YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Malattia del cervo, l'allarme in Sardegna: "Più di settemila stalle a rischio"

cervo-sardo

CAGLIARI. "Chiarezza e soluzioni immediate". È quello che chiede Coldiretti sulla malattia emorragica del cervo, il nuovo virus comparso per la prima volta in Europa proprio in Sardegna, che ha portato alla decisione del ministero della Salute di bloccare la movimentazione intra ed extra regionale dei ruminanti per un mese (con solo deroga per macellazioni regionali).

La richiesta arriva a gran voce dal mondo allevatoriale e in particolare dai circa 7.800 allevamenti dei bovini da carne. "Nuovo stop, questa volta totale – scrive Coldiretti in una nota – che arriva come una doccia fredda quando ormai gli allevatori pregustavano per domenica prossima notizie positive dopo 15 giorni di blocco per il sierotipo 3 della lingua blu che aveva portato ad una movimentazione solo con analisi Pcr". 

Il primo caso del nuovo virus EHD ha invece spento tutti gli entusiasmi con la decisione del ministero della Salute di bloccare per un mese la movimentazione. Il tema ovviamente sta monopolizzando le assemblee che Coldiretti sta tenendo nel territorio, ieri ad Arzana con oltre 300 soci e ad Arzachena con 50, in cui si è parlato anche di Psr e lingua blu.

“Vogliamo solo la garanzia di poter fare impresa – afferma Michele Filigheddu, allevatore di Arzachena - Abbiamo fatto sacrifici per 15 giorni per la lingua blu, siamo anche consapevoli della nuova emergenza e ci mettiamo a disposizione per affrontarla, ma allo stesso tempo deve essere chiaro che non si può congelare un allevamento per un mese e far ricadere tutte le spese sugli allevatori. Deve essere chiaro che sospendere le vendite per un mese significa un aumento dei costi che noi allevatori non riusciamo a sostenere, a maggior ragione adesso che i prezzi dei mangimi sono aumentati del 50 per cento e le scorte di foraggio sono esigue vista anche l’annata siccitosa”.

“Pur nell’incertezza in cui ci ritroviamo – evidenzia il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu – non si può far ricadere tutto sugli allevatori. Occorre trovare soluzioni immediate: noi auspichiamo uno sblocco della movimentazione, in alternativa chiediamo che si programmino, subito, degli aiuti economici, altrimenti le aziende sono davvero costrette a chiudere perché si stanno condannando a morte”.

“Ribadiamo la necessità dell’istituzione di una Unità di crisi – ricorda il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba - con il coinvolgimento dell’Istituto zooprofilattico e le organizzazioni agricole. Si tratta di una situazione di emergenza che va affrontata in modo coordinato ma allo stesso tempo richiede scelte snelle e immediate perché come sempre chi paga il prezzo più salato sono gli allevatori”.

Redazione
News
12 Novembre 2022

Altre in primo piano

Afa e incendi, 15 roghi in poche ore nell'Isola: da Alghero a Bosa
Primo Piano

Afa e incendi, 15 roghi in poche ore nell'Isola: da Alghero a Bosa

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni:
Primo Piano

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni: "Ci porteranno alla sparizione"

Chiuso il bando
Primo Piano

Chiuso il bando "Nuove Rotte", quattro compagnie in gara: offerte per tutti gli aeroporti sardi

Il forum con foto rubate di donne ha chiuso (finalmente), ma le chat sessiste e le denunce esistevano da anni
Primo Piano

Il forum con foto rubate di donne ha chiuso (finalmente), ma le chat sessiste e le denunce esistevano da anni

Cpr Macomer Entrata
Primo Piano

"Un internato ha ingoiato batterie e una lametta": il racconto delle proteste al Cpr di Macomer

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna
Primo Piano

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna

Altre notizie

Bimbo di 4 mesi morto a Settimo, l'autopsia: fatale un'insufficienza cardiaca acuta
Top News

Bimbo di 4 mesi morto a Settimo, l'autopsia: fatale un'insufficienza cardiaca acuta

Afa e incendi, 15 roghi in poche ore nell'Isola: da Alghero a Bosa
Primo Piano

Afa e incendi, 15 roghi in poche ore nell'Isola: da Alghero a Bosa

Il Tg della sera - 28 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 28 Agosto 2025

L'auto Clicca per vedere il video
Video del giorno

L'auto "più carica d'Italia" mentre percorre l'autostrada A1 è virale (Video)

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni:
Primo Piano

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni: "Ci porteranno alla sparizione"

Meloni: “Attacchi insensati su Kiev dimostrano chi non crede nei negoziati”
Italia e mondo

Meloni: “Attacchi insensati su Kiev dimostrano chi non crede nei negoziati”


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy