YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

La Cgil annuncia lo sciopero in Sardegna: “Manovra? Avrà un impatto devastante nell’Isola”

Youtgimagine-5

CAGLIARI. Sciopero generale di otto ore il 16 dicembre: così la Sardegna si inserisce nel quadro della mobilitazione nazionale Cgil e Uil articolata nelle diverse regioni d’Italia dal 12 al 16 dicembre. È questa la netta e determinata reazione della Cgil Sardegna alla legge di bilancio del governo Meloni.

“Iniqua e inefficace nel contesto di gravissima difficoltà economica e sociale del Paese e caratterizzata da provvedimenti che avranno un impatto ancor più devastante in una regione svantaggiata come la Sardegna”: così la Cgil regionale giudica la manovra, scegliendo lo sciopero e la piazza per spronare le forze politiche a modificare radicalmente il testo presto al vaglio del Parlamento. “Il governo nazionale – ha detto il segretario generale Cgil Sardegna Fausto Durante - si accanisce contro le persone povere e fragili e si mostra invece debole, o accondiscendente, verso gli evasori, non affronta l’emergenza salariale, non interviene strutturalmente sull’aumento dei prezzi dell’energia e sull’inflazione, con la flat tax aumenta l’iniquità del sistema fiscale, riduce le risorse necessarie per la sanità, la scuola e il trasporto pubblico, interviene sull’indicizzazione delle pensioni compiendo una vera rapina ai danni dei pensionati”.

Le ragioni della contrarietà dei sindacati sono diverse e articolate. “Nel 2023 si rischia la recessione e davanti a questo quadro la risposta del governo è del tutto inadeguata” aggiunge la Cgil regionale ricordando che “non c’è traccia delle proposte avanzate nell’incontro con il Governo”. I sindacati infatti, avevano proposto, a partire da questa legge finanziaria, l’avvio di riforme costruite con il mondo del lavoro, ispirate dai criteri della solidarietà, della giustizia sociale, fondate sulla qualità e la stabilità del lavoro, sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e su politiche industriali capaci di prospettare un nuovo futuro per il Paese. Invece, le misure approvate e la strategia complessiva che ispira le prime azioni del governo Meloni vanno in una direzione opposta rispetto ai bisogni reali delle persone, delineando un arretramento del Paese e anche della Sardegna.

"Per questi motivi – si legge in una nota – la Cgil ha deciso di reagire con forza proclamando lo sciopero generale e avviando una stagione di mobilitazione che restituisce protagonismo ai territori in una fase in cui “è determinante la capacità di unire e non dividere le persone e le diverse aree del Paese”. Sullo sfondo, ma di certo non per importanza, c’è la forte perplessità del sindacato in Sardegna verso la riforma dell’autonomia differenziata proposta dal ministro Calderoli. Un altro capitolo sul quale molto presto anche il fronte sindacale non mancherà di fornire il proprio contributo.

Redazione
News
05 Dicembre 2022

Altre in primo piano

Accordo Lavoro
Primo Piano

"Il tasso di disoccupazione in Sardegna è il più basso degli ultimi 50 anni": il report Cna

Sardegna devastata dagli incendi, Todde:
Primo Piano

Sardegna devastata dagli incendi, Todde: "Viviamo ore drammatiche"

Ricercato in tutta Europa per traffico di droga: latitante egiziano arrestato a Cagliari
Primo Piano

Ricercato in tutta Europa per traffico di droga: latitante egiziano arrestato a Cagliari

Emergenza incendi, bonifiche ancora in corso nel devastante rogo scoppiato ieri a VillacidroClicca per vedere il video
Primo Piano

Emergenza incendi, bonifiche ancora in corso nel devastante rogo scoppiato ieri a Villacidro

Incubo incendi nel basso Campidano: evacuazioni a Villacidro, paura anche a SerramannaClicca per vedere il video
Primo Piano

Incubo incendi nel basso Campidano: evacuazioni a Villacidro, paura anche a Serramanna

Detenuti al 41bis in Sardegna:
Primo Piano

Detenuti al 41bis in Sardegna: "Carcere di Uta al limite, con altri 92 detenuti rischio collaso"

Altre notizie

Accordo Lavoro
Primo Piano

"Il tasso di disoccupazione in Sardegna è il più basso degli ultimi 50 anni": il report Cna

Dermatite dei bovini, la Regione annuncia un pacchetto di 8,8 milioni di euro
In Sardegna

Dermatite dei bovini, la Regione annuncia un pacchetto di 8,8 milioni di euro

Sardegna devastata dagli incendi, Todde:
Primo Piano

Sardegna devastata dagli incendi, Todde: "Viviamo ore drammatiche"

Tragico incidente a Terralba: 17enne muore in sella a uno scooter
Top News

Tragico incidente a Terralba: 17enne muore in sella a uno scooter

Ricercato in tutta Europa per traffico di droga: latitante egiziano arrestato a Cagliari
Primo Piano

Ricercato in tutta Europa per traffico di droga: latitante egiziano arrestato a Cagliari

Emergenza incendi, bonifiche ancora in corso nel devastante rogo scoppiato ieri a VillacidroClicca per vedere il video
Primo Piano

Emergenza incendi, bonifiche ancora in corso nel devastante rogo scoppiato ieri a Villacidro


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy