YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Allarme lingua blu, scatta il blocco della movimentazione in tutta la Sardegna: "Subito cordoni sanitari"

 

CAGLIARI. Scatta il blocco della movimentazione dei capi vivi sensibili alla lingua blu in tutta la Sardegna. Sono le nuovi disposizioni firmate questa mattina dal direttore del Servizio sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare Antonio Montisci che avranno decorrenza immediata fino al 13 novembre. Sarà consentita solo ed esclusivamente previo esito negativo degli esami della reazione a catena della polimerasi (Pcr) per sierotipo 3.

"Un’altra pesante mazzata in particolare per il settore bovino, serbatoio del virus", denuncia Coldiretti Sardegna, "e soprattutto per quello da carne che conta oltre 200mila capi ed esporta gran parte dei vitelli da ingrasso oltre i confini sardi. È la conseguenza della ennesima esplosione dal 2000 a questa parte del virus della lingua blu che quest’anno si sta materializzando anche con una variante, quella del sierotipo 3, per la quale non c’è ancora il vaccino. Secondo l’ultimo aggiornamento i focolai attivi sono 21 che coinvolgono in totale 7.595 capi, con 167 casi, 160 dei quali con sintomi clinici e 57 morti. I focolai sospetti sono invece 54 con 13.397 capi, 529 casi, 518 con sintomi clinici e 86 morti. I focolai estinti sono invece 33 con 9.208 numero di capi coinvolti, 176 casi, 14 dei quali con sintomi clinici e 11 morti. Per un totale 108 focolai, 30.200 capi, 872 casi, 692 con sintomi clinici e 154 morti. La parte della Sardegna più colpita è quella sud occidentale". 

Oltre agli ovini adesso a pagare le conseguenze di questa nuova ondata sono anche gli allevamenti bovini. Anche loro, che vengono movimentati per via dell’organizzazione aziendale, prima di uscire dall’azienda, in tutto il territorio regionale, dovranno essere sottoposti alla Pcr e contestualmente anche alla somministrazione di un insetto-repellente. In caso di positività anche di un solo capo la movimentazione sarà bloccata.

“Una nuova mazzata per la zootecnia sarda: occorrerà assistere maggiormente il bestiame integrando anche il mangime. E questo vale sia per gli animali colpiti dalla lingua blu sia per quelli che ne subiscono le conseguenze indirettamente per via del blocco previa Pcr della movimentazione – afferma il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu – E questo avviene con i prezzi del mangime raddoppiato così come tutti gli altri costi. La stessa Pcr peserà sui bilanci aziendali in quanto costa 25 euro che sicuramente andranno anticipati, anche se ci batteremo affinchè la Regione, come in passato, intervenga per abbatterne i costi. Allo stesso tempo è necessario liquidare gli indennizzi per le perdite dello scorso anno. Non c’è tempo da perdere, è sintomatico di un sistema che non funziona questo, dove si hanno nuove perdite per la lingua blu senza ancora aver ricevuto gli indennizzi che devono alleviare quello dell’anno prima”.

Contemporaneamente Coldiretti Sardegna attraverso il direttore Luca Saba chiede “l’istituzione immediata di un tavolo tecnico in cui si condividano tutti i dati, si faccia chiarezza e si comunichino le strategie che si stanno adottando per bloccare l’emergenza e allo stesso tempo anche per sconfiggere o comunque per mettere sotto controllo la lingua blu che sta mietendo vittime da 21 anni. Anni in cui abbiamo perso 800mila capi e sono stati investiti per gli indennizzi oltre 166milioni, oltre alle sostanziose perdite indirette con mancati redditi dovuti alle conseguenze di questo virus e ai numerosi blocchi della movimentazione”.

Redazione
News
28 Ottobre 2022

Altre in primo piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026Clicca per vedere il video
Primo Piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7
Primo Piano

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7

Diga di Cumbidanovu, via libera ai lavori dalla Regione: 2 milioni per le cave
Primo Piano

Diga di Cumbidanovu, via libera ai lavori dalla Regione: 2 milioni per le cave

Un milione per il lavoro stabile in Sardegna:
Primo Piano

Un milione per il lavoro stabile in Sardegna: "Part-time involontario un problema per le donne"

Scomparso da Dorgali, al via le ricerche: elicottero e squadre a terra per trovarlo
Primo Piano

Scomparso da Dorgali, al via le ricerche: elicottero e squadre a terra per trovarlo

Altre notizie

Sparatoria in una chiesa a Minneapolis: due bambini morti, diversi feriti
Italia e mondo

Sparatoria in una chiesa a Minneapolis: due bambini morti, diversi feriti

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026Clicca per vedere il video
Primo Piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi

Il Tg della sera - 27 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 27 Agosto 2025

San Gavino, undicenne scappa di casa dopo una discussione con la sorella: ritrovato dai carabinieri
In Sardegna

San Gavino, undicenne scappa di casa dopo una discussione con la sorella: ritrovato dai carabinieri

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7
Primo Piano

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy