controlli della Guardia di finanza nei parcheggi di CalamoscaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, controlli della Guardia di finanza nei parcheggi di Calamosca

Cagliari, anziana cade in casa e si fa male: i vigili del fuoco intervengono al quarto piano con l'autoscalaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, anziana cade in casa e si fa male: i vigili del fuoco intervengono al quarto piano con l'autoscala

Altre notizie

Oindì - Puntata 12: Il Sardo nelle Piattaforme di Formazione OnlineClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 12: Il Sardo nelle Piattaforme di Formazione Online

Ritrovata la cagliaritana scomparsa in Tunisia
Top News

Ritrovata la cagliaritana scomparsa in Tunisia

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini
Primo Piano

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini

Cagliari, ruba cinque confezioni di profumi da un negozio e scappa: denunciato un ragazzo di 23 anni
In Sardegna

Cagliari, ruba cinque confezioni di profumi da un negozio e scappa: denunciato un ragazzo di 23 anni

Il progetto Ichnusa e Legambiente che dà nuova vita al vetro grazie a sei muralisti sardi
In Sardegna

Il progetto Ichnusa e Legambiente che dà nuova vita al vetro grazie a sei muralisti sardi

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori:
Primo Piano

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori: "Guasto tecnico"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy