YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Costretti a portare da casa anche le garze": i disagi dei bimbi sardi malati di tumore oggi in Senato

oncoematologia-pediatrica-reparto

 

CAGLIARI. "Avevate promesso di tornare indietro sullo scorporo di Oncoematologia pediatrica dal Brotzu, invece non è successo niente di tutto questo, è solo aumentata a dismisura la stanchezza di medici e personale allo stremo". Nella giornata mondiale contro il cancro infantile, che si celebra oggi, 15 febbraio, a riaccendere i riflettori sui disagi e le emergenze del reparto cagliaritano è la presidente dell'Asgop, l'associazione dei genitori dei bambini di oncoematologia pediatrica, Francesca Ziccheddu, che oggi sarà in Senato per raccontare ciò che non va in Sardegna. "Lo faccio per non lasciare niente di intentato, ma abbiamo il dovere di opporci tutti a questo scempio", dice Ziccheddu, "perché se un errore è stato commesso ciò che non è accettabile è la resa incondizionata della politica locale, colpevolmente assente e muta e la debole opposizione che mostriamo".

La presidente Asgop punta il dito contro la politica e le sue promesse "di ridiscutere e trovare una soluzione adeguata per il reparto e per il centro trapianti, avevate detto che sarebbe stata stilata con urgenza una convenzione per rendere più fluidi i passaggi e invece non è successo niente di tutto questo, è solo aumentata a dismisura la stanchezza dei medici e del personale, sempre sottodimensionato e allo stremo". 

"Abbiamo bisogno di tutto ma non di bugie", attacca Ziccheddu, "L’altro giorno per esempio mancavano le garze. Addirittura siamo arrivati al punto di portarci le garze da casa perché chiaramente la farmacia del Brotzu rifornisce prima le sue strutture e poi quelle esterne".

Ed è così per tutto, dice Ziccheddu, dal personale, alle sacche per le trasfusioni. "Quello che potevamo fare prima scendendo di un piano", continua, "adesso lo dobbiamo fare organizzando e coordinando mille aspetti, attraversando il traffico della città intera in ambulanza, con i bambini immunodepressi per raggiungere il SS.Trinità anche per fare una procedura semplice, un elettroencefalogramma. Ma il Santissima è lontano e non c’è nessuna specificità assistenziale pediatrica. È lontano fisicamente dal nostro reparto e da tutte le altre specialità pediatriche, lontano da tutto quello che serve a un paziente oncoematologico. Non è la stessa cosa gestire un paziente pediatrico: farmaci diversi in dosi specifiche, strumentazione idonea. Vuol dire che scorrono così le giornate, con il personale inchiodato a inventare soluzioni organizzative, ad attendere sacche per fare trasfusioni che devono fare percorsi lunghi e tortuosi. Ad oggi non c’è nessuna organizzazione per un’ urgenza anestesiologica. Ed è così se abbiamo bisogno della neurologia pediatrica, della cardiologia pediatrica. Se occorre fare un elettrocardiogramma alle due di notte parte il walzer burocratico di mail per interfacciare le strutture ospedaliere. Non si può pensare di sostituire la cornice organizzativa entro la quale si muove un reparto complesso come il nostro togliendo dei pezzi".

"Non è accettabile che proprio dalla nostra isola, con tutte le difficoltà supplementari che comporta viaggiare, le famiglie si vedano costrette a partire lontano per inseguire il diritto alla salute sancito dalla nostra Costituzione, che non deve essere un privilegio per pochi ma un diritto garantito per tutti. Tanto più che il nostro problema è di facile e immediata soluzione: chiediamo il ripristino della situazione antecedente alla riforma del 2020, chiediamo che il nostro reparto, dislocato nell’ospedale Microcitemico, accorpato attualmente ad una azienda sanitaria locale della città di Cagliari, ritorni a far parte della struttura ospedaliera G.Brotzu, un ospedale regionale, di rilievo nazionale, ad alta specializzazione e dotato di un dipartimento di emergenza DEA di II livello, poiché la complessità dei nostri percorsi terapeutici lo richiede".

Redazione
News
15 Febbraio 2023

Altre in primo piano

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave
Primo Piano

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi
Primo Piano

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi

Pamela Genini Dati Femminicidi
Primo Piano

"In Italia femminicidi in calo del 20%", ma le donne continuano a essere uccise (e gli allarmi inascoltati)

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti
Primo Piano

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato

Giba, rifiuta il drug test e guida senza patente: l'amico trovato con refurtiva e strumenti da scasso
Primo Piano

Giba, rifiuta il drug test e guida senza patente: l'amico trovato con refurtiva e strumenti da scasso

Altre notizie

Il Cagliari perde all'Unipol Domus contro il Bologna: finisce zero a due
Top News

Il Cagliari perde all'Unipol Domus contro il Bologna: finisce zero a due

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave
Primo Piano

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi
Primo Piano

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi

Pamela Genini Dati Femminicidi
Primo Piano

"In Italia femminicidi in calo del 20%", ma le donne continuano a essere uccise (e gli allarmi inascoltati)

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti
Primo Piano

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy