YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Rischi online per i bambini: nasce in Sardegna il "Bilancio di salute digitale"

 

CAGLIARI. Tutela della salute dei bambini e prevenzione del cyberbullismo. Partirà a breve in Sardegna la sperimentazione su ampia scala del ‘Bilancio di salute digitale’, la nuova procedura sanitaria pediatrica per la valutazione dei rischi derivati dall’esposizione dei minori alle nuove tecnologie. Il protocollo nasce nell’Isola da uno studio realizzato tra Nuoro, Cagliari, Sassari Oristano e Regno Unito da un team di pediatri e psicologi, lavoro oggi in pubblicazione sulle pagine della rivista scientifica internazionale ‘Journal of Pediatric and Neonatal Individualized Medicine’.

“Parliamo di uno strumento innovativo rivolto ai pediatri, un protocollo informatizzato che nasce dall’esigenza di monitorare lo stato di salute dell’individuo, dall’infanzia all’adolescenza, in base alla sua esposizione al mondo digitale. Una procedura sanitaria che nasce per valutare se gli strumenti tecnologici utilizzati, il tempo di esposizione e i contenuti digitali visionati siano compatibili con l’età e le caratteristiche psico-fisiche del bambino e prevenire così eventi acuti o cronici in grado di ostacolarne l’evoluzione fisiologica”, dichiara l’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, che oggi, nel corso di un incontro, ha presentato il Bilancio di salute digitale insieme ad alcuni degli autori dello studio: Gesuina Cerchi, psicologa e direttore del distretto sanitario di Nuoro, Asl 3, Osama Al Jamal, segretario regionale della Federazione italiana medici pediatri e della Società italiana di pediatria, e Luca Pisano, psicologo e psicoterapeuta, Direttore dell’Ifos – Educare al Digitale.

“Il web, i videogiochi, i social media, le chat e i servizi in streaming – precisa l’assessore – fanno parte della nostra quotidianità, ma nel contempo offrono contenuti facilmente accessibili e non sempre adeguati ai più piccoli. In un mondo dove i giovanissimi sono immersi nel digitale, i pediatri giocano un ruolo chiave nell’accompagnarli e nell’educarli a un uso sano e responsabile delle nuove tecnologie. Sin dai primi mesi di vita è infatti necessario proteggere i bambini dai rischi derivati dall’esposizione precoce e accompagnarli nel percorso di crescita, aiutandoli gradualmente a conoscere e gestire il mondo virtuale, promuovendo e garantendo la salute fisica, psichica e digitale”.

Secondo uno studio condotto dall’Ifos – Educare al Digitale nelle scuole dell’Isola, l’80% dei bambini in età scolare ha uno smartphone ricevuto generalmente tra gli 8 e gli 11 anni, in uno stadio evolutivo in cui non si hanno le necessarie competenze cognitive per poterlo utilizzare in modo adeguato, il 30% dei bambini in età scolare e il 50% dei preadolescenti gioca con videogame dai contenuti violenti (classificati Pegi 18) e  sempre il 30% dei bambini in età scolare e il 70% dei preadolescenti segue contenuti digitali inadeguati per la loro fascia.

“Oggi, nella sua prima fase sperimentale, il Bilancio di salute digitale è utilizzato da dieci pediatri dell’Isola e ha coinvolto centocinquanta famiglie. L’intenzione è ora di portare la procedura a un utilizzo su scala più ampia”, conclude l’esponente della Giunta. ​

Redazione
News
21 Dicembre 2022

Altre in primo piano

Polemiche perequazione, Bartolazzi:
Primo Piano

Polemiche perequazione, Bartolazzi: "Per noi apprezzamento unanime"

Sardegna in fiamme: riparte il fuoco a Nurri, 200 ettari in cenere
Primo Piano

Sardegna in fiamme: riparte il fuoco a Nurri, 200 ettari in cenere

Dermatite dei bovini, Rubiu (FdI):
Primo Piano

Dermatite dei bovini, Rubiu (FdI): "Autonomia di massimo 3 mesi di carni sarde, sarà la prima conseguenza"

Alghero piange Fabrizio, morto in moto a 17 anni:
Primo Piano

Alghero piange Fabrizio, morto in moto a 17 anni: "Difficile da accettare, un dolore immenso"

Cagliari, in aeroporto la nuova caserma dei vigili del fuoco con pista e spazio per i canadair (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, in aeroporto la nuova caserma dei vigili del fuoco con pista e spazio per i canadair (Video)

Musei, aggredisce e minaccia di morte la madre: in carcere un ventunenne
Primo Piano

Musei, aggredisce e minaccia di morte la madre: in carcere un ventunenne

Altre notizie

Polemiche perequazione, Bartolazzi:
Primo Piano

Polemiche perequazione, Bartolazzi: "Per noi apprezzamento unanime"

Terreni devastati e raccolti compromessi nell'oristanese:
In Sardegna

Terreni devastati e raccolti compromessi nell'oristanese: "Troppi cinghiali, cervi e cornacchie"

Sardegna in fiamme: riparte il fuoco a Nurri, 200 ettari in cenere
Primo Piano

Sardegna in fiamme: riparte il fuoco a Nurri, 200 ettari in cenere

Il Tg della sera - 23 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 23 Luglio 2025

Via libera all'assestamento di bilancio da 800milioni: corsa per l'approvazione in aula
Top News

Via libera all'assestamento di bilancio da 800milioni: corsa per l'approvazione in aula

Fiamme a Olbia tra via Modena e via Ivrea: vegetazione in cenere
In Sardegna

Fiamme a Olbia tra via Modena e via Ivrea: vegetazione in cenere


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy