YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Via libera della Camera alla manovra, tutte le misure: dalla flat tax alla carta giovani

manovra-voto

 

ROMA. La Camera ha dato il via libera alla legge di Bilancio da 35 miliardi con 197 sì e 129 voti contrari, al termine di una lunga maratona notturna. Ora il testo, che deve essere approvato definitivamente entro il 31 dicembre per evitare l'esercizio provvisorio, passa all'esame del Senato per la seconda lettura. La voce di spesa principale è quella che prevede di mitigare le bollette e aiutare così famiglie e imprese e vale 21 miliardi.

Protesta delle opposizioni per due emendamenti presentati dall'esecutivo dopo la fiducia, il primo per l'allineamento delle coperture, il secondo per l'acquisto da parte dello Stato di Villa Verdi e per contrastare la peste suina in Piemonte. 

Durante le dichiarazioni di voto erano arrivati duri attacchi da Pd, M5s e Alleanza Verdi e Sinistra sull’impianto della manovra, definita una “imbarazzante improvvisazione”.

Sulle polemiche per gli imprevisti dell'ultimo momento il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha commentato: "È come gli aerei, quando c'è un po' di turbolenza, l'importante è atterrare".

Ecco alcune delle misure principali:

ENERGIA. Vengono stanziati fondi a sostegno di famiglie e imprese coperti grazie allo scostamento di bilancio per 21 miliardi. Taglio degli oneri impropri delle bollette per tutti e bonus sociale rafforzato per le fasce più povere. 

TAGLIO DEL CUNEO. Viene confermato l'esonero contributivo del 2% per redditi fino a 35mila euro. Il taglio sale al 3% per redditi più bassi: i 20mila euro fissati nella manovra uscita dal Cdm salgono a 25mila euro. Tassati al 5% i premi di produttività fino a 3mila euro.

FLAT TAX. Per autonomi e partite Iva la tassa piatta è estesa ai redditi fino a 85mila euro e arriva una flat tax incrementale al 15% con una franchigia del 5% e un tetto massimo di 40mila euro.

POS. Eliminato il tetto di 60 euro entro il quale i commercianti avrebbero potuto rifiutare pagamenti con carte o bancomat senza sanzioni. Per mitigare i costi delle commissioni a carico gli esercenti più piccoli viene istituito un tavolo permanente e, in caso di mancata soluzione, scatta un "contributo straordinario".

CARTA GIOVANI. L'App18 sarà divisa in due carte, cumulabili, che assegnano ai ragazzi 500 euro ciascuna: una per chi ha un Isee familiare fino a 35mila euro e una per gli studenti che si diplomano con 100 su 100. 

CONTANTE. Da gennaio sale a 5mila euro la soglia per l'uso del contante.

REDDITO. Per i lavoratori occupabili il reddito di cittadinanza sarà corrisposto nel 2023 per 7 mesi invece che per 8. Gli altri (nuclei con minori, anziani o disabili) continueranno a riceverlo sino a fine anno in attesa di una riforma complessiva. 

PENSIONI. Nel 2023 si potrà andare in pensione con 41 anni di contributi e 62 di età (quota 103). È previsto invece un incentivo per chi resta al lavoro. Cambia l'Opzione donna, che sale a 60 anni (riducibili di un anno per ogni figlio e nel limite massimo di 2 anni), ma solo per tre categorie di lavoratrici svantaggiate. Le pensioni minime salgono a 600 per gli over 75.

Redazione
News
24 Dicembre 2022

Altre in primo piano

Da Sindia a Perfugas, ma anche Pozzomaggiore e Bonorva: gli incendi di oggi in Sardegna
Primo Piano

Da Sindia a Perfugas, ma anche Pozzomaggiore e Bonorva: gli incendi di oggi in Sardegna

Affitti, agricoltura, strade e cultura: ok dalla Regione alla variazione da 300 milioni
Primo Piano

Affitti, agricoltura, strade e cultura: ok dalla Regione alla variazione da 300 milioni

Oss in protesta, la Asl risponde:
Primo Piano

Oss in protesta, la Asl risponde: "Presto saranno stabilizzati, attendono da anni"

Incendi Emergenza FdiClicca per vedere il video
Primo Piano

"Mezzi aerei insufficienti contro gli incendi in Sardegna": le mozioni di Fratelli d'Italia in Consiglio

Da Hollywood alla Sardegna: Simone Coco firma gli effetti speciali nel nuovo spot sardo sull'ambiente
Primo Piano

Da Hollywood alla Sardegna: Simone Coco firma gli effetti speciali nel nuovo spot sardo sull'ambiente

È tornato il caldo africano:
Primo Piano

È tornato il caldo africano: "Cagliari tra le città più roventi in Italia"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Da Sindia a Perfugas, ma anche Pozzomaggiore e Bonorva: gli incendi di oggi in Sardegna
Primo Piano

Da Sindia a Perfugas, ma anche Pozzomaggiore e Bonorva: gli incendi di oggi in Sardegna

Affitti, agricoltura, strade e cultura: ok dalla Regione alla variazione da 300 milioni
Primo Piano

Affitti, agricoltura, strade e cultura: ok dalla Regione alla variazione da 300 milioni

Il Tg della sera - 15 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 15 Luglio 2025

Oss in protesta, la Asl risponde:
Primo Piano

Oss in protesta, la Asl risponde: "Presto saranno stabilizzati, attendono da anni"

Tempio piange Gaia Costa: costumi sardi per il suo
Top News

Tempio piange Gaia Costa: costumi sardi per il suo "amore che non si può spiegare"

Cagliari, rifiuti ovunque a Stampace e la rabbia dei residenti:
In Sardegna

Cagliari, rifiuti ovunque a Stampace e la rabbia dei residenti: "Meno parole e più fatti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy