YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Nuovo spot della Regione sulla Sardegna: "Diffusione mondiale, dalla Bbc al New York Times"

CAGLIARI. La Regione ha presentato oggi un nuovo spot di promozione turistica, intitolato "Sardegna, un mondo straordinario", con testimonial Caterina Murino, che nel video indossa il costume dei Mamuthones.

"Sono immagini che trasmettono forti emozioni, adatte a promuovere l’immagine della Sardegna nel mondo. Un prodotto eccezionale, tutto sardo, che mette al centro, come nel programma della Giunta regionale, l’identità profonda della nostra terra”, ha detto il vicepresidente della Regione, Alessandra Zedda, che in rappresentanza del presidente Solinas ha presenziato, insieme all'assessore del Turismo, Gianni Chessa, alla presentazione, nella sala conferenze di “Sa Manifattura” a Cagliari.

La strategia promozionale dello spot, che partirà entro l’anno, prevede la diffusione su televisioni internazionali (Cnn e Bbc international), su altre emittenti europee (Francia, Germania e Regno Unito), nei canali principali italiani e su alcune testate on line, cinque nazionali e dieci estere (almeno tre negli Stati Uniti). Con un’azione di social media marketing nei canali della Regione si prevedono almeno 5 milioni di "impression". Infine, sono programmati annunci nelle pagine del “New York Times” e pannelli digitali a Berlino, Londra, New York e Parigi.

Il budget per i passaggi televisivi nazionali e internazionali? Due milioni e 400 mila euro.

“Puntiamo all’affermazione del ‘marchio Sardegna’ e grazie alle nostre qualità identitarie possiamo consolidarci nel mercato internazionale del turismo. La strategia che punta alla promozione di cultura, bellezze naturali, tradizioni ed enogastronomia è certamente quella giusta”, ha aggiunto l’assessore Zedda.

“Uno spot di promozione turistica che punta a confermare la Sardegna tra le mete turistiche maggiormente apprezzate – ha aggiunto l’assessore Chessa – Soprattutto, tende a valorizzare le numerose opportunità per attirare flussi turistici nei mesi di spalla. Lo spot andrà in giro per il mondo, in particolare verrà pubblicizzato negli Stati Uniti attraverso diversi media. Un mercato importante (nell’Isola arriva almeno il 18% dei turisti americani presenti in Italia) con buone possibilità di crescita e che è uno dei prossimi obiettivi della programmazione regionale. Stiamo mantenendo fede agli impegni programmatici e non ci siamo fermati neanche durante la pandemia, tanto da determinare una crescita del Pil derivato dal turismo, grazie anche ad una ricca serie di grandi eventi sportivi. Una grande opportunità per andare oltre il mare, dopo anni nei quali la Sardegna si è adagiata troppo sul flusso turistico estivo che non conosce crisi. Ora puntiamo fortemente sulla destagionalizzazione e anche questo video contribuirà a presentare un’immagine invitante dell'Isola, puntando decisamente su storia, archeologia e tradizioni”.

 

Redazione
News
19 Settembre 2022

Altre in primo piano

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura

La Regione sulla filiera del sale sardo:
Primo Piano

La Regione sulla filiera del sale sardo: "Dobbiamo sfruttarne le potenzialità"

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri
Primo Piano

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre:
Primo Piano

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre: "Ministro Lollobrigida si è messo a disposizione"

Altre notizie

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso
Top News

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante:
Top News

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante: "Isola trattata come una subcolonia"

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni
Italia e mondo

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy