YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Arriva l'agnello Igp di Sardegna 100% sostenibile: "È il primo al mondo"

presentazione-agnello-zero-emissioni

CAGLIARI. Arriva nelle tavole l’agnello Igp di Sardegna 4.0, 100% sostenibile, a zero emissioni di Co2 certificate. Una novità mondiale che giunge dalla Sardegna grazie al progetto VERSOA, finanziato dalla BS Green, società che opera nel recupero e valorizzazione dei prodotti secondari di origine animale, in collaborazione con il dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, il Consorzio dell’Agnello di Sardegna Igp, Coldiretti Sardegna, il gruppo Fratelli Ibba – Abbi Group e i macellatori Stc food e Sardinya carni e sette allevatori dove è stata sperimentato il progetto. 

Il primo agnello sostenibile al mondo, da ieri a disposizione dei consumatori con un lotto preliminare nei banchi dei supermercati TuttiGiorni di Cagliari e Sassari e in quello CRAI di Oristano, è stato presentato ieri mattina a Sassari nell’aula Cappio-Borlino del Dipartimento di Agraria in presenza degli studenti del corso di Carni Sostenibili di cui è docente il professor Giuseppe Pulina, coordinatore del progetto VERSOA.

Si tratta di agnelli di Sardegna Igp certificati NeutryFoood® secondo i parametri internazionali (certificazione di sostenibilità totale con obiettivo di emissioni zero e benessere globale degli animali) arrivato per le prime aziende ovine Sarde che hanno aderito al progetto.

Dagli studi effettuati è emerso che il bilancio carbonico di questa carne è pari a zero. Si è calcolato che l’assorbimento del carbonio, negli allevamenti presi ad esame, compensa quello che viene emesso, grazie all’assorbimento nel suolo delle sostanze organiche, nella componente vegetale, soprattutto arborea per esempio nei meriagros. Il tutto attraverso metodi scientifici certificati secondo standard internazionali.  

“Un primo passo che va incontro all’esigenza dei cittadini di avere a disposizione prodotti certificati per la sostenibilità - afferma Andrea Massidda CEO di BS Green -. Il nostro impegno, assieme ai partner del progetto, è quello di rendere tutte le filiere alimentari sarde, vegetali comprese, totalmente sostenibili”.

“Un traguardo importante anche per gli allevatori - continua Battista Cualbu Presidente di Coldiretti Sardegna e del Consorzio Agnello di Sardegna IGP -. La certificazione emersa da questo progetto ha il merito di garantire il nostro lavoro anche davanti al consumatore”. “Allo stesso tempo – aggiunge Luca Saba direttore di Coldiretti Sardegna - questo primo test è la dimostrazione che tanti altri allevamenti sardi possono già essere pronti per essere certificati carbon-neutral e possiamo aspirare ad una agricoltura sarda certificata totalmente sostenibile”.

“Prosegue il nostro lavoro verso un prodotto dalla chiara origine, sostenibile e salubre – sottolinea Alessandro Mazzette direttore del Consorzio di tutela dell’agnello di Sardegna Igp – garantendo il consumatore con chiare certificazioni che possono trovare in etichetta”.

I trasformatori Stc food e Sardinya carni hanno sposato con entusiasmo la proposta di filiera con la convinzione “che soltanto percorsi etici potranno rendere sempre più competitivo il segmento delle carni isolane”.

“La sensibilità verso le esigenze etiche dei consumatori in tema ambientale – dice Marco Ibba per i Fratelli Ibba e Abbi Group che ospita nei propri banchi macello il primo agnello a emissioni zero - sarà la carta vincente per una distribuzione che guardi oltre le pareti del supermercato. Essere i primi al mondo a proporre questo prodotto tradizionale in prossimità del Natala ai nostri clienti è un ulteriore conferma del nostro impegno per dare valore al lavoro e all’ambiente della Sardegna”.

“Questo progetto – secondo Giuseppe Pulina - iniziato con gli agnelli da latte proseguirà per la certificazione di neutralità della carne bovina e suina e, successivamente, del latte ovino e caprino. Certificare quante più aziende possibile potrà assicurare alla Sardegna un posto privilegiato nell’export dei nostri prodotti di origine animale in quelle aree in cui la sensibilità ai temi ambientali dei cittadini e più sviluppata creando un reale vantaggio competitivo rispetto a produzioni non certificate per la sostenibilità”.

Redazione
News
17 Dicembre 2022

Altre in primo piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protestaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protesta

LAvoro Cisl
Primo Piano

"In Sardegna anche chi lavora non è detto viva con dignità": i dati allarmanti di Cisl

Accusata di maltrattamenti domestici, attacca anche i carabinieri: 53enne arrestata a Selargius
Primo Piano

Accusata di maltrattamenti domestici, attacca anche i carabinieri: 53enne arrestata a Selargius

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza
Top News

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato
Italia e mondo

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Muravera, spaccio di marijuana e 10mila euro
In Sardegna

Muravera, spaccio di marijuana e 10mila euro "in tasca": arrestato un 18enne incensurato


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy