YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Esplode la protesta a Portovesme, i lavoratori bloccano la strada per accedere al polo

portovesme-file-

PORTOVESME. "Tutto bloccato direzione Portovesme". Stamattina non è possibile accedere al polo industriale, tutte le entrate sono state bloccate da un gruppo di lavoratori in protesta che chiedono garanzie sul loro futuro. Sono in corso diversi blocchi stradali. 

Numerose le segnalazioni sul web. Gli automobilisti fanno sapere che si registrano lunghe file e disagi al traffico. 

“Siamo al fianco dei lavoratori degli appalti Enel e Portovesme e sosteniamo la protesta che oggi è sfociata nel blocco degli accessi al polo industriale”. Così il segretario generale della Cgil Sardegna Fausto Durante, che sottolinea: “Le rassicurazioni della Regione espresse anche ieri dopo l’incontro con il ministero delle Imprese non possono bastare a rasserenare il clima in un contesto di gravissima preoccupazione per l’assenza di azioni concrete che traccino un percorso chiaro sui costi dell’energia e sulla transizione”.

La richiesta della Cgil è che istituzioni e aziende assumano la responsabilità di affrontare il tema del rilancio industriale nell’ottica della salvaguardia dei lavoratori e dell’intero tessuto produttivo e sociale del territorio.

Le parole di Solinas

Intanto il presidente della Regione Christian Solinas ieri sera ha espresso soddisfazione per l’esito delle varie interlocuzioni che si sono svolte nei giorni scorsi a Roma sulla vertenza Portovesme.

"Sono state create", ha detto il presidente, "le condizioni favorevoli perché nell’ambito di accordi commerciali tra privati Portovesme srl possa trattare con i soggetti erogatori dell’energia elettrica per stabilire un accordo che consenta di accedere a prezzi molto più competitivi, tali da garantire la prosecuzione delle attività nella fase di transizione che porterà l’azienda ad una riconversione delle produzioni.

Per la Regione era prioritario agevolare un confronto tra i soggetti in campo, con l’obiettivo di affrontare in modo stabile ed efficace il problema del costo dell’energia, per salvaguardare il lavoro e programmare il rilancio del polo industriale del Sulcis, che, ribadisce, consideriamo di assoluta importanza.

Prendiamo atto della decisione dell’azienda di riqualificare la produzione con un ambizioso progetto di riconversione degli impianti, e confermiamo il nostro impegno ad  accompagnare l’azienda e i suoi lavoratori nella fase di transizione, come stabilito fin dal mese di ottobre nel corso di vari incontri con azienda e sindacati.

Impegno che ho mantenuto", sottolinea il presidente, "e che sono fiducioso possa portare in tempi molto brevi alla definizione della vertenza in atto, come premessa per la salvaguardia della produzione e dell’occupazione". 

Redazione
News
19 Gennaio 2023

Altre in primo piano

Nuovo accordo per la medicina generale, in Sardegna nascono le aggregazioni territoriali
Primo Piano

Nuovo accordo per la medicina generale, in Sardegna nascono le aggregazioni territoriali

Incidente sul lavoro sulla 131Dcn,
Primo Piano

Incidente sul lavoro sulla 131Dcn, "Fenomeno in aumento in Sardegna"

Tombino Esploso
Primo Piano

"Con questa pioggia non c'è tombino che tenga" il consigliere di Cagliari sugli allagamenti

Bonifiche nel Sulcis, lo sfogo del sindaco di Sant'Antioco:
Primo Piano

Bonifiche nel Sulcis, lo sfogo del sindaco di Sant'Antioco: "Ferme al 2019, dalla Regione aria fritta"

Caduto nella fontana e annegato, tragedia a Oliena: trovato morto il sessantaseienne scomparso
Primo Piano

Caduto nella fontana e annegato, tragedia a Oliena: trovato morto il sessantaseienne scomparso

Stop decadenza, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Stop decadenza, Todde: "Ora potrò continuare a lavorare con serenità"

Altre notizie

Imagoeconomica 2514115
In Sardegna

"In rete contro il bullismo": a Villacidro i ragazzi incontrano gli esperti

Nuovo accordo per la medicina generale, in Sardegna nascono le aggregazioni territoriali
Primo Piano

Nuovo accordo per la medicina generale, in Sardegna nascono le aggregazioni territoriali

Premio Ussi Sardegna 2025 intitolato a Davide Astori: verrà consegnato a Pisacane
In Sardegna

Premio Ussi Sardegna 2025 intitolato a Davide Astori: verrà consegnato a Pisacane

Incidente sul lavoro sulla 131Dcn,
Primo Piano

Incidente sul lavoro sulla 131Dcn, "Fenomeno in aumento in Sardegna"

Il Tg della sera - 16 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 16 Ottobre 2025

Pioggia battente e grandine: 10 minuti di paura e disagi nel cagliaritano (VIDEO)Clicca per vedere il video
Top News

Pioggia battente e grandine: 10 minuti di paura e disagi nel cagliaritano (VIDEO)


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy