YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Primo Piano

Turismo, Solinas: "Sardegna tra le mete più richieste in autunno, boom di arrivi"

aeroporto-arrivi-

CAGLIARI. “La Sardegna è tra le mete turistiche italiane più richieste anche nei mesi di settembre e ottobre". Ne è certo il presidente della Regione Christian Solinas che commenta i dati degli arrivi negli scali portuali e aeroportuali nel mese di agosto.

"Perciò, dopo i numeri registrati in questi ultimi tre mesi, con oltre 3,6 milioni di arrivi negli scali portuali e aeroportuali, ci aspettiamo che la stagione si allunghi concretamente, confermando, anche rispetto ai dati record del 2019, come il turismo sia in forte ripresa, tanto da trainare l’economia sarda. Per quanto riguarda i flussi turistici, le buone notizie non sono ancora terminate”. Ha detto Solinas. 

Dal 1 al 31 agosto, secondo i dati forniti dall’Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna, nei porti sardi si sono registrati 635.198 arrivi, (Olbia 391.376; Porto Torres 141.270; Golfo Aranci 84.306; Cagliari 18.246): numeri in crescita rispetto al 2021 (oltre il 4%), ma in calo se confrontati con il 2019. Dal primo giugno ad oggi, sono arrivati in Sardegna complessivamente 1.615.135 passeggeri.

Nello stesso periodo, nei tre aeroporti isolani sono arrivati 716.309 passeggeri (Olbia 323.477; Cagliari 283.932; Alghero 108.900), tra voli di linea e non, con un incremento del 12,6% rispetto al 2021 e di quasi il 3% nei confronti del 2019. Negli ultimi tre mesi sono arrivati in Sardegna oltre 2 milioni di passeggeri.

“L’industria turistica sarda si dimostra fortemente competitiva sul mercato nazionale e internazionale, ma dobbiamo migliorare e far crescere la nostra offerta – ha sottolineato l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa – Note particolarmente positive arrivano non solo dal numero delle presenze, ma anche dal ritorno economico senza precedenti per le imprese del settore, inoltre l’extralberghiero ha registrato numeri veramente eccezionali. Per stilare un bilancio di questa stagione e ragionare sul futuro, su incarico del presidente Solinas, ho organizzato gli ‘Stati generali del turismo’, in programma giovedì 29 settembre. L’incontro tra i protagonisti della filiera, operatori e amministratori locali che si potranno confrontare anche con il Presidente della Regione e alcuni assessori regionali (Bilancio, Lavoro, Trasporti e Urbanistica, oltre ovviamente Turismo), servirà anche per preparare la prossima stagione, oltre che per coordinare gli sforzi in vista di una definitiva destagionalizzazione dei flussi turistici. Solo facendo sistema possiamo affrontare le criticità e gestire l’ipotesi di un turismo in continua crescita. Inoltre, non dobbiamo sottovalutare le difficoltà legate al rincaro dell’energia, che rischia di mettere in difficoltà un settore di vitale importanza per l’economia della Sardegna”. 

Intanto gli scali del nord Sardegna registrano un record. "Sono circa 901.500 i passeggeri transitati negli scali di Alghero e Olbia nel mese di agosto, in crescita dell’8% (+68.800 passeggeri) rispetto allo stesso periodo del 2019 (anno di riferimento pre-pandemia)", fanno sapere con una nota i due scali.

"L’incremento è stato determinato dall’ottima performance del segmento domestico, che ha registrato 560.000 passeggeri, il +34% rispetto all’agosto 2019.

Soddisfacente il dato relativo al segmento internazionale, dove sono transitati 341.500 passeggeri, con un recupero di oltre l’80% del traffico pre-pandemia.

Dal primo gennaio al 31 agosto negli scali del nord Sardegna hanno viaggiato 3.362.550 passeggeri, con un importante incremento di circa 170.000 passeggeri (+5%) rispetto ai primi 8 mesi del 2019.

Tale risultato è stato determinato dall’incremento di offerta e dall’ampliamento del network della Summer 2022, decollata il 27 marzo con 5.400.000 posti offerti, 77 destinazioni da/per 20 paesi Europei, operate da oltre 40 compagnie aeree.

Nello specifico, ad agosto sono stati 225.000 i passeggeri transitati nello scalo di Alghero, in aumento del +6% (+13.300 passeggeri) rispetto allo stesso periodo del 2019. Ottime performance si sono registrate sul mercato domestico (146.024 passeggeri totali), in incremento del +9% rispetto al medesimo mese del 2019, mentre sul mercato internazionale, con 78.976 passeggeri, si registra una crescita pari al +1%.

Un ulteriore importante traguardo è stato raggiunto nei primi 8 mesi del 2022. Dal primo gennaio al 31 agosto, infatti, sono transitati 1.042.836 passeggeri, di cui 739.448 nazionali e 303.388 internazionali, registrando un’importante crescita del +7,4% rispetto al 2019, corrispondente ad un significativo incremento del +103% rispetto al 2021. Tale risultato, superiore rispetto alla media nazionale, colloca l’aeroporto di Alghero tra gli aeroporti italiani “top performer” in termini di ripresa del traffico.

Da segnalare, inoltre, che Il 19 agosto 2022 sono transitati 9.765 passeggeri, il record storico di traffico passeggeri giornaliero, che resisteva dall’agosto 2015.

Miglior agosto della sua storia per lo scalo di Olbia, con oltre 676.000 passeggeri transitati (+9% rispetto al 2019) e un totale di 4.900 voli gestiti. I passeggeri che hanno viaggiato sulle rotte domestiche sono stati oltre 414.000, con un incremento del +46% rispetto al 2019, mentre quelli generati dalle rotte internazionali sono stati circa 263.000, il -22% rispetto al 2019 e il +38% rispetto al 2021.

Nei primi 8 mesi dell’anno, invece, sono transitati complessivamente 2.319.716 passeggeri, equivalenti al +4% rispetto al 2019 e al +59% rispetto al 2021.

La giornata più trafficata è stata quella di sabato 6 agosto, con oltre 30.000 passeggeri.

Nel mese di agosto all’Aviazione Generale dell’aeroporto di Olbia, sono stati gestiti oltre 4.000 voli, il +4% rispetto al 2019.

Le società di gestione di Alghero e Olbia, con il supporto degli enti di Stato e dei principali portatori di interesse di settore, hanno profuso un notevole impegno per far fronte ai volumi di traffico registrati quest’anno e minimizzare i disagi operativi derivanti dalla forte concentrazione del traffico".

Redazione
News
02 Settembre 2022

Altre in primo piano

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio
Primo Piano

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio

Pericolo incendi in Sardegna: allerta massima nella costa est, cagliaritano in zona arancione
Primo Piano

Pericolo incendi in Sardegna: allerta massima nella costa est, cagliaritano in zona arancione

Caro voli per Sardegna e Sicilia, avviata un'indagine dall'Antitrust:
Primo Piano

Caro voli per Sardegna e Sicilia, avviata un'indagine dall'Antitrust: "Serve più trasparenza"

Scontro frontale a San Vito: quattro feriti in codice rosso, il conducente positivo all'alcoltest
Primo Piano

Scontro frontale a San Vito: quattro feriti in codice rosso, il conducente positivo all'alcoltest

Traffico paralizzato sulla statale 131: lavori e code chilometriche verso Cagliari
Primo Piano

Traffico paralizzato sulla statale 131: lavori e code chilometriche verso Cagliari

Governance poll:
Primo Piano

Governance poll: "Cresce la fiducia dei sardi nella presidente Todde, se si votasse oggi aumenterebbe il consenso"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio
Primo Piano

Sovraffollamento carceri: numeri anche sopra il 120% tra Uta, Sassari e Tempio

Da Praga al Kazakistan con una Fiat Uno comprata a Iglesias: anche Tdm 2000 di Cagliari al Rally di beneficenza
In Sardegna

Da Praga al Kazakistan con una Fiat Uno comprata a Iglesias: anche Tdm 2000 di Cagliari al Rally di beneficenza

Terapia intensiva pediatrica: 6 posti letto saranno riassegnati al Brotzu di Cagliari
In Sardegna

Terapia intensiva pediatrica: 6 posti letto saranno riassegnati al Brotzu di Cagliari

A caccia di dna sui vestiti di Manuela Murgia, i legali:
Top News

A caccia di dna sui vestiti di Manuela Murgia, i legali: "Erano in ottimo stato, siamo fiduciosi"

Russia, trovato morto l'ex ministro dei Trasporti:
Italia e mondo

Russia, trovato morto l'ex ministro dei Trasporti: "Suicidato dopo essere stato rimosso da Putin"

Pericolo incendi in Sardegna: allerta massima nella costa est, cagliaritano in zona arancione
Primo Piano

Pericolo incendi in Sardegna: allerta massima nella costa est, cagliaritano in zona arancione


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy